
C’è qualcosa di davvero affascinante nei momenti degli anime in cui un personaggio svanisce non per invisibilità o effetti speciali, ma muovendosi a velocità incredibili, anni luce oltre la nostra comprensione. Nel genere shonen, questo ritmo straordinario trascende i limiti della realtà, creando scene indimenticabili.
Per anni, i protagonisti degli anime hanno lottato per raggiungere la grandezza attraverso determinazione e fantastici potenziamenti. Eppure, esiste un gruppo unico di personaggi shonen che ha ridefinito la velocità, muovendosi più veloci della luce con una facilità che sembra quasi soprannaturale.
6. Satoru Gojo
Jujutsu Kaisen

Descrivere Satoru Gojo semplicemente come “veloce” smentisce le sue incredibili capacità. Come figura centrale di Jujutsu Kaisen, ridefinisce il movimento stesso. Un momento memorabile si verifica durante la sua battaglia contro Toji Fushiguro in Jujutsu Kaisen 0, dove Gojo non solo si rianima nel bel mezzo del combattimento, ma sfreccia anche attraverso il campo di battaglia, sferrando colpi rapidi prima ancora che il pubblico possa comprendere l’accaduto.
La manipolazione dello spazio infinito da parte di Gojo gli permette di ignorare efficacemente le misure convenzionali di velocità, poiché può fermare a piacimento qualsiasi movimento nelle sue vicinanze. Questo gli conferisce capacità che vanno ben oltre la semplice “velocità della luce”.
5. Jotaro Kujo
Le bizzarre avventure di JoJo

L’approccio di Jotaro Kujo alla velocità si discosta dalle aspettative tipiche. Il suo Stand, Star Platinum, è celebrato come lo Stand più veloce e preciso in assoluto, in grado di sferrare centinaia di pugni al secondo con incredibile precisione.
Il momento più emozionante arriva quando affronta Dio Brando, dove scopre l’abilità di Star Platinum di fermare il tempo per cinque secondi. In questo lasso di tempo, Jotaro opera liberamente mentre il mondo è immobile: una manifestazione di controllo assoluto sul tempo, di gran lunga superiore alla semplice velocità.
Man mano che la narrazione procede nella Parte 6, Stone Ocean, diventa evidente che la velocità e la precisione senza pari di Star Platinum restano cruciali, anche se altri Stand si evolvono in forme che manipolano la realtà stessa.
4. Koro Sensei
Aula di assassinio

Un tempo noto come l’assassino soprannominato “Il Mietitore”, Koro Sensei si trasforma in un educatore tentacolare, pur mantenendo le sue capacità letali. La sua velocità massima è segnalata a Mach 20; tuttavia, si limita volutamente per il bene dei suoi studenti.
Koro Sensei sfoggia una velocità sbalorditiva mentre schiva attacchi laser e si destreggia tra tempeste di missili con facilità. Nei momenti critici, come gli assassini di “End Class”, reagisce a situazioni di pericolo di vita come se il tempo avesse rallentato significativamente.
Negli archi narrativi culminanti, le sfide di Koro Sensei vanno oltre le minacce fisiche, esplorando profondità emotive mentre affronta le implicazioni del suo insegnamento, un atto che rallenta persino l’essere più veloce sulla Terra.
3. Naruto Uzumaki
Naruto

Durante la Quarta Grande Guerra Ninja, Naruto Uzumaki ha avuto accesso alla Modalità Eremita delle Sei Vie, elevando le sue abilità a un livello divino. Schiva e contrasta abilmente le Sfere della Verità di Madara Uchiha, velocissime come la luce, dimostrando non solo una notevole velocità fisica, ma anche un’agilità cognitiva di tutto rispetto.
Questo è in netto contrasto con suo padre, Minato Namikaze, noto per il suo teletrasporto. Naruto fa affidamento sulla velocità pura nei momenti critici, come quando salva Guy da un attacco fatale, muovendosi più veloce della luce stessa.
Sebbene la serie Boruto presenti un Naruto più sobrio, la versione che ha affascinato il pubblico nel suo periodo migliore è stata senza dubbio quella del ninja più veloce ad aver mai calcato il campo di battaglia.
2. Shinra Kusakabe
Forza di fuoco

A prima vista, Shinra Kusakabe potrebbe non sembrare particolarmente veloce. Tuttavia, nella seconda stagione di Fire Force, le sue capacità compiono un notevole balzo in avanti. La sua abilità Adolla Burst si evolve, permettendogli di raggiungere velocità superiori a quelle della luce, soprattutto durante le battaglie più intense con nemici come Dragon.
La straordinaria velocità di Shinra provoca una dilatazione temporale, permettendogli di muoversi così rapidamente da sembrare di viaggiare indietro nel tempo. Questa impresa maestosa lo porta a diventare una figura divina, responsabile della creazione dell’universo di Soul Eater.
1. Goku
Sfera del drago

Goku non ha solo superato la soglia della velocità della luce: l’ha annientata fin dalle sue prime battaglie. In Dragon Ball Super, la sua trasformazione in Ultra Istinto evolve le sue reazioni oltre la velocità della luce, permettendogli di contrastare gli attacchi di avversari come Dyspo, noto per essere più veloce della luce.
L’aspetto straordinario di questa abilità non risiede solo nella velocità di Goku, ma anche nella sua percezione, che ha superato persino la luce stessa. Whis, una figura angelica in grado di viaggiare tra gli universi, afferma che il vero potere dell’Ultra Istinto risiede nei suoi riflessi divini, che vanno oltre il processo decisionale cosciente.
Lascia un commento