I 9 migliori JRPG con valutazioni impressionanti su Steam

I 9 migliori JRPG con valutazioni impressionanti su Steam

In passato, il mondo dei giochi di ruolo giapponesi (JRPG) era prevalentemente dominato dalle console, con PlayStation in testa. All’epoca, il gaming su PC faticava a ritagliarsi una nicchia nel mercato mainstream, portando gli editori a dare priorità alle uscite per console. Tuttavia, il panorama è cambiato radicalmente.

Oggi, il gaming su PC gode di una posizione di rilievo all’interno della community, spingendo gli editori ad ampliare i propri orizzonti e a portare gli amati JRPG sulle piattaforme per computer. Questa transizione è particolarmente vantaggiosa, soprattutto per chi, come me, trascorre molto tempo giocando su PC. Immergersi in narrazioni intricate e incentrate sui personaggi, con una qualità visiva migliorata, offre un’esperienza avvincente.

È evidente che molti utenti di Steam condividano questo sentimento, dato che i JRPG hanno prosperato sulla piattaforma, con community di giocatori appassionati che si stringono attorno ai loro preferiti. Per compilare questa lista, ho stabilito alcuni criteri: i giochi devono avere il tag “JRPG” sulla loro pagina Steam e vantare una valutazione complessiva degli utenti pari o superiore al 90%.Inoltre, per mantenere questo livello di coinvolgimento, presenteremo un solo titolo per ogni serie.

9 Persona 5 Royal

Valutazione positiva del 96%

Gatti cranio Zio in un Bicorn in Persona 5 Royal

Se esplorate la categoria JRPG su Steam, probabilmente troverete Persona 5 Royal a regnare sovrano. Questo capitolo della celebre serie Persona era già un grande successo su PlayStation, e il suo arrivo su PC non ha fatto che amplificarne il successo.

Molti giocatori hanno dedicato più di cento ore a questo capolavoro che ti succhia il tempo, attratti dalle sue coinvolgenti meccaniche di gioco basate sul calendario, che intrecciano obiettivi di combattimento con miglioramenti delle statistiche social.È come orchestrare una settimana di vacanza esaltante, eppure è infinitamente avvincente.

Innumerevoli volte, mi sono seduto per una breve sessione di gioco solo per scoprire che un intero pomeriggio era svanito, facendomi sentire come se avessi trascorso una settimana in una realtà alternativa.È come se il gioco possedesse le sue capacità di piegare il tempo.

8 Chiaroscuro: Spedizione 33

Valutazione positiva del 95%

Maelle attacca un Nevron in Clair Obscur: Spedizione 33

Sebbene la “J” di JRPG stia per “giapponese”, il genere comprende giochi che vanno oltre quelli sviluppati in Giappone. Un esempio lampante è Clair Obscur: Expedition 33, una creazione francese che ridefinisce l’esperienza JRPG.

Fin dalla prima volta che ho visto il trailer, sono rimasto affascinato dal concept e, al momento della sua uscita, ha superato di gran lunga le mie aspettative. Questo titolo reinterpreta le nostre idee preconcette su cosa possano essere i JRPG attraverso combattimenti avvincenti, una grafica mozzafiato e una narrazione toccante.

Il gioco mi ha lasciato un profondo impatto, raggiungendo un traguardo raro nei videogiochi: suscitare autentiche emozioni. Un finale potente ha un effetto duraturo, a indicare che il gioco è riuscito a conquistare il cuore dei giocatori.

7 Yakuza: Come un drago

Valutazione positiva del 94%

Ichiban come Breaker in Yakuza: Like a Dragon

Avendo scoperto la serie Yakuza tramite Yakuza 0, inizialmente ero preoccupato per il cambio di genere di Yakuza: Like a Dragon, che passava da un classico stile brawler a un formato RPG a turni. Tuttavia, considerando il curriculum di RGG Studio, è diventato subito chiaro che un approccio innovativo avrebbe potuto dare vita a un’esperienza straordinaria.

Questa ingegnosa svolta si è rivelata un colpo di genio: i giocatori possono continuare a godersi l’intenso combattimento beneficiando di elementi strategici, eliminando la preoccupazione di attacchi bloccati. Inoltre, mantiene tutte le caratteristiche distintive della serie, tra cui una vasta gamma di contenuti secondari e minigiochi.

L’introduzione del personaggio Ichiban Kasuga ha permesso di introdurre un nuovo protagonista, con molti giocatori che lo considerano il loro “personaggio di riferimento”.Il suo fascino unico ha risuonato profondamente, rendendolo un successore ben accetto di Kiryu.

6 Dragon Quest XI S: Echi di un’era perduta

Valutazione positiva del 93%

Veronica lancia un fulmine contro un drago in Dragon Quest 11

Pietra miliare del genere JRPG, Dragon Quest è venerato da molti. Sorprendentemente, il suo passaggio su PC è stato graduale, con solo due titoli principali disponibili su Steam fino ad oggi. Fortunatamente, uno di questi è Dragon Quest XI S, che dimostra il fascino duraturo del franchise e il suo potenziale di crescita.

