
La vita è fugace, una verità che ci ricorda di assaporare ogni momento. Durante i nostri ultimi giorni, sono i ricordi e le esperienze che custodiamo a definire la nostra esistenza. Questa riflessione ci riporta al vasto mondo dei videogiochi, capaci di evocare emozioni profonde e avventure indimenticabili, meritandosi un posto nella nostra lista dei desideri.
Con questo in mente, ho stilato una lista di videogiochi che hanno lasciato un segno indelebile nel mio cuore. Questi titoli, ognuno meritevole di riconoscimento, offrono esperienze uniche che ogni giocatore dovrebbe provare. Quindi, iniziamo questo viaggio attraverso la mia lista personale di giochi imperdibili!
10 Trilogia di Mass Effect
Davvero leggendario nel modo giusto

Ad aprire la nostra lista è l’apprezzata Mass Effect Trilogy, un simbolo dell’acclamata era di BioWare. Questa serie di giochi di ruolo (GDR) è un punto fermo per ogni appassionato di videogiochi. Il viaggio inizia con la missione del Comandante Shepard per sventare i caotici complotti di Saren, evolvendosi in un’avvincente corsa contro il tempo contro i Razziatori e l’Uomo Misterioso.
Anche se le narrazioni spaziali non sono tra i vostri preferiti, la Legendary Edition le rende un’esperienza imperdibile. Incontrerete un cast di personaggi sorprendente e rivivrete la straziante missione suicida del secondo capitolo, consolidando questa trilogia come un’esperienza irrinunciabile.
9 La leggenda di Zelda: Ocarina del tempo
Il ragazzo che saltò nel tempo

Sebbene mi sia mancato l’esperienza Nintendo durante l’infanzia, sono rimasto affascinato da The Legend of Zelda: Ocarina of Time. La sua avvincente storia segue il giovane Link in un’epica missione di viaggio nel tempo per contrastare il malvagio Ganondorf, offrendo una narrazione di formazione avvincente.
Questo gioco è imperdibile non solo per la sua trama, ma anche per i suoi intricati enigmi e dungeon che mettono alla prova l’ingegno dei giocatori. Sebbene sia Ocarina che il suo sequel, Majora’s Mask, siano eccezionali, Ocarina rappresenta un’introduzione perfetta alla serie.
8 Grand Theft Auto: San Andreas
Grove Street 4 Life

Tra i titoli più rappresentativi della mia infanzia c’è Grand Theft Auto: San Andreas. Questo titolo iconico non solo ha definito il genere sandbox, ma ha anche messo in mostra il vasto mondo di una mappa ispirata alla California, con tre città, e una trama avvincente incentrata sulla guerra tra bande.
San Andreas ha spinto al limite le potenzialità della PS2. Se siete tra coloro che non l’hanno ancora provato, vi consiglio vivamente di esplorare questo classico imperdibile di Rockstar prima che sia troppo tardi.
7 Super Mario Odyssey
Il ragazzo d’oro del franchise

Super Mario Odyssey rappresenta un’autentica conquista all’interno della libreria di Nintendo Switch, rappresentando l’apice del franchise. Questo capitolo fonde brillantemente elementi dei suoi amati predecessori, dando vita a un’esperienza platform avvincente.
La creatività insita in ogni mondo è notevole, e premia i giocatori con segreti e sfide che mettono in mostra un design impeccabile. Di gran lunga superiore ai suoi iconici predecessori come Galaxy e 64, Odyssey merita senza dubbio un posto nella lista dei desideri di tutti.
6 GRIGIO
Dolore, Affetto, Accettazione

Tra la vasta gamma di titoli indie a cui ho giocato, GRIS si distingue per la sua profondità emotiva e la sua bellezza artistica. Questo platform 2D dipinto a mano ritrae con delicatezza una narrazione incentrata sulle cinque fasi del lutto, integrando perfettamente immagini mozzafiato con una colonna sonora toccante.
L’esplorazione di temi emotivi in questo gioco offre un’esperienza terapeutica, rendendolo un titolo consigliato a chiunque cerchi un’avventura toccante.
5 Dark Souls rimasterizzati
Preparati a morire

Dark Souls Remastered è una testimonianza dell’innovativo panorama videoludico che ne è emerso. Spesso acclamato dagli appassionati come un capolavoro, questo titolo eccelle nel creare un mondo impegnativo ma avvincente, ricco di tradizione e nemici formidabili.
Basandosi sulle fondamenta gettate da Demon’s Souls, Dark Souls ha rivoluzionato il genere RPG, arricchendolo con una narrazione intricata e meccaniche di gioco che continuano a influenzare il genere. Questo gioco non solo ha aperto la strada a titoli futuri come Elden Ring, ma rimane un’esperienza irrinunciabile a pieno titolo.
4 Disco Elysium
Scrittura filosofica e gioco di ruolo intuitivo

Se non avete ancora preso parte alla narrazione rivoluzionaria di Disco Elysium, vi state perdendo qualcosa. Questo titolo è noto per la sua scrittura sofisticata e la costruzione accurata del mondo, che approfondisce temi complessi come l’esistenzialismo e le questioni socio-politiche, incorporando al contempo momenti di umorismo nero.
La meccanica Thought Cabinet invita i giocatori a riflettere su se stessi, aggiungendo livelli di complessità a ogni partita e garantendo che non ci siano due esperienze uguali.
3 L’ultimo di noi – Parte 1
Non può essere per niente

Nessuna lista dei desideri sarebbe completa senza menzionare The Last of Us. Anche anni dopo la sua uscita, e dopo il successo del suo sequel e dell’adattamento in serie TV, il gioco originale affascina il pubblico. Il remake lo rende più accessibile e avvincente per i nuovi giocatori.
Questa narrazione carica di emozioni segue Joel ed Ellie in un mondo post-apocalittico inquietante, pieno di disperazione e pericolo. La sua magistrale narrazione ha aperto nuove strade per Naughty Dog ed è diventata un titolo imprescindibile per chiunque voglia vivere un’avventura cinematografica nei videogiochi.
2 Kingdom Hearts 2
Dove le paure e le bugie si sciolgono

Nel mezzo delle sfide della vita durante l’era del COVID, ho scoperto la serie Kingdom Hearts, un tesoro che mi ha aiutato a superare i momenti difficili. Kingdom Hearts 2 è spesso considerato uno dei migliori giochi mai realizzati, noto per la sua narrazione impeccabile e le coinvolgenti meccaniche di combattimento.
Con mondi meravigliosamente realizzati da esplorare e una commovente riunione tra personaggi amati, questo capitolo si distingue come l’apice della narrazione nei videogiochi e merita sicuramente di essere inserito in qualsiasi lista dei desideri che si rispetti.
1 Death Stranding 2: Sulla spiaggia
Qualsiasi amore di qualsiasi tipo

Death Stranding, spesso definito un “walking simulator”, sfida le convenzioni videoludiche tradizionali. Con l’arrivo di Death Stranding 2, le mie aspettative sono state ampiamente superate, mettendo in mostra l’eccezionale regia di Hideo Kojima e la sua narrazione incentrata sui personaggi.
Questo sequel invita i giocatori a intraprendere un viaggio profondo, esplorando i temi della resilienza e della connessione in un universo post-apocalittico. Sebbene la sua narrazione non convenzionale possa non piacere a tutti, il peso emotivo del viaggio è innegabile, rendendolo un’esperienza memorabile che merita l’attenzione di qualsiasi appassionato di videogiochi.
Non posso sottolineare abbastanza quanto sia fondamentale non solo giocare a questo gioco, ma anche immergersi nella sua narrazione. La colonna