
Il panorama videoludico si è evoluto in modo significativo dalla mia infanzia, quando prevaleva una credenza comune: “i giochi su licenza non sono mai buoni”.Questa idea era in gran parte corretta, poiché molti titoli su licenza erano frettolosi, mal fatti e fatti per fare soldi, che i giocatori noleggiavano da negozi di videonoleggi locali come Blockbuster e dimenticavano in fretta. Sebbene alcuni riuscissero a distinguersi come decenti, rappresentavano più un’eccezione che una regola. Verso la fine degli anni 2000, la tendenza a pubblicare giochi su licenza si è notevolmente ridotta.
Tuttavia, l’industria videoludica ha assistito a un cambiamento negli ultimi anni. La rarità dei titoli su licenza ha lasciato il posto a una nuova enfasi sulla qualità e sullo sviluppo dei giochi che emergono. Sebbene ci siano ancora titoli di qualità inferiore, molti giochi su licenza hanno superato la mediocrità, offrendo esperienze avvincenti tratte da film, serie televisive e persino anime amati. Il vostro divertimento con questi giochi potrebbe essere influenzato dal vostro attaccamento al materiale originale, ma a mio parere, ecco i giochi su licenza più significativi degli ultimi tempi.
Per chiarezza, definiamo “moderno” qualsiasi gioco con licenza rilasciato nelle ultime due generazioni di console.
9 LEGO Star Wars: La saga degli Skywalker
Più mattoni, più divertimento

Dalla metà degli anni 2000, gli adattamenti LEGO di film e serie TV popolari hanno costantemente offerto esperienze piacevoli. Sebbene non possano essere considerati opere d’arte di alto livello, il loro fascino risiede nel gameplay divertente e nell’umorismo leggero che conquista i fan. Tra tutti i titoli LEGO, LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker si distingue come l’apice di questo genere.
A prima vista, ho liquidato questo gioco come l’ennesimo, ridondante tentativo di fare soldi, mettendo in dubbio la necessità di rivisitare l’universo LEGO di Star Wars. Tuttavia, invece di limitarsi a ripetere le versioni precedenti, The Skywalker Saga offre un’esperienza ampia e ottimizzata. Anziché seguire un percorso rigido attraverso le scene dei film, i giocatori possono esplorare una vasta galassia a tema LEGO, ricca di personaggi e ambientazioni familiari.
A differenza di alcuni giochi di Star Wars eccessivamente ambiziosi, l’approccio LEGO mantiene l’attenzione focalizzata, consentendo ai giocatori di immergersi nei momenti più amati dei film attraverso controlli e immagini semplificate.
8 RoboCop: Città Rogue
Sorprendentemente vivace per un uomo di metallo

RoboCop è storicamente rimasto indietro rispetto ad altri iconici franchise degli anni ’80 in termini di adattamenti videoludici. A parte i tie-in per NES e SNES, dimenticabili, i primi giochi degli anni 2000 non sono riusciti a lasciare il segno. L’attesissimo RoboCop: Rogue City segna un autentico tentativo di trasformare questo iconico personaggio in un’esperienza di gioco immersiva.
Rispecchiando la reputazione di violenza del film, Rogue City permette ai giocatori di scatenare la formidabile potenza di RoboCop, dimostrando la sua capacità di resistere al fuoco nemico e di ingaggiare brutali eliminazioni. Giocare con questo personaggio leggendario è molto più che un semplice tuffo nell’azione: incarna l’esperienza di essere una forza inarrestabile.
Oltre al caos, il gioco include compiti di routine della polizia, come gestire la reception e emettere multe, offrendo profondità e umorismo. Dopotutto, anche RoboCop ha bisogno di un po’ di relax in mezzo all’azione.
7 Dragon Ball FighterZ
L’esperienza di Dragon Ball ad alta velocità che abbiamo sempre desiderato

Ecco un’opinione controversa: non sono mai stato un fan dei giochi di Dragon Ball Z Tenkaichi durante la mia giovinezza. Pur riproducendo fedelmente il combattimento aereo della serie, spesso mi sembravano troppo fluttuanti e imprecisi. La vera essenza del combattimento di Dragon Ball risiede nella velocità e nella raffica di pugni e raffiche di ki sferrate in pochi istanti.
Questo desiderio di combattimenti frenetici ha contribuito in modo significativo al successo di Dragon Ball FighterZ, sviluppato da Arc System Works. Più che essere semplicemente un gioco di Dragon Ball, FighterZ è un picchiaduro ben realizzato che enfatizza velocità, precisione e una curva di apprendimento profonda per il gioco competitivo.
Abbraccia gli elementi chiave del franchise (intense lotte con i raggi, trasformazioni, teletrasporti e iconici power-up) dimostrando che Dragon Ball può prosperare nella comunità dei picchiaduro competitivi, anche se metà del roster presenta varie iterazioni di Goku.
6 South Park: Scontri Di-retti
Gioco divertente, umorismo d’attualità

L’uscita di South Park: Il Bastone della Verità nel 2014 ha colto molti giocatori di sorpresa, essendo il primo gioco di South Park credibile a fondere l’umorismo della serie con un classico formato RPG in stile Paper Mario. Sebbene sia ormai troppo datato per questa lista, il suo sequel, The Fractured But Whole, continua la tradizione.
Questo sequel affina le meccaniche del suo predecessore, catturando al contempo l’umorismo attuale della serie, e si svolge subito dopo un episodio della stagione 21 in cui i ragazzi si confrontano con il modo migliore per strutturare la loro narrazione sui supereroi, un intelligente omaggio al predominio dell’MCU in quel periodo.
I giocatori rivisitano i luoghi familiari del Bastone della Verità, godendosi la continuità della storia. Un momento divertente è l’apprendimento delle “scoregge magiche” da Morgan Freeman, a supporto dell’avvincente assurdità del gioco.
5 Guerrieri pirati di One Piece 4
Il Musou spin-off ideale