Questo capitolo combina magistralmente elementi nostalgici con meccaniche di gioco moderne, offrendo un vasto mondo aperto ed eliminando gli incontri casuali a favore di simboli nemici visibili. Una delle caratteristiche più interessanti della versione S è la possibilità di passare a un’affascinante modalità 2D.

Devo però confessare un mio risentimento personale: acquistare il gioco due volte a causa della mancanza di aggiornamenti gratuiti rispetto alla versione originale su Steam è stato frustrante, ma sto divagando.

5 Octopath Traveler 2

Valutazione positiva del 94%

La festa si svolge in una città in Octopath Traveler 2

Nell’ultimo decennio, Square Enix ha adottato uno stile artistico unico denominato “HD-2D”, che fonde sprite 2D tradizionali con pixel art e ambienti 3D migliorati. Questo approccio ha debuttato con Octopath Traveler, ma il suo sequel, Octopath Traveler 2, esemplifica questa visione artistica in modo ancora più efficace.

Gli utenti Steam generalmente considerano questo sequel un miglioramento significativo rispetto al suo predecessore, grazie a una narrazione più approfondita dei personaggi e a sistemi di combattimento ed esplorazione perfezionati. Le trame dei personaggi migliorate creano una narrazione coesa che appare meno forzata rispetto al primo capitolo.

4 racconti di Berseria

Valutazione positiva del 91%

Eleanor usa un'Arte in Tales of Berseria

La serie Tales di Bandai Namco ha gradualmente guadagnato popolarità su Steam, con molti titoli classici disponibili per i fan. Tra questi, Tales of Berseria si distingue come uno dei titoli più apprezzati della serie, ricevendo elogi per la sua storia e il suo gameplay migliorati.

Questo gioco ha colmato molte lacune del suo predecessore, Tales of Zestiria, migliorando le dinamiche di combattimento e presentando un roster di personaggi che cattura la complessità delle zone grigie morali.È interessante notare che, giocando al nuovo Tales of Arise, mi ritrovo spesso a desiderare la trama avvincente e i personaggi di Berseria.

3 favole sugli insetti: l’alberello eterno

Valutazione positiva del 97%

Vi, Kabbu e Leif in un bar in Bug Fables

Da fan di lunga data della serie Paper Mario, in particolare dei suoi primi titoli, sono rimasto deluso dalla recente direzione presa dopo Sticker Star. L’uscita di Bug Fables: The Everlasting Sapling ha impressionato molti, offrendo un’esperienza di gioco nostalgica, simile ai migliori giorni di Paper Mario.

Con la sua estetica e le sue meccaniche affascinanti, Bug Fables si distingue per una narrazione ben strutturata e intrisa di stravaganza, completata da toni seri quando necessario. Pur non potendo definirlo superiore a Paper Mario, dimostra il potenziale per rivitalizzare elementi classici senza stravolgerne la formula.

2 Final Fantasy IX

Valutazione positiva del 94%

Zidane esegue un combattimento con la spada in Final Fantasy 9

La maggior parte dei titoli classici di Final Fantasy sono arrivati ​​su Steam, con versioni rimasterizzate e migliorate. In particolare, una delle uscite più apprezzate è Final Fantasy IX, che ha superato persino sia l’originale che i remake di Final Fantasy VII.

Questo gioco si discosta dai toni più seri dei capitoli VII e VIII, offrendo un’esperienza stravagante e accattivante. I giocatori vengono accolti da un’avventura fantasy unica, simile a un libro di fiabe, che cattura l’immaginazione.

Inoltre, la versione Steam vanta dei miglioramenti, come la possibilità di disattivare gli incontri casuali, una funzionalità che ottimizza notevolmente il gameplay e rende l’esperienza più fluida.

1 Shin Megami Tensei V: Vendetta

Valutazione positiva del 92%

Il protagonista e Alice corrono attraverso un campo in Shin Megami Tensei V: Vengeance

Avendo giocato all’originale Shin Megami Tensei V su Nintendo Switch, ho dovuto affrontare alcune difficoltà dovute ai limiti della console, in particolare per quanto riguarda le prestazioni. L’uscita di Vengeance su diverse piattaforme, incluso PC, è stata una gradita soluzione a questi problemi.

Questa versione aggiornata ha migliorato l’esperienza complessiva, introducendo miglioramenti alla qualità di gioco che ne hanno aumentato la qualità. Oltre alla nuova narrazione, la storia originale risulta significativamente più godibile grazie alle prestazioni migliorate, che consentono un gameplay più fluido.

Sebbene presenti una difficoltà maggiore rispetto ad altri titoli dello stesso genere, gli appassionati che apprezzano le sfide troveranno Shin Megami Tensei V: Vengeance un’esperienza gratificante.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *