I 9 giochi di deckbuilding più facili per una partita veloce

I 9 giochi di deckbuilding più facili per una partita veloce

Costruire un mazzo non è mai stato il mio forte. La mia passata esperienza con Yu-Gi-Oh! mi ha portato a scegliere con entusiasmo i mostri basandomi esclusivamente sul loro aspetto o sulla loro potenza d’attacco, senza alcuna considerazione strategica. Di conseguenza, il mio mazzo era un mix caotico, di dimensioni ben superiori a quelle regolamentari, e non ha avuto ottime prestazioni.

Questa esperienza mi ha lasciato un po’ di timore riguardo ai giochi di deckbuilding, soprattutto agli adattamenti digitali di giochi di carte tradizionali. L’ultima cosa che voglio è grattare la superficie di un gioco solo per scoprire che la sua profondità è al di là della mia comprensione.

Tuttavia, i videogiochi hanno un vantaggio unico: ampi quadri concettuali. In sostanza, i deckbuilder si basano sul meccanismo di raccolta e utilizzo di risorse ricorrenti, che in genere coinvolge le carte, ma non esclusivamente.

Se stai cercando giochi di deckbuilding accessibili a cui divertirti, potresti provare i seguenti titoli.

9 Peglin

Peggle non muore mai veramente

Gameplay di combattimento in Peglin

All’inizio degli anni 2000, esperienze di gioco casual come Peggle dominavano la scena. Il suo gameplay stravagante catturò l’attenzione generale e, se avesse incluso funzionalità di deckbuilding roguelike simili a quelle di Peglin, avrebbe potuto ritagliarsi una nicchia ancora più ampia nel settore.

Peglin fonde sapientemente le meccaniche di Peggle con un gioco di ruolo idle e una strategia di deckbuilding. I giocatori lanciano una palla contro i pioli per infliggere danni ai nemici che si trovano sopra di loro. Vincere le battaglie permette di selezionare nuovi tipi di pioli e reliquie che potenziano le abilità e modificano il gameplay.

Simile all’accattivante semplicità di Peggle, Peglin ti invita con il suo obiettivo fondamentale: colpire i pioli con una palla, arricchito da obiettivi e abilità uniche. Prende il fascino di Peggle e lo amplifica dieci volte.

8 Ballonaire

In qualche modo meno stimolante del Pachinko

Far cadere le palline in Ballionaire

La combinazione di grafica vibrante e progressi numerici soddisfacenti riscuote un grande successo tra molti giocatori. Questo fascino è particolarmente evidente nel genere dei deckbuilder, soprattutto in un gioco come Ballionaire, che potrebbe tenermi lontano da una sala pachinko: probabilmente me ne andrei al verde!

Ballionaire ha alcune somiglianze con Peglin, in quanto si basa sul far cadere le palline su pioli. Tuttavia, il suo obiettivo principale è accumulare più denaro possibile colpendo tipi di pioli diversi e strategici.

Nella fase di costruzione del mazzo, i giocatori hanno il compito di selezionare dove e quali pioli popoleranno il tabellone, acquisendo una varietà più ampia di tipi di pioli man mano che il gioco procede per massimizzare il flusso di cassa e le probabilità di rimbalzo. L’abilità principale sta nel posizionamento delle palline e nell’efficace disposizione dei grilletti, che si traduce in spettacolari giochi di luci e numeri se eseguiti correttamente.

7 Balatro

Se conosci il poker, conosci il Balatro

Menù del ponte a Balatro

Il mio istruttore di poker ha sottolineato che il successo nel gioco dipende in egual misura dalla capacità di leggere gli avversari e di comprendere le probabilità, un’abilità difficile ma preziosa da padroneggiare. Al contrario, una parte più semplice del gioco consiste nel riconoscere le diverse mani di poker, rendendole più facili da afferrare.

Balatro sfrutta questa familiarità con il poker. Se riesci a identificare una mano di poker, sei ben preparato per Balatro. Il gioco prospera grazie al suo legame con un gioco di carte ampiamente riconosciuto; anche chi ha un’esperienza minima può facilmente afferrarne le meccaniche di base.

Una volta acquisita familiarità con i principi del poker, il punto è gestire e disporre i Joker in modo efficace. Gli effetti dei consumabili sono di breve durata e chiaramente definiti, il che li rende facili da comprendere e utilizzare.

6 Dungeon Pericolosi

È tutto nei dadi

Combattere un mago in Dicey Dungeons

Sapevi che i dadi esistono fin dall’antica Mesopotamia, addirittura dal 6.000 a. C.? Originariamente utilizzati per predire il futuro, il lancio dei dadi si è evoluto in un concetto universale, parte integrante di molti giochi odierni.

Questa semplicità rende Dicey Dungeons eccezionalmente coinvolgente. I giocatori utilizzano dadi e carte come risorse primarie, pescando una manciata di carte e tirando i dadi per attivare attacchi e incantesimi. Il gioco garantisce una facile sinergia tra le carte, nonostante qualche iniziale apprensione riguardo alla preparazione.

Concentrando le azioni sui tiri di dado, i giocatori possono mantenere strategie di attacco coerenti, indipendentemente dalle combinazioni di carte. Sebbene il coordinamento strategico rimanga importante, è meno complesso rispetto ad altri deckbuilder, proprio come i miei tentativi giovanili di deckbuilding, ma con maggiore successo!

