
L’ascesa del genere Soulslike ha portato a un’ondata di titoli, sia blockbuster che indie, che abbracciano questo avvincente stile di gioco. Da interpretazioni sfumate a repliche quasi perfette della celebre formula di FromSoftware, questi giochi offrono esperienze uniche, ognuna con un tocco di novità.
Molti titoli si sono distinti nel ricreare la profondità atmosferica, le temibili sfide con i boss e il gameplay avvincente tanto amati dagli appassionati di Soulslike. Oggi esploriamo i nove migliori giochi Soulslike disponibili su Xbox Game Pass, evidenziando cosa li rende unici.
9 Flintlock: L’assedio dell’alba
Dei, armi e guerra

Flintlock: The Siege of Dawn offre un’interpretazione unica delle meccaniche Soulslike, sebbene con un sistema di combattimento che richiede un po’ di acclimatamento e una narrazione un po’ fiacca. Ciononostante, il tempo trascorso in questo mondo splendidamente realizzato è stato immensamente piacevole.La direzione artistica del gioco si distingue come una delle più impressionanti che abbia mai incontrato nel 2024.
Dotata di livelli sapientemente progettati e di un sistema di progressione gratificante, Flintlock potrebbe non raggiungere le vette di un capolavoro del genere, ma merita sicuramente di essere consigliata agli amanti del genere.
8 Cenere
Anime rilassanti

Ashen, il titolo d’esordio dei creatori di Flintlock, adotta un approccio innovativo all’esperienza Soulslike. Sebbene il suo sistema di combattimento possa essere più semplice, offre un’atmosfera accattivante che si discosta dai soliti temi cupi del genere.
Con le sue vibrazioni ottimistiche, il design minimalista e le efficaci funzionalità multigiocatore, Ashen offre un’esperienza unica. Non è privo di imperfezioni, ma l’intento di creare un’esperienza unica è encomiabile, rendendolo un titolo degno di nota nel regno dei Soulslike.
7 Signori dei Caduti
Resuscitare la grande qualità

Lords of the Fallen si è evoluto in uno dei migliori giochi Soulslike disponibili, soprattutto dopo il suo significativo aggiornamento 2.0. Hexworks ha reso un autentico omaggio all’eredità di FromSoftware, e il suo lavoro ha un merito notevole.
Pur non essendo universalmente acclamato, ho apprezzato sia il lancio iniziale che la sua versione migliorata. Con scontri con i boss eccezionali, innovative meccaniche di spostamento dimensionale basate sull’Unreal Engine 5 e un’estetica ricca, ha tutte le caratteristiche ricercate dai fan dei Soulslike. Pur non essendo perfetto, la qualità e la passione che animano Lords of the Fallen sono inconfondibili.
6 Star Wars Jedi: Sopravvissuto
Un sequel piacevole ma imperfetto

Come sequel, Star Wars Jedi: Survivor eccelle nello sviluppare le basi del gioco originale in un’esperienza più vibrante e complessa. Il viaggio di Cal Kestis amplia il suo predecessore, introducendo al contempo nuovi elementi di gameplay, guadagnandosi un posto tra i migliori titoli del 2023.
Il gioco vanta meccaniche di combattimento migliorate, ambienti intricati e dettagliati e un’esplorazione superba. Offre alcuni dei migliori combattimenti con la spada laser visti finora. Tuttavia, la mia esperienza di gioco iniziale è stata rovinata da numerosi problemi tecnici al lancio, che hanno smorzato il mio divertimento complessivo. Sebbene sia migliorato, quella delusione iniziale rimane impressa nella mia memoria.
5 Tunica
Un’avventura senza pari

Tunic si distingue nella categoria dei giochi “cozy”, nascondendo una profonda profondità sotto la sua affascinante superficie. Presenta ai giocatori alcune delle sfide più impegnative nel panorama dei videogiochi indie, immergendoli in un mondo in cui le barriere linguistiche creano un’avventura più ricca.
Incentrato sulla sperimentazione attraverso tentativi ed errori, sull’interazione e sulla curiosità, Tunic si basa sui principi fondamentali del design Soulslike. Grazie a un sistema di combattimento semplice ma coinvolgente e a una splendida direzione artistica, Tunic offre un’esperienza unica ed eccezionale, anche in mezzo a occasionali momenti di frustrazione.
4 Residuo 2
Il miglior soulslike cooperativo

Tradizionalmente ho sempre preferito il gioco in solitaria nei titoli Soulslike; tuttavia, Remnant 2 ha cambiato la mia prospettiva con il suo entusiasmante gameplay cooperativo. Basandosi sulle fondamenta di Remnant: From the Ashes, questo sequel migliora e ottimizza significativamente ogni elemento.
Con una straordinaria varietà di build, coinvolgenti combattimenti contro i boss, un level design impressionante, una direzione artistica sbalorditiva e meccaniche di gioco profonde, Remnant 2 rappresenta uno dei capitoli più avvincenti del genere. Sebbene il gameplay cooperativo non sia in genere la mia preferenza, la sua natura coinvolgente mi ha conquistato.
3 Star Wars Jedi: Fallen Order
Un adattamento fantastico

Star Wars Jedi: Fallen Order si distingue in una serie di adattamenti dell’iconico franchise, catturando con successo l’essenza dei film e offrendo al contempo un gameplay straordinario. Respawn ha magistralmente creato una narrazione avvincente, intrecciata con personaggi ricchi di dettagli, offrendo una delle esperienze Soulslike più raffinate fino ad oggi.
Anche chi non ha familiarità con Star Wars troverà utile questo gioco, poiché offre un’esperienza estremamente piacevole e priva di difetti significativi.
2 Un altro tesoro del granchio
Un gioiello insolito del genere

Nonostante le aspettative minime, Another Crab’s Treasure è rapidamente diventato uno dei miei giochi indie preferiti degli ultimi anni grazie al suo estro creativo. Questo titolo dimostra la sua natura distintiva integrando abilmente gli elementi chiave del genere in una struttura narrativa coinvolgente e avvincente.
Il gioco intreccia efficacemente un’esperienza di gioco impegnativa con commenti ambientali e un tocco umoristico, creando un mix accattivante che lo contraddistingue. Con un platform accattivante, un’esplorazione intricata, un sistema di progressione ben sviluppato e scontri con i boss senza sosta, Another Crab’s Treasure esemplifica le migliori caratteristiche dei titoli Soulslike.
1 Nove Sol
L’erede più degno di Sekiro

Nonostante le grandi aspettative che avevo per Nine Sols, la sua realizzazione ha superato persino le aspettative più ottimistiche. Pur non essendo privo di difetti, questo gioco cattura brillantemente l’essenza di Sekiro: Shadows Die Twice, riuscendo a incorporarne gli aspetti migliori.
Il gioco offre una narrazione avvincente e frammentata e un mondo intricato, oltre a un sistema di combattimento che, una volta padroneggiato, si rivela uno dei migliori nella storia recente dei videogiochi. Con boss iconici che pongono sfide uniche e un’intricata combinazione di parate e abilità passive, le ricche meccaniche di gioco di Nine Sols creano un’esperienza appagante.
Grazie alla grafica spettacolare e alla colonna sonora mozzafiato, questo titolo esemplifica la perfetta fusione di elementi metroidvania con i principi fondamentali di un’esperienza Soulslike.
Lascia un commento