I 9 migliori giochi indie simili a Pokémon

I 9 migliori giochi indie simili a Pokémon

Per molti giocatori, soprattutto quelli cresciuti nei primi anni ’90, il mondo dei Pokémon e dei giochi di collezionabilità occupa un posto speciale nel cuore. I personaggi colorati sono ormai radicati nella nostra cultura, e chiunque affermi il contrario potrebbe semplicemente negare la realtà. Nonostante Pokémon sia un franchise unico, esclusivo di Nintendo, il desiderio di esperienze simili su altre piattaforme di gioco, in particolare PC, è palpabile.

Anche se potremmo non vedere mai un gioco Pokémon ufficiale su PC, gli sviluppatori indipendenti hanno accettato la sfida di creare esperienze simili, creando giochi innovativi ispirati all’amato franchise. Se non vedete l’ora di immergervi nel genere del collezionismo di creature senza la necessità di una console Nintendo, ecco alcuni giochi interessanti che potrebbero placare la vostra sete di nostalgia.

9. Coromon

Pokémon moderni a modo tuo

Gameplay di battaglia in Coromon

Sebbene gli ultimi titoli Pokémon abbiano il loro fascino, nulla è paragonabile alla nostalgia delle classiche esperienze 2D su Game Boy e Game Boy Advance.Coromon cattura fedelmente questo stile di gioco classico, offrendo oltre 100 creature da catturare con un tocco moderno. I giocatori intraprendono un’avventura piena di creature da combattere, allenatori da sfidare e una trama avvincente.

Ciò che distingue Coromon è la sua flessibilità nelle meccaniche di gioco. Che tu voglia un’esperienza rilassata o un incontro impegnativo, le sue impostazioni di difficoltà personalizzabili, tra cui randomizzatore e opzioni Nuzlocke, si adattano a ogni tipo di giocatore.

8. Nexomon: Estinzione

Aggiungere profondità al gioco di ruolo

Gameplay di battaglia in Nexomon: Extinction

Pur condividendo i principi fondamentali del gameplay con i JRPG tradizionali, la serie Pokémon ha spesso mancato di alcune qualità immersive tipiche del genere.Nexomon: Extinction mira a colmare questa lacuna offrendo un mondo in continua espansione con un totale di 381 Nexomon da collezionare e allevare in vari ambienti.

Questo titolo si basa sul suo predecessore, introducendo però elementi più dinamici. Gli allenatori sconfitti tornano più tardi con Nexomon più forti, assicurando ai giocatori di rimanere sempre in allerta. Inoltre, i fattori ambientali possono influenzare le condizioni di battaglia, richiedendo adattamenti alla strategia in base al terreno.

7. Temporaneamente

Il collezionista di creature online

Esplorare con il tuo partner a Temtem

Temtem rivoluziona il genere del collezionismo di creature, proponendosi come un’esperienza completamente online. Ambientato in un mondo vibrante e brulicante di Allenatori e creature, Temtem permette ai giocatori di esplorare, chattare e combattere in tempo reale con altri giocatori.

Con 165 Temtem unici da catturare e addestrare, il gioco offre una campagna principale avvincente e coinvolgenti modalità competitive. Alloggi per i giocatori, opzioni di personalizzazione e varie interazioni online arricchiscono ulteriormente l’esperienza, rendendolo un contendente degno di nota nel genere.

6. Bestie delle cassette

Abbraccia l’estetica

Gameplay di battaglia in Cassette Beasts

Cassette Beasts abbraccia un’affascinante estetica nostalgica incorporando le audiocassette nelle meccaniche di gioco. In questo gioco di ruolo unico, i giocatori radunano compagni e si trasformano in vari mostri usando i loro mangianastri, aggiungendo un tocco di creatività ai tradizionali combattimenti a turni.

La capacità di fondere i mostri crea ibridi dotati di abilità uniche, migliorando la strategia e il lavoro di squadra. Inoltre, completare le missioni non solo rafforza i legami con i compagni, ma sblocca anche potenti forme di fusione durante le battaglie, rendendo ogni incontro più coinvolgente.

5. Santuario dei mostri

La miscela Metroidvania

Gameplay di battaglia in Monster Sanctuary

Monster Sanctuary combina gli elementi di caccia alle creature tipici dei Pokémon con le meccaniche di esplorazione del genere Metroidvania. I giocatori catturano e sfruttano i mostri per accedere a nuove aree e segreti, potenziando gli aspetti esplorativi tipicamente assenti nei Pokémon.

Questo gioco enfatizza la sinergia di squadra permettendo ai giocatori di schierare tre mostri contemporaneamente. Coordinare efficacemente le loro abilità può portare a vantaggi strategici, poiché le decisioni sul campo di battaglia sono influenzate dagli abbinamenti di tipo e dalle combinazioni di mosse.

4. Palworld

Una fusione di generi unica

Combattere un Mammorest in Palworld

L’annuncio di Palworld ha suscitato notevole entusiasmo, grazie alla sua intrigante premessa di collezionare creature, intrecciandola con elementi di sopravvivenza e crafting. Sebbene possa sembrare bizzarro, offre meccaniche di gioco più complesse, come la possibilità di utilizzare le creature catturate per raccogliere risorse e difendersi.

Il gioco introduce una dimensione etica, in cui la gestione emotiva delle creature influenza il gameplay, creando un’esperienza ricca di sfumature nelle relazioni tra i giocatori e i loro amici.

3. Bugsnax

Collezionare con un tocco di novità

Prepararsi a catturare uno Sprinklepede a Bugsnax

In Bugsnax, un’interpretazione inedita del genere del collezionismo di creature si sviluppa mentre i giocatori esplorano l’isola di Snaktooth, cacciando creature antropomorfe che si nutrono di cibo. Questo gioco bizzarro ma avvincente si concentra sulla cattura di creature e sulla loro distribuzione in pasto agli altri personaggi, dando vita a stravaganti trasformazioni.

Il gameplay si concentra sulla comprensione del comportamento di ogni creatura, il tutto sviluppando una narrazione inaspettatamente profonda, che tocca temi più profondi che vanno oltre il suo aspetto giocoso.

2. Ooblets

Coltivare una vita accogliente

Curare le colture a Ooblets

Se Nintendo non ha sfruttato appieno l’aspetto di simulazione di vita di Pokémon, titoli come Ooblets colmano questo vuoto. I giocatori si prendono cura di una fattoria popolata da adorabili Ooblets invece che delle tradizionali colture, consentendo un mix tra raccolta di creature e simulazione agricola.

Mentre i giocatori interagiscono con gli abitanti della città, svolgono commissioni e persino si cimentano in gare di ballo, Ooblets unisce un gameplay sano ad elementi strategici che si rivolgono a un pubblico vario.

1. Beastieball

Una collezione in stile sportivo

Gioco di pallavolo in Beastieball

Beastieball introduce un concetto bizzarro fondendo la collezione di creature con la struttura sportiva della pallavolo. I giocatori catturano mostri e formano squadre per competere in partite che richiedono strategia e lavoro di squadra, piuttosto che semplicemente sopraffare gli avversari con la forza.

Le dinamiche sociali tra le creature aggiungono un ulteriore livello di profondità: amicizie e rivalità si formano durante il gioco, influenzando le prestazioni sul campo da pallavolo. Questo nuovo approccio sfrutta l’aspetto relazionale che i giocatori spesso ricercano nei giochi di collezionabilità di creature.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *