
Giocare a un gioco di ruolo (GDR) è un modo fantastico per rilassarsi, soprattutto dopo una giornata impegnativa. Mentre il tipico viaggio dell’eroe potrebbe includere salvare principesse e completare missioni, c’è una soddisfazione unica nel guardare il caos dispiegarsi dalla sicurezza della propria sedia da gioco. Per quei momenti in cui si desidera una forma più oscura di evasione, alcuni GDR permettono ai giocatori di scatenare il loro cattivo interiore, offrendo un’esperienza catartica mentre si semina il caos.
In un genere che spesso promuove eroismo e pietà, questi giochi selezionati abbracciano un approccio più anarchico, permettendo ai giocatori di abbandonarsi alle proprie fantasie distruttive. Se cercate di sfogarvi e ogni tanto perdervi dai binari, ecco un elenco di giochi di ruolo che soddisfano i vostri impulsi più violenti.
9 Mangiauomini
I pesci sono assassini, non cibo!

In Maneater, i giocatori assumono il ruolo di uno squalo, partendo da un piccolo cucciolo in cerca di vendetta per la morte della madre per mano degli umani. Man mano che si evolve da un semplice pesce a un feroce predatore, il gioco si trasforma in un’esperienza emozionante in cui si attaccano senza sosta surfisti e pescatori ignari, incarnando il proprio istinto primordiale di difendere il proprio territorio.
Il gioco si crogiola nell’assurdità, combinando umorismo e meccaniche da gioco di ruolo, permettendo ai giocatori di potenziare il proprio squalo in forme sempre più terrificanti. Questo approccio unico offre un mix di brivido e commedia nera.
8 Spesso
Nessuna regola, nessun dio, nessuna conseguenza

Kenshi si distingue nel panorama dei giochi di ruolo perché ti catapulta in un mondo in cui non sei definito dal destino. Invece di essere un eroe prescelto, sei solo un altro vagabondo, con la libertà di plasmare il tuo destino. Che tu scelga di ergerti a spietato signore della guerra, costruire un esercito o semplicemente decimare chiunque incroci il tuo cammino, le scelte sono molteplici e svincolate da qualsiasi vincolo morale.
La bellezza di Kenshi risiede nel suo gameplay senza restrizioni, che consente ai giocatori di scegliere il loro percorso: lavorare in una miniera di carbone o costruirsi una reputazione famigerata spargindo sangue.
7 The Elder Scrolls III: Morrowind
Un PNG ti dà fastidio? Uccidilo e basta

In Morrowind, preparatevi a un’esperienza illuminante che non vizia i suoi giocatori. Sviluppato da Bethesda, questo titolo acuisce i vostri istinti omicidi, poiché praticamente ogni personaggio non giocante (PNG) è un bersaglio lecito, compresi quelli legati alle missioni chiave. Sebbene il gioco possa mettervi in guardia dalle conseguenze del caos generale, c’è un’entusiasmante libertà nel decidere di attaccare chiunque vi scontenti, indipendentemente dall’esito della narrazione.
Dall’uccisione di nobili alla distruzione di intere città, Morrowind incoraggia il caos, sfidando i giocatori ad abbracciare la via della distruzione, subendone le inevitabili conseguenze.
6 Dark Souls III
Uccidi tutto ciò che vedi

Dark Souls III si basa sul principio per cui ogni entità nel suo mondo oscuro è un nemico che deve essere annientato per sopravvivere. Mentre ci si muove in un ambiente in rovina, popolato da creature disperate e divinità in declino, sterminare ogni cosa diventa una necessità, offrendo una crudele soddisfazione.
Il gioco permette ai giocatori di uccidere praticamente ogni PNG – mercanti, personaggi che assegnano missioni e nemici – evidenziando l’incessante ciclo di violenza che caratterizza la serie. Aspettatevi una feroce resistenza, poiché la sopravvivenza spesso dipende dal diventare più letali in un ambiente ostile.
5 I mondi esterni
Uccidi ciò che deve essere ucciso