5 Uccidi la guglia

Come un gioco di carte PVE

Giocare una carta Zap in Slay the Spire

Molti giochi di carte possono essere intimidatori a causa delle dinamiche competitive, lasciando i giocatori con la sensazione di essere surclassati da avversari con carte superiori o esperienza.È questo che rende Slay the Spire una ventata di novità: sei l’unico a detenere le carte, eliminando le preoccupazioni relative a contromisure o svantaggi competitivi.

Tra i titoli in questa lista, Slay the Spire potrebbe essere il più complesso, ma mantiene una maggiore accessibilità rispetto ai giochi PvP. I nemici possiedono attacchi e abilità predeterminati, permettendoti di concentrarti sulla creazione di un mazzo di carte valido senza l’ansia di incontrare un avversario più abile.

Consideralo un po’ come allenare le tue abilità contro un manichino in Hearthstone: devi comunque sviluppare strategie sinergiche e comprendere la gestione dell’energia, ma non hai la pressione di superare un avversario esperto.

4.La fortuna è essere un padrone di casa

Lascia che le slot cadano dove possono

Rulli delle slot in Luck be a Landlord

Ho imparato presto che la maggior parte delle slot machine nei casinò funziona con vincite fisse, riducendo al minimo le vincite frequenti: non proprio la “fortuna” che si suppone. Per chi cerca un’esperienza di slot con maggiore controllo, Luck Be A Landlord è un’alternativa perfetta.

In questa esclusiva variante del genere, i giocatori raccolgono simboli da posizionare sui rulli delle slot machine invece di usare carte o dadi. Aumentando i simboli, si aumentano sia le probabilità di vincita sia gli elementi interattivi tra i simboli, generando vari effetti.

Poiché i risultati sono intrinsecamente casuali, massimizzare la sinergia su un numero limitato di giri diventa essenziale. Pur mantenendo molte delle meccaniche tipiche delle slot, i giocatori possono orientare le probabilità a proprio favore selezionando i simboli ottimali.

3 Crittografia

Così semplice che anche un ermellino potrebbe farlo

Combattere il Prospector in Inscryption

Sebbene apprezzi profondamente il lavoro di Daniel Mullins, inizialmente mi sono avvicinato a Inscryption con cautela a causa delle mie difficoltà nella costruzione del mazzo.

Eppure, come tutte le sue creazioni, Inscryption sovverte abilmente le aspettative, rivelando strati più profondi di gameplay e narrazione. In superficie, potrebbe apparire come il tipico deckbuilder roguelike che richiede ripetuti tentativi per padroneggiarlo, ma incoraggia i giocatori con ricompense costanti come carte più potenti e oggetti utili.

Sebbene alcuni enigmi in stile escape room richiedano la risoluzione di problemi, le meccaniche di base delle carte rimangono semplici, offrendo ampie opportunità di apprendimento e di acquisizione di competenze prima di introdurre meccaniche più complesse. Anche con l’evoluzione del gioco, gli aspetti fondamentali di Inscryption rimangono fondamentali, evitando frustrazioni eccessive.

2 Artiglio del Dungeon

Prenditi una manciata

Combattere i mostri in Dungeon Clawler

Nella mia esperienza, l’unico gioco con artigli a cui abbia mai giocato con successo consisteva nel recuperare caramelle. Per fortuna, Dungeon Clawler funziona proprio su questo presupposto, permettendo ai giocatori di afferrare bottino da una macchina digitale.

I giocatori decidono quali oggetti includere nella loro macchina artiglio, dalle armi alle abilità. Durante ogni turno, cercano di afferrare il maggior numero possibile di oggetti per creare una serie di azioni e attacchi, gestendo al contempo efficacemente l’artiglio stesso.

Il gameplay di Dungeon Clawler enfatizza gli effetti cumulativi, consentendo incontri emozionanti in cui strategia e abilità amplificano esponenzialmente i danni inflitti. Per chi ama le sfide DPS frenetiche, questo gioco è senza dubbio un’esperienza entusiasmante.

1 Perso in modo casuale

Regole casuali, ma i mazzi di carte vincenti

Pari e Dicey a Fourburg in Lost in Random

Le meccaniche di costruzione del mazzo sono presenti soprattutto nei giochi roguelike o nei giochi di carte PvP, ma possono integrarsi perfettamente anche nelle tradizionali avventure per giocatore singolo, come dimostra Lost in Random.

In questa avventura, l’esplorazione enfatizza dialoghi ed enigmi, preparando i giocatori a un combattimento impegnativo. I giocatori tirano i dadi per accumulare punti, che vengono poi spesi pescando carte dai loro mazzi, scatenando diverse armi e abilità.

Lost in Random riformula la costruzione del mazzo, passando dalla semplice preparazione agli imprevisti alla creazione di un arsenale dinamico. Sebbene sia possibile accumulare carte potenti, i giocatori rischiano di esaurire le risorse durante i periodi di combattimento più intensi. Bilanciare questa strategia richiede agili abilità di schivata e di sconfiggere gradualmente gli avversari, oppure optare per carte di valore inferiore che consentono azioni più frequenti con danni ridotti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *