
Sebbene possa sembrare controintuitivo, il concetto che un gioco migliori significativamente con il progredire non è una verità universale. Nel mondo dei metroidvania, questa premessa spesso diverge: alcuni titoli brillano fin dall’inizio, mentre altri hanno bisogno di tempo per rivelare il loro pieno potenziale. Ad esempio, alcuni giochi possono iniziare con una premessa accattivante ma alla fine non riescono a offrire una conclusione soddisfacente, come nel caso di Owlboy. Questo articolo esplora una selezione di giochi metroidvania che, nonostante un avvio lento, si evolvono in esperienze straordinarie che valgono l’investimento di tempo iniziale.
9 L’ultima fede
La pazienza premia in The Last Faith

Con uno straordinario stile artistico gotico, The Last Faith cattura i giocatori con la sua atmosfera dark e le coinvolgenti meccaniche platform che ricordano Castlevania. Tuttavia, la vera profondità e la sfida del gioco si manifestano soprattutto nelle fasi finali. Fino all’incontro con Edwyn, l’Orrore delle Stelle, il gameplay appare piuttosto semplice. Una volta superato questo punto, aspettatevi di affrontare una serie di boss diversi e biomi complessi che arricchiscono l’esperienza complessiva. Quindi, sebbene l’inizio possa risultare un po’ lento, la ricompensa è profondamente gratificante per chi persevera.
8 Benessere animale
Accetta la sfida di Animal Well

Animal Well si distingue come un autentico Metroidvania, incarnando appieno l’essenza del genere e stimolando efficacemente il pensiero critico dei giocatori. Inizialmente, potreste sentirvi persi e sopraffatti, ma fa tutto parte del design. Il gioco incoraggia l’esplorazione e la sperimentazione, portando i giocatori a risolvere intricati enigmi e a vivere significativi momenti di chiarezza ed entusiasmo. Questo titolo è ricco di potenziamenti e segreti unici in attesa di essere svelati, che contribuiscono al suo fascino complessivo. Pur avendo dovuto affrontare una forte concorrenza per i riconoscimenti dei giochi indie nel 2024, Animal Well rimane un degno contendente.
7 Ender Lilies: Quietus dei Cavalieri
Scopri le profondità dei Gigli di Ender

Per gli appassionati di Metroidvania più esperti, Ender Lilies è spesso menzionato nelle discussioni su giochi simili a Hollow Knight. Questo titolo racchiude l’essenza delle esperienze Soulslike, con combattimenti ardui e un mondo desolato intriso di narrativa. Le sfide di navigazione e la progressione graduale metteranno alla prova la vostra pazienza, ma man mano che vi immergerete nelle sue coinvolgenti meccaniche di gioco, le ricompense diventeranno sempre più evidenti. Prendetevi il tempo necessario per giocare a questo gioco: la sua vera genialità si cela appena sotto la superficie.
6 Ori e la foresta cieca
Scopri la bellezza di Ori

Nonostante Ori and the Blind Forest sia un gioco relativamente breve, offre un’introduzione lenta, principalmente a causa della sua narrazione emotiva. Inizialmente, i giocatori partono con abilità limitate e si sentono vulnerabili, il che può portare a frustrazione. Tuttavia, il design è mirato, svelando lentamente una narrazione toccante che culmina in momenti toccanti. Ignorare l’opportunità di provare questo gioco splendidamente realizzato sarebbe un torto; si distingue come un esempio di eccellenza nel genere Metroidvania.
5 Ultros
Immergiti nel mondo surreale di Ultros

Ultros si avventura in territori sperimentali, combinando meccaniche non convenzionali ed elementi che stravolgono i generi. Inizialmente, il gameplay è sconcertante e surreale, costringendo i giocatori a ripetere le sequenze finché le meccaniche di gioco non diventano riconoscibili. Tuttavia, man mano che ci si abitua al suo sistema unico, emerge la vera genialità del gioco. Descritto come un “Roguevania”, Ultros potrebbe richiedere del tempo per entrare in sintonia, ma padroneggiarne le complessità offre una ricompensa esaltante per chi è disposto a perseverare.
4 Sale e Santuario
La sfida del sale e del santuario

Rinomato per il suo gameplay impegnativo, Salt and Sanctuary è un capolavoro di meccaniche a fuoco lento tipiche del genere Soulslike. Esplorando il suo mondo insidioso, i giocatori incontreranno difficoltà e ostacoli, che porteranno a una graduale comprensione degli intricati sistemi di gioco. Sebbene gli incontri iniziali possano sembrare scoraggianti, scoprire build valide per i personaggi e padroneggiare le meccaniche di combattimento porta a un’esperienza gratificante che ricorda i momenti migliori di Dark Souls. Questo è un titolo che merita innegabilmente il vostro tempo e il vostro impegno.
3 Pseudoregalia
Migliora le tue abilità in Pseudoregalia

Pseudoregalia coniuga alla perfezione elementi platform con elementi metroidvania, ma l’apprendimento inizia gradualmente. Man mano che si progredisce, si sviluppano le proprie abilità di parkour, che consentono di eseguire manovre complesse, come salti sui muri e combo a catena. Sebbene padroneggiare queste tecniche richieda tempo, la soddisfazione derivante dal perfezionamento è ineguagliabile. Grazie a un sistema di combattimento che evoca l’esperienza Soulslike, questo metroidvania 3D è un gioiello sottovalutato che piacerà agli appassionati di platform.
2 Nove Sol
Preparati per le sfide di Nine Sols

Nine Sols potrebbe inizialmente apparire come un affascinante Metroidvania disegnato a mano, ma nasconde un’esperienza di gioco impegnativa. Similmente alle meccaniche di gioco di Sekiro, i giocatori devono affrontare una ripida curva di apprendimento incentrata sulla parata e sulla padronanza di combattimenti intensi. L’inizio può sembrare arduo e frustrante, ma man mano che i giocatori prendono confidenza con le meccaniche, il gioco rivela la sua eccezionale qualità. Non sottovalutate questo titolo: è una delle esperienze Soulslike 2D più avvincenti degli ultimi anni.
1 Cavaliere Vuoto
Hollow Knight: la pazienza è la chiave

Hollow Knight è sinonimo della frase “Sarà bello, promesso”.Fin dall’inizio, il design d’atmosfera e la splendida grafica disegnata a mano creano un’esperienza intrigante. Tuttavia, i giocatori potrebbero trovare le zone iniziali, come i Forgotten Crossroads, un po’ deludenti, con una navigazione poco stimolante e boss iniziali semplicistici. Una volta superata la Greenpath, però, il gioco si trasforma in una serie esaltante di incontri impegnativi e aree indimenticabili. Se all’inizio vi siete sentiti scoraggiati, tornare a giocare a questo capolavoro potrebbe rivelare la magia che vi era sfuggita la prima volta.
Lascia un commento