
Nel regno dell’horror spaziale, Dead Space regna sovrano, offrendo un’inquietante combinazione di passaggi stretti, alieni grotteschi e un’atmosfera così agghiacciante da spingere qualsiasi intrepido astronauta a fuggire per mettersi in salvo. Tuttavia, la vastità dello spazio ha ispirato una moltitudine di giochi horror che esplorano con successo la paura, dimostrando che questo genere offre molto più che semplici Necromorfi e armi vibranti.
Se sei pronto ad avventurarti oltre il rinomato sentiero di Dead Space, questa lista curata presenta alcuni dei giochi horror spaziali più intriganti che promettono incontri agghiaccianti con minacce extraterrestri.
1. Stasi
L’esplorazione della scienza è andata male

Per chi ama le narrazioni fantascientifiche che coinvolgono colonie umane nello spazio, Stasis offre una storia familiare. I giocatori vestono i panni di John Maracheck, che, dopo essere entrato in uno stato di animazione sospesa su un’astronave in viaggio, si risveglia in una scena catastrofica. I suoi compagni di viaggio, compresa la sua famiglia, sono scomparsi in circostanze inquietanti.
Attraversate corridoi insanguinati e laboratori abbandonati, scoprendo orrori che metteranno a dura prova anche i più coraggiosi appassionati di horror. Preparatevi: ciò che scoprirete potrebbe essere troppo inquietante per alcuni.
2. Siamo tornati indietro
Un inquietante loop temporale

Sviluppatore | Giochi Dead Thread |
---|---|
Data di rilascio | 3 aprile 2020 |
Piattaforma | PC |
Genere | Orrore, Ciclo Temporale |
In We Went Back, la tensione immersiva inizia quando ti svegli da solo in una stazione spaziale apparentemente deserta. I segni del caos sono chiari, poiché tracce di sangue minacciose e confusione suggeriscono una malvagità in agguato. Mentre cerchi una via di fuga, gli orrori nascosti si svelano, rivelando una storia che avresti voluto fosse rimasta un mistero.
3. Deliver Us the Moon
Mondi sull’orlo del baratro

Deliver Us the Moon trasporta i giocatori su una Terra del prossimo futuro, dove le risorse del pianeta sono state esaurite. Con la speranza ormai affievolita, viene fondata l’Agenzia Spaziale Mondiale per ottenere energia alternativa dalle fonti lunari. Tuttavia, una catastrofica interruzione delle comunicazioni ti porta, nei panni dell’ultimo astronauta sulla Terra, a intraprendere un viaggio disperato verso la Luna per scoprire la verità dietro il silenzio.
L’esplorazione di una stazione lunare senza vita si trasforma presto da inquietante a terrificante, poiché gli indizi suggeriscono che la tragedia sia stata tutt’altro che naturale. Armato di tecnologia avanzata, hai il compito di ripristinare la fonte di energia mentre esplori i resti di una società abbandonata.
4. Collutorio
Sopravvivenza Demente

Con uno slogan come “Dio non guarda”, Mouthwashing assicura un’esperienza inquietantemente memorabile. A bordo di un’astronave abbandonata alla deriva, i giocatori impersonano un equipaggio in difficoltà, che si scontra con la fame e la sanità mentale. La disperazione porta a una terrificante dipendenza dal collutorio, un metodo grottesco e surreale per affrontare una lenta discesa nella follia.
Mentre la realtà si confonde e le allucinazioni prendono il sopravvento, questo gioco horror psicologico crea un arazzo da incubo che rimane impresso a lungo anche dopo la fine del gioco.
5. Preda
Un terrificante esperimento umano

Prey esplora il lato oscuro della sperimentazione umana, trasformandoti in un soggetto chiave in una struttura di contenimento invasa da entità aliene. Una serie di eventi caotici incuteranno terrore mentre lotterai per sopravvivere contro nemici implacabili e mutaforma.
Il tuo personaggio è dotato di nuove abilità grazie alle inquietanti procedure a cui è stato sottoposto, ma di fronte a probabilità schiaccianti, diventa una questione di sopravvivenza contro esseri da incubo che minacciano sia il tuo corpo che la tua identità.
6. System Shock (2023)
Un classico rivisitato

Pubblicato originariamente nel 1994, System Shock torna nel 2023, rinnovando il suo fascino e mantenendo la sua eredità nel genere survival horror. I giocatori impersonano un hacker che riprende conoscenza a bordo della Stazione Cittadella, ora un parco giochi per esseri mutanti e un’intelligenza artificiale ribelle, SHODAN, le cui ambizioni si estendono fino alla Terra stessa.
Avanzando attraverso un terrificante labirinto, affronterai i raccapriccianti resti della civiltà umana, sfuggendo al terrore che si annida nell’ombra. La sopravvivenza dipenderà dalla tua capacità di navigare in questo ambiente da incubo, combattendo sia nemici fisici che terrore psicologico.
7. Aliens: Fireteam Elite
Gli Xenomorfi sono tornati

In Aliens: Fireteam Elite, l’eredità del franchise di Alien continua a vivere, passando dalla furtività alla battaglia totale contro orde di Xenomorfi. Ambientato 23 anni dopo la trilogia originale, i giocatori si uniscono ai Marines Coloniali per indagare su una richiesta di soccorso, solo per affrontare ondate di terrificanti nemici alieni.
Sebbene in questa coinvolgente esperienza multigiocatore sia fondamentale fare affidamento sul lavoro di squadra, l’attenzione si sposta sulla lotta incessante per la sopravvivenza in mezzo a ondate di nemici terrificanti, offrendo un’esperienza horror ricca di adrenalina.
8. Compagnia letale
Un’esperienza horror multigiocatore

Lethal Company ha ottenuto riconoscimenti per la sua emozionante esperienza multigiocatore, infondendo timore nel lavoro di squadra. Mentre tu e i tuoi amici esplorate lune desolate alla ricerca di risorse, le minacce che affrontate spesso imitano voci familiari, creando una dinamica inquietante che lascia i giocatori incerti su chi fidarsi.
Le creature oscure che abitano queste rovine sono terrificanti, piombano da luoghi inaspettati e lasciano i giocatori in momenti di tensione, di attesa e terrore, soprattutto quando la comunicazione fallisce. Questo gioco trasforma l’esplorazione collettiva in un’avventura da brivido.
9. Segnalato
Esplorando le profondità dell’umanità

Ultimo ma non meno importante, Signalis, un titolo di spicco nel genere horror spaziale. Con un legame con il terrore esistenziale, i giocatori attraversano un futuro distopico nei panni di Elster, un tecnico che si risveglia dal crio-sonno su un’astronave danneggiata.
Questa narrazione intreccia temi di isolamento e terrore cosmico in un’esperienza visivamente sorprendente. Mentre Elster si avventura nell’ignoto, affrontando esseri terrificanti che evocano incubi, il gioco sfuma magistralmente i confini tra realtà e paura, spingendo i giocatori a riflettere sulla natura dell’umanità e sull’esistenza stessa.
Per gli amanti dell’horror cerebrale mescolato a elementi fantascientifici, Signalis rappresenta un’esperienza essenziale che tocca molteplici livelli psicologici.
Lascia un commento