
Il significato culturale di Super Mario e dei suoi vivaci amici è a dir poco leggendario. Questo franchise iconico affonda le sue radici nel debutto di Donkey Kong nel 1981, cambiando per sempre il panorama dei videogiochi.
Riesci a credere che siano passati più di quattro decenni? Anche se non ero presente durante l’ondata iniziale, posso immaginare l’emozione di spendere ogni centesimo nelle sale giochi per una sola partita in più. La presenza costante di Mario e dell’eccezionale lineup di giochi Nintendo fa sì che questa tendenza non mostri segni di declino. Mentre ci immergiamo in questa esplorazione, preparatevi a un viaggio nostalgico attraverso i titoli che hanno caratterizzato la nostra infanzia e hanno stabilito punti di riferimento nel settore dei videogiochi.
12: Super Mario Land
Piattaforma: GameBoy

Lanciato dopo Super Mario Bros., Super Mario Land
occupa una posizione unica come uno dei titoli originali per GameBoy. Erano finiti i giorni in cui ci si doveva legare a un ingombrante display; ora, i giocatori potevano portare Mario in tasca ovunque andassero: una svolta rivoluzionaria per l’esperienza di gioco negli anni ’80 e ’90.
Ambientato nell’esotica cornice di Sarasaland, questo gioco ha introdotto Daisy e, nonostante la sua breve durata, ha dato vita all’amato sequel, Super Mario Land 2: 6 Golden Coins. Sebbene oggi possa sembrare obsoleto, questo titolo ha avuto un ruolo rivoluzionario nella storia del gaming mobile.
11: Mario Kart World
Piattaforma: Nintendo Switch 2

“Open World Mario Kart” ha scatenato l’immaginazione di molti, evocando immagini di gare spettacolari ed esplorazioni senza limiti. Sebbene Mario Kart World si impegni fedelmente a offrire questa libertà, alcuni giocatori hanno riscontrato che non è stato all’altezza delle loro aspettative, soprattutto considerando la natura raffinata del suo predecessore, Mario Kart 8.
Ciononostante, questo titolo offre un’esperienza di gioco solida. Le meccaniche di gioco precise, i personaggi coinvolgenti e le ampie opzioni di personalizzazione contribuiscono al suo fascino. Ciononostante, il gioco a volte sembra oscurato dagli elevati standard delle precedenti iterazioni.
10: Super Mario 3D Land
Piattaforma: Nintendo 3DS

Super Mario 3D Land ha segnato una svolta, offrendo una transizione fluida dal gameplay 2D a quello 3D sfruttando le innovative funzionalità del 3DS. I giocatori che non hanno ancora sperimentato le impostazioni 3D del dispositivo troveranno interessante esplorare questo titolo.
Con livelli accattivanti simili a quelli delle principali console, questo gioco vanta una delle quantità più significative di contenuti post-partita nella serie di Mario.È, senza dubbio, un paradiso per chi ama completare il gioco, o forse una sfida scoraggiante, perché offre un mix di livelli!
9: Super Mario Sunshine
Piattaforma: Nintendo GameCube

Super Mario Sunshine, il secondo gioco di Mario in 3D, ha seguito le orme di Super Mario 64 e si è imposto nel cuore dei giocatori grazie al suo innegabile fascino e al suo gameplay distintivo.
Nonostante le critiche, Sunshine introdusse meccaniche innovative, come l’esclusivo dispositivo FLUDD, che migliorava il movimento e le dinamiche di gioco. A differenza dei tipici titoli di Mario, si avventurava nel territorio della narrazione, creando un’esperienza memorabile che lo distingueva dai suoi predecessori.
8: Super Mario Bros.
Piattaforma: NES

Senza dubbio, il gioco che ha dato il via al viaggio solista di Mario non è stato altro che Super Mario Bros. Il suo fascino senza tempo è inconfondibile: questo gioco è ancora oggi divertente come lo era al momento del suo lancio.
Con una direzione artistica accattivante, colori vivaci, segreti nascosti e una colonna sonora indimenticabile, coinvolge giocatori di tutte le età. Nonostante la sua semplicità, presenta sfide che lo rendono tutt’altro che una passeggiata.
7: Nuovo Super Mario Bros.
Piattaforma: Nintendo DS

Con l’avvento del Nintendo DS, i giocatori hanno potuto vivere un’esperienza nuova, grazie a New Super Mario Bros. Questo titolo ha ridefinito con successo il settore dei videogiochi portatili, mettendo in mostra le potenzialità del formato a doppio schermo.
Momenti memorabili, come superare i livelli con mega funghi, hanno avuto un profondo impatto sui giocatori cresciuti con i classici platform. Oltre ai potenziamenti, questo gioco ha introdotto un design innovativo degli scenari e una grafica mozzafiato che hanno rivitalizzato il genere dei platform 2D, influenzandolo ancora oggi.
6: Super Mario Bros.3
Piattaforma: GameBoy Advance

Pubblicato inizialmente per NES, Super Mario Bros.3 ha ricevuto un significativo aggiornamento grafico nella versione GBA, rendendo la grafica vibrante e accattivante per una nuova generazione.
Innovazioni come la mappa del mondo e potenziamenti come la Super Foglia hanno contribuito a stabilire elementi fondamentali che continuano a essere amati dalla community dei videogiocatori. Ogni mondo è stato realizzato con temi distinti e un design eccezionale, rendendo il gameplay coinvolgente ma stimolante per giocatori di tutte le età.
5: Mario Kart 8
Piattaforma: Wii U

Mario Kart 8 si distingue come il titolo di corse definitivo. Alcuni potrebbero sostenere che sia un’affermazione audace, ma pochi possono contestare la sua esperienza senza pari.
Prestazioni eccezionali, un’impressionante serie di tracciati, meccaniche antigravitazionali e una vasta gamma di personaggi rendono questo gioco un successo a tutto tondo. Nonostante la sua uscita originale del 2014, gli aggiornamenti continuano a essere rilasciati fino al 2023, a dimostrazione della sua duratura popolarità e adattabilità.
4: Super Mario World
Piattaforma: SNES

Scegliere tra Super Mario World e Super Mario Bros.3 è una sfida ardua, poiché entrambi sono giochi di alto livello che offrono un’immensa rigiocabilità. Tuttavia, Super Mario World si distingue per la sua mappa del mondo dal design intricato, i suoi segreti incantevoli e l’impressionante utilizzo di Yoshi.
Il senso di meraviglia che infonde è ineguagliabile; scoprire ogni livello nascosto regala un’ondata di entusiasmo che pochi giochi possono replicare. Rinomato per il design dei livelli e delle creature, questo gioco occupa un posto speciale nel cuore dei giocatori e degli speedrunner.
3: Super Mario 64
Piattaforma: Nintendo 64

Il passaggio dalle prospettive 2D ad ambienti 3D completamente realizzati ha rappresentato un momento rivoluzionario nel mondo dei videogiochi, e Super Mario 64 è stato all’avanguardia di questa evoluzione. Ha stabilito principi per il mondo dei videogiochi 3D che rimangono rilevanti ancora oggi.
Questo titolo invita i giocatori a esplorare una varietà di segreti e sfide, trasformando il suo universo in un parco giochi avvincente. Anche se non è necessariamente la mia prima scelta tra i titoli di Mario preferiti, la sua influenza sugli sviluppi futuri dell’industria videoludica è innegabile.
Lascia un commento