
Confronti visivi: versione Metal Gear Solid Delta vs. Pachislot
L’imminente Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, remake dell’iconico terzo capitolo di Hideo Kojima, vanta una grafica mozzafiato che eleva il franchise a nuovi livelli. Tuttavia, vale la pena notare che anche la versione Pachislot pubblicata qualche anno fa offre una grafica impressionante, superando occasionalmente il remake Unreal Engine 5 sviluppato da Virtuos sotto alcuni aspetti.
Analisi degli elementi visivi
I recenti video comparativi di Cycu1 su YouTube offrono un’interessante panoramica delle differenze grafiche. Questi video mettono a confronto il nuovo remake con la versione HD realizzata da Bluepoint, reintrodotta due anni fa come parte della Master Collection Vol.1, disponibile sia per PC che per console. In questi confronti, spiccano le cutscene della versione Pachislot, che dimostrano una qualità inaspettata in aspetti come l’illuminazione, nonostante non siano renderizzate in tempo reale.
Per chi è interessato all’analisi visiva, è possibile visualizzare i video comparativi qui:
Video comparativo 1
Video di confronto 2
Successo commerciale nonostante le sfide iniziali
Nonostante le iniziali difficoltà, come la limitazione del frame rate a 60 FPS su PC (alleviata tramite mod), Metal Gear Solid Delta: Snake Eater ha ottenuto un successo straordinario. Konami ha riferito che il gioco ha venduto un milione di copie nel suo primo giorno, un’impresa ampiamente attesa, dato che segna il ritorno della serie dopo una lunga pausa.
Sia i fan che i nuovi arrivati hanno accolto con favore questo remake, poiché i miglioramenti apportati alla formula originale elevano l’esperienza senza sminuire l’essenza di ciò che rende Snake Eater un capitolo venerato della saga e probabilmente il suo capitolo migliore.
Per ulteriori dettagli su questo argomento, visita l’articolo completo qui.
Lascia un commento