
Il mondo degli anime è ricco di innumerevoli cattivi memorabili, molti dei quali sfidano i confini dell’umanità. Questi antagonisti non umani spesso catturano il pubblico non attraverso storie in cui identificarsi o motivazioni intricate, ma attraverso il loro potere assoluto, la loro presenza minacciosa e un’innata capacità di incutere timore. La loro eredità si fonda sulla loro forza spaventosa piuttosto che sulla loro umanità, mostrando una varietà di entità formidabili nel genere anime.
Questa esplorazione si addentra in sette iconici cattivi non umani, ognuno dei quali rappresenta esistenze vaste e imperscrutabili: da antiche divinità e spiriti sinistri ad aggressori extraterrestri. Questi personaggi spesso trascendono la comprensione morale, sfidando gli eroi a livello fisico e filosofico.
7.Kaguya Otsutsuki
Naruto Shippuden

Kaguya Otsutsuki è una figura cardine nell’universo di Naruto, arrivata sulla Terra con un’ambizione singolare: il controllo attraverso il consumo del frutto dell’Albero Divino, che le ha concesso il primo chakra. Le sue motivazioni riflettono una sete di dominio piuttosto che di illuminazione.
Questo personaggio distorce la narrazione di Naruto Shippuden dai conflitti tra ninja locali, trasformandola in una grande saga che coinvolge divinità, tradimenti e un’immensa brama di potere. Introdotta verso la fine della serie, Kaguya emerge dopo che i piani di Madara vengono sconvolti da Zetsu Nero, rappresentazione della sua stessa essenza e resurrezione.
Caratterizzata dal suo sguardo inquietante, simile a quello di un coniglio, e dal suo aspetto etereo, Kaguya è inquietantemente potente. La sua tecnica distintiva, la Sfera della Verità Espansiva, può cancellare intere dimensioni. Eppure, il suo distacco emotivo la rende più un’incarnazione del potere caotico che un’antagonista tradizionale, portando Naruto e Sasuke a isolarla invece di cercare comprensione.
6 Meruem
Cacciatore x Cacciatore

Emergendo da un orribile processo di creazione, Meruem si trasforma nel Re delle Formiche Chimera in Hunter x Hunter: un essere creato per la perfezione, privo di pietà e intellettualmente ineguagliabile. La sua trasformazione non è solo fisica, ma anche profondamente filosofica.
Inizialmente, Meruem mostra un disprezzo spietato per la vita, trattando gli esseri inferiori come semplici pedine. Tuttavia, il suo incontro con Komugi, una ragazza cieca rinomata per la sua abilità nel Gungi, innesca un’inaspettata introspezione sull’esistenza e sulla moralità. Lo spirito incrollabile di Komugi porta Meruem a mettere in discussione la propria natura, culminando in una struggente trasformazione in cui sceglie di perire al suo fianco, un arco narrativo non comune nelle narrazioni malvagie.
5 Stravagante
Un uomo con un pugno

Boros, il leader dei Ladri di Materia Oscura in One Punch Man, non è semplicemente un conquistatore; è un cercatore di avversari degni di nota. A differenza dei tipici nemici, brama il brivido di una vera battaglia, sfidando la norma in cui ogni scontro si risolve con un singolo pugno.
Distintivo nel suo design, Boros incarna un alieno corazzato con capacità rigenerative e un nucleo luminoso, visivamente sorprendente e formidabile. La sua abilità è notevole, dato che riesce a resistere ai molteplici attacchi di Saitama, un’impresa ineguagliata da qualsiasi antagonista della serie.
Utilizzando tecniche come il Meteoric Burst, Boros vanta una velocità e una forza incredibili. Tuttavia, anche con la sua mossa finale, il Collapsing Star Roaring Cannon – in grado di distruggere pianeti – non riesce a contrastare la schiacciante potenza di Saitama.
4 Freezer
Sfera del drago

Freezer di Dragon Ball, uno dei cattivi più iconici della storia degli anime, porta con sé un’eredità segnata da paura e spietatezza. Il suo regno da autoproclamato imperatore dell’universo è segnato dalla crudeltà, orchestrando distruzione e stermini di massa, incluso il quasi annientamento della razza Saiyan.
L’aspetto di Freezer, caratterizzato da una scintillante armatura biologica bianca e viola, tradisce il suo potere sconvolgente. La sua capacità di trasformarsi in forme più potenti aumenta ulteriormente il suo livello di minaccia, rivelando la profondità della sua malvagità.
Crudele e calcolatore, Freezer distrusse il pianeta Vegeta a causa della paranoia per l’ascesa dei Super Saiyan. Le sue azioni brutali verso gli altri, in particolare la morte di Crilin, catalizzarono la leggendaria trasformazione di Goku, segnando un momento cruciale nella serie.
3 Muzan Kibutsuji
Cacciatore di demoni

Muzan Kibutsuji presenta un’apparenza raffinata e composta, ma nasconde una realtà più oscura: è il primo demone della serie Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba. Le sue azioni catalizzano gran parte della sofferenza vissuta dai personaggi, avendo trasformato Nezuko in un demone e massacrato la famiglia di Tanjiro.
Per gran parte della serie, Muzan rimane sfuggente, manipolando gli eventi dall’ombra e possedendo abilità terrificanti come la rigenerazione di alto livello e il controllo del sangue. Il suo potere di creare nuovi demoni attraverso il suo sangue semina il terrore tra alleati e nemici, inclusa la sua élite, i Dodici Kizuki.
Ironicamente, la sua unica vulnerabilità è la luce del sole – una paura che affronta disperatamente, soprattutto di fronte alla particolare immunità di Nezuko. Nelle battaglie culminanti, assistiamo a un’entità disperata e spietata che lotta per sfuggire al suo destino, ricorrendo persino all’utilizzo di un bambino come mezzo di sopravvivenza.
2 piedi
Jujutsu Kaisen

Ryomen Sukuna incarna l’ambizione di un signore della guerra, la sua ferocia demoniaca e il suo ego all’interno della narrazione di Jujutsu Kaisen. Soprannominato il Re delle Maledizioni, il suo ruolo non è affatto esagerato, essendo tra le entità più potenti in un mondo infestato da spiriti maledetti.
La formidabile presenza di Sukuna è inconfondibile quando impossessa di Yuji Itadori, alterandone aspetto e voce con una chiarezza minacciosa. Il suo insaziabile desiderio di dominio è evidente, illustrato vividamente durante l’arco narrativo di Shibuya, dove annienta senza sforzo un intero distretto.
1 Birra
Dragon Ball Super

Beerus, a differenza dei cattivi tradizionali, è una divinità dedita a preservare l’equilibrio universale attraverso la distruzione. Il suo arrivo in Dragon Ball Super ha trasformato le dinamiche della serie, suscitando timore persino in personaggi importanti come Goku, Vegeta e Re Kaiohshin.
Dimostrando una pigrizia giustapposta a una potenza catastrofica, non si lascia distrarre da questioni banali, come la sua ossessione per il cibo. Tuttavia, quando provocato, la sua potenza supera qualsiasi cosa vista negli scontri passati, sconfiggendo senza sforzo Goku Super Saiyan 3 e costringendo Vegeta a ricorrere alla trasformazione in Super Saiyan God per pura intimidazione.
Invece di limitarsi a concludere le battaglie con la supremazia, le sue interazioni con Goku si evolvono in un rapporto di rispetto reciproco, passando da minaccia minacciosa a mentore riluttante, condividendo persino momenti di cameratismo con i Saiyan che un tempo aveva cercato di annientare.
Lascia un commento