La mia ammirazione per la serie potrebbe influenzare il mio giudizio, ma i giochi di One Piece: Pirate Warriors si distinguono per offrire il gameplay più divertente tra gli spin-off di Warriors su licenza. Un aspetto significativo di One Piece è vedere Rufy e la sua ciurma affrontare orde di nemici, che incarnano perfettamente la premessa fondamentale del franchise di Warriors.
Pirate Warriors 4 si distingue in particolare perché include gli entusiasmanti archi narrativi recenti della serie, tra cui Whole Cake Island e Wano, migliorando al contempo lo sviluppo dei personaggi e le caratteristiche di gioco rispetto ai suoi predecessori. Questo capitolo mette in mostra le trasformazioni di Luffy, incluse nuove ed entusiasmanti abilità aggiunte dopo il lancio tramite DLC.
Un aspetto negativo è che il finale della storia è stato elaborato frettolosamente, dato che l’arco narrativo di Wano era ancora in corso. Tuttavia, prevedo che i prossimi capitoli miglioreranno questo aspetto.
4 Indiana Jones e il grande cerchio
Azione di cappa e spada, saccheggio di tombe

Nonostante il successo del franchise cinematografico di Indiana Jones, i suoi adattamenti videoludici non hanno ancora ottenuto un successo significativo. I videogiochi più datati si sono spesso sentiti limitati dalla necessità di seguire fedelmente la trama del film.Indiana Jones e il Grande Cerchio rompe questa tendenza offrendo una narrazione innovativa, pur preservando l’essenza dell’amato personaggio.
Il gioco non solo presenta una grafica mozzafiato che raffigura un giovane Harrison Ford mentre attraversa paesaggi esotici, ma racchiude anche l’intraprendenza e l’intelligenza del personaggio. A differenza di altri sparatutto, Great Circle enfatizza la furtività, la strategia e il classico combattimento corpo a corpo.
A differenza dei vecchi giochi che sembravano un’autentica corsa al denaro, questo titolo risuona come un lavoro d’amore da parte dei fan, impegnati a rappresentare in modo autentico lo spirito avventuroso dell’Indiana.
3 Spider-Man della Marvel
Uno dei migliori giochi di Spider-Man, punto

Tra i giochi su licenza basati su proprietà Marvel, Spider-Man si distingue per il suo tasso di successo relativamente alto. Sebbene i bei ricordi dei vecchi titoli per PS1 permangano, pochi giochi sono riusciti a catturare l’intera portata dell’esperienza di Spider-Man, soprattutto quando si tratta di fluidi movimenti di ragnatele per Manhattan.Marvel’s Spider-Man per PS4 si distingue in questo senso.
Oltre all’esilarante gioco di ragnatele, il gioco prospera grazie a una trama originale che si discosta dai legami con l’MCU spesso visti in altri adattamenti. Invece di essere appesantita dal peso cinematografico, questa iterazione si basa sull’essenza della filosofia del “vicinato amichevole” di Spider-Man.
L’esperienza trascende il semplice combattimento; enfatizza il legame con la comunità e l’aiuto a chi è nel bisogno. L’attenzione ai dettagli, come Peter Parker che prende la metropolitana per un viaggio veloce, cattura l’essenza di uno Spider-Man moderno e riconoscibile, un personaggio alle prese con la sua doppia vita.
2 Guardiani della Galassia della Marvel
Dai il via al mio cuore

Simile a Spider-Man della Marvel, Guardiani della Galassia è ambientato in una continuity originale piuttosto che in una stretta aderenza al MCU. Una scelta rischiosa, ma per fortuna ripagata egregiamente. Il gioco è giustamente descritto come “piacevolmente semplice”.Evita le insidie di mondi aperti sconfinati, oggetti collezionabili inutili e componenti online complessi, offrendo invece un’avvincente avventura d’azione ricca di personaggi bizzarri e accompagnata da una colonna sonora indimenticabile.
Nonostante il premio per la Miglior Narrazione ai Game Awards 2021, le opinioni sulla sua storia possono variare. Ciononostante, rappresenta una piacevole introduzione ai Guardiani della Galassia, priva del complesso retroscena dell’MCU.
1 Tartarughe Ninja: La vendetta di Shredder
Un amorevole ritorno all’era arcade

Tra i tanti titoli a tema Teenage Mutant Ninja Turtles, il classico arcade Turtles in Time rimane uno dei preferiti. Quando si è trattato di lanciare un nuovo gioco delle TMNT, era perfettamente logico ispirarsi a questo titolo iconico, ed è esattamente ciò che fa Shredder’s Revenge.
Questo gioco non è solo un piacevole omaggio ai classici picchiaduro arcade, ma anche un sentito omaggio al franchise stesso delle Tartarughe Ninja. Gli sviluppatori hanno reclutato il maggior numero possibile di doppiatori originali del classico cartone animato, aggiungendo un tocco di nostalgia, e hanno ampliato il roster dei personaggi giocabili includendo personaggi amati dai fan come Casey Jones, Splinter e April, che questa volta non è relegata al ruolo di damigella in pericolo.
Sebbene si possa sostenere che si appoggi alla nostalgia, lo fa in modo efficace, aggiornando il concept originale per soddisfare gli standard di gioco moderni, pur preservando il divertimento del passato. Di certo surclassa la rimasterizzazione di Turtles in Time, accolta malissimo, apparsa su Xbox Live.
Lascia un commento