In The Outer Worlds, ogni decisione rappresenta un’opportunità per generare caos. Ambientato in una distopia spaziale satirica e capitalista, il gioco permette di decidere quando e come eliminare i PNG, offrendo la libertà di perseguire un percorso di distruzione.
Che tu preferisca assassini silenziosi o sparatorie vere e proprie, la narrazione si adatta alle tue scelte, offrendo un’esperienza di gioco caotica in cui nessun personaggio è veramente al sicuro. Puoi annientare intere colonie mentre esplori i meccanismi del potere, il che lo rende una scelta fantastica per chi cerca vendetta contro il sistema.
4 Fallout: New Vegas
Ciò che muore a Las Vegas, resta morto a Las Vegas

La serie Fallout è nota per il suo potenziale anarchico, e New Vegas incarna questo caos. Nel vero spirito di Las Vegas, hai la libertà di scatenare la violenza più sfrenata, che si tratti di PNG o di intere fazioni. Il gioco prevede la distruzione di relazioni e un numero significativo di vittime, offrendo finali multipli basati sulle scelte del giocatore.
Le tue decisioni potrebbero compromettere missioni e alleanze, ma puoi abbandonarti a qualsiasi forma di illegalità desideri, dando vita a un’esperienza di gioco imprevedibile che risponde a ogni tuo capriccio.
3 Grand Theft Auto V
Il mondo è la tua ostrica infiammabile

Tra tutti i giochi progettati per creare caos, Grand Theft Auto V pone l’omicidio come obiettivo centrale. Invita i giocatori a scatenare il caos attraverso rapine, scontri violenti e furti. Nel vasto mondo di Los Santos, tutti – pedoni, forze dell’ordine, bande rivali – sono potenziali bersagli.
Che tu voglia mandare a monte le missioni o semplicemente abbandonarti alla furia omicida, questo gioco premia i giocatori che abbracciano i loro istinti più oscuri, trasformandoli nell’antagonista definitivo di una città senza legge in cui le conseguenze sono solo parte del gioco.
2 The Elder Scrolls V: Skyrim
Sangue di Drago < Assassino seriale

Skyrim ha ridefinito il panorama dei GDR come un’esperienza sandbox, introducendo i giocatori in un mondo vasto in cui le loro scelte definiscono la storia. Anche se inizi come un eroe destinato a salvare il regno, la tua libertà ti permetterà di vivere un’avventura appassionante tra caos e violenza.
Puoi eliminare qualsiasi PNG – mercanti, membri di gilde o ignari abitanti del villaggio – e vivere una vita in cui la sopravvivenza potrebbe dipendere dalla tua capacità di uccidere per primo. Con il potere di interrompere anche le missioni più cruciali con la violenza, Skyrim offre ai giocatori la possibilità di abbracciare il serial killer che è in loro senza rimorsi.
1 Anello di Fuoco
Uccidili prima che ti uccidano

Elden Ring è noto per la sua estrema difficoltà, ma intrinseca al suo design è l’emozione di uccidere gli avversari prima che possano minacciare il tuo viaggio. Il vasto mondo aperto è popolato da vari tipi di nemici, e la tua lotta contro di loro si svolge parallelamente alle interazioni con PNG che oscillano tra l’essere utili o ostili, a seconda delle tue azioni.
Come nei precedenti titoli FromSoftware, i giocatori possono rivoltarsi contro quasi ogni personaggio, con conseguenti conseguenze uniche, tra cui il sabotaggio di missioni. Che il vostro obiettivo sia eliminare divinità o innocenti, Elden Ring trasforma l’ambiente immersivo nel vostro campo di battaglia personale, preparando il terreno per un’entusiasmante esplorazione del caos.
Per i giocatori che cercano un mix di gioco di ruolo e caos sfrenato, questi titoli rappresentano il massimo dell’esaltante gamma. Ognuno offre un’esperienza di gioco unica, seppur distruttiva, che permette ai giocatori di assecondare i propri istinti più oscuri in modi creativi.
Lascia un commento