I giochi Unreal Engine 5 su Nintendo Switch 2 potrebbero essere limitati dalle prestazioni della CPU di sistema

I giochi Unreal Engine 5 su Nintendo Switch 2 potrebbero essere limitati dalle prestazioni della CPU di sistema

Limitazioni delle prestazioni di Unreal Engine 5 su Nintendo Switch 2

L’introduzione di Nintendo Switch 2 ha suscitato notevole interesse riguardo alla sua capacità di eseguire giochi sviluppati utilizzando l’Unreal Engine 5. Tuttavia, sembra che la CPU della console possa ostacolare le prestazioni di questi giochi, rendendo necessari aggiornamenti specifici del motore per adattarlo alle specifiche hardware.

Analisi di Digital Foundry

In un’analisi dettagliata presentata su YouTube, gli esperti del settore di Digital Foundry hanno analizzato diversi giochi che utilizzano Unreal Engine 5 su Nintendo Switch 2, tra cui Cronos: The New Dawn, Fortnite e Split Fiction. L’analisi ha rivelato una significativa assenza di funzionalità chiave tipicamente associate a Unreal Engine 5, come Lumen e Nanite. L’assenza di queste funzionalità in Fortnite è particolarmente degna di nota. Indica che il motore non è adeguatamente ottimizzato per le prestazioni sul nuovo hardware Nintendo, suggerendo che queste funzionalità non possono ancora essere implementate efficacemente senza compromettere la velocità e la qualità del gioco.

Sfide presentate dalla CPU dello Switch 2

L’analisi di Digital Foundry evidenzia come Fortnite utilizzi le “zone di transizione” per caricare senza interruzioni i nuovi elementi di gioco. Tuttavia, questo meccanismo presenta significativi problemi di frame time che potrebbero aggravarsi ulteriormente se fossero abilitate le funzionalità più esigenti di UE5. Il problema principale risiede nella natura della CPU di Switch 2, che non ha la velocità e le capacità dei processori presenti nelle console concorrenti come PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Di conseguenza, i giochi Cronos: The New Dawn e Borderlands 4, di prossima uscita, presentano problemi di prestazioni anche su CPU di fascia alta, come la Ryzen 5 3600. Queste limitazioni potrebbero manifestarsi sotto forma di stuttering durante l’attraversamento e tali cali di prestazioni sarebbero probabilmente molto più pronunciati sulla CPU meno potente di Switch 2.

La necessità di ottimizzazione

Sebbene le discussioni pre-rilascio suggerissero che la CPU non avrebbe ostacolato il gameplay, in realtà è emersa come il principale fattore limitante per numerosi titoli su Switch 2, in particolare quelli sviluppati con Unreal Engine 5. Ad esempio, la demo di Elden Ring: Tarnished Edition presentata alla Gamescom ha anche rivelato cali di prestazioni correlati alle limitazioni della CPU, sottolineando la necessità di un’ulteriore ottimizzazione per garantire un frame rate accettabile e giocabile.

Con lo sviluppo di ulteriori aggiornamenti e ottimizzazioni, la speranza è che i titoli futuri possano sfruttare tutta la potenza dell’Unreal Engine 5 e funzionare in modo efficiente su Nintendo Switch 2.

Per ulteriori approfondimenti e spiegazioni visive, non dimenticate di dare un’occhiata all’analisi completa di Digital Foundry.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *