
Il panorama competitivo delle CPU sta cambiando radicalmente, con AMD che afferma saldamente il suo predominio su Intel. Sia i gamer che i consumatori si stanno orientando sempre più verso i processori AMD, riducendo significativamente l’appeal dell’offerta Intel.
Le statistiche di vendita di Mindfactory evidenziano una quota di mercato delle CPU AMD superiore al 90% in Germania
I recenti dati di vendita di Mindfactory indicano chiaramente che AMD continua a guidare il mercato delle CPU consumer, mantenendo una quota di mercato superiore al 90% mese dopo mese. Questa statistica impressionante dimostra che le affermazioni di AMD di fornire CPU di qualità superiore in vari segmenti sono corroborate dai continui risultati prestazionali.
In Germania, la situazione appare particolarmente critica per Intel. La CPU Intel più venduta, il Core Ultra 7 265K, non è riuscita nemmeno a entrare nella top 20. In confronto, i suoi dati di vendita, pari a sole 90 unità, impallidiscono rispetto al best-seller di AMD, il Ryzen 7 7800X3D, con una differenza di ben 32 volte nei volumi di vendita. Questa disparità è indicativa di una tendenza più ampia in cui AMD domina quasi ogni segmento del mercato.

Nonostante le difficoltà incontrate in Germania, il Core Ultra 7 265K di Intel si è classificato all’undicesimo posto su Amazon US, mentre le serie Ryzen 9000, 7000 e 5000 di AMD occupavano le prime dieci posizioni. Il Ryzen 7 9800X3D supera costantemente i concorrenti, spesso contendendosi il primato con il 7800X3D.

Il modello Ryzen 5 5500 di AMD, con un prezzo interessante di soli 72 dollari, non ha un concorrente a 6 core come Intel in quella fascia di prezzo. Le serie Ryzen 7000 e 9000 hanno contribuito in modo sostanziale alla quota di mercato di AMD, con Mindfactory che ha segnalato una spedizione di 10.470 unità solo per questi modelli a luglio. Nel frattempo, i vecchi processori AM4 hanno venduto circa 2.075 unità, in netto contrasto con la serie Arrow Lake di Intel, che è riuscita a vendere solo 250 unità.
In totale, AMD ha spedito 12.545 unità il mese scorso, con un prezzo medio di vendita di 320 euro, mentre Intel ha raggiunto il picco di circa 1.100 unità con un prezzo medio di vendita di 247 euro. Il fatturato di AMD è salito a quasi 4 milioni di euro, con una quota di mercato di circa il 93, 66%, mentre Intel ha guadagnato circa 272.000 euro. Alla luce di queste statistiche, è ragionevole prevedere che AMD manterrà la sua quota di mercato dominante per il resto dell’anno, soprattutto perché sembra improbabile che Intel introduca hardware di nuova generazione a parte Arrow Lake Refresh.
Per ulteriori informazioni, visita: @TechEpiphanyYT
Lascia un commento