
Le serie AMD Ryzen 9000 e 7000 hanno registrato vendite eccezionali, rendendo la piattaforma AM5 la scelta dominante per i consumatori in diverse regioni. In questo panorama competitivo, AMD si è affermata come il marchio preferito, soprattutto nel mercato delle schede madri.
AMD supera Intel nelle vendite di schede madri; crescente interesse per i chipset di fascia media
Statistiche recenti illustrano una tendenza degna di nota: le schede madri AMD superano significativamente le vendite delle loro controparti Intel. Sebbene ciò non rappresenti una sorpresa per gli osservatori del settore, i dettagli sono rivelatori. I processori AMD si sono aggiudicati il primo posto tra le CPU più vendute su diverse piattaforme retail, lasciando Intel fuori dalla top ten. I dati attuali indicano che AMD detiene una quota di mercato impressionante, superando il 90% in molte aree, consolidando l’AM5 come piattaforma leader sul mercato.
🔥 Vendite al dettaglio di schede madri, settimana 32 del 25 (mf)Oltre 9 nuove build su 10 sono unità AMDℹ️AMD: 2475 unità vendute, 90, 66%, ASP: 176Intel: 255, 9, 34%, ASP: 191ℹ️ RicaviAMD: 434617, 89, 93%Intel: 48684, 10, 07%ℹ️ Per socket[AM5] => 2005 unità[AM4] => 470[1700] => 185[1851] => 70… pic.twitter.com/mSJaltZDtB
— TechEpiphany (@TechEpiphanyYT) 11 agosto 2025
Secondo l’ultimo rapporto di Mindfactory sulle vendite di schede madri, pubblicato da un noto rivenditore tedesco, la piattaforma AM5 ha conquistato circa il 73% del mercato totale delle schede madri, con circa 2.005 unità vendute la scorsa settimana. Segue AM4 con 470 unità, mentre le schede madri Intel LGA 1700 e LGA 1851 sono notevolmente indietro, rispettivamente con 185 e 70 unità. Questa tendenza indica che i processori Intel Alder/Raptor Lake/Refresh devono ancora guadagnare terreno rispetto alle più popolari serie Ryzen 9000 e 7000.

Le quote di mercato rivelano che MSI si distingue come produttore leader di schede madri, rappresentando quasi la metà di tutte le unità vendute. MSI ha raggiunto 1.185 vendite, rappresentando il 43, 4% del mercato, mentre ASRock segue a breve distanza con il 30, 6%. La duratura popolarità del chipset B650 può essere attribuita alla sua perfetta compatibilità con le CPU Ryzen 7000 e 9000, ai prezzi competitivi e all’ampia disponibilità. Anche il chipset B850, una versione migliorata del B650, sta guadagnando terreno, offrendo supporto per le schede grafiche PCIe 5.0.

Entrambi i chipset B650 e B850 supportano l’overclocking di CPU e memoria, oltre a numerose funzionalità per componenti e dispositivi attuali. I consumatori che cercano una maggiore flessibilità di aggiornamento si stanno rivolgendo all’opzione X870E. I maggiori numeri di vendita di queste offerte di chipset di fascia media suggeriscono che gli utenti apprezzano le funzionalità moderne e la facilità di aggiornamento futuro, senza dover sostenere costi elevati per schede madri premium.

Poiché la piattaforma AM5 supporta esclusivamente memoria DDR5, si è verificata una significativa transizione verso sistemi DDR5, con circa l’80% delle vendite totali di schede madri ora compatibili con DIMM DDR5. Il formato ATX continua a dominare, mentre il formato micro-ATX è prevalente anche tra gli utenti che optano per configurazioni compatte. Nel complesso, la performance di fatturato di AMD la scorsa settimana ha superato quella di Intel di quasi dieci volte, segnalando un chiaro spostamento del mercato a favore delle prestazioni di gioco superiori di AMD e di altre interessanti funzionalità.
Lascia un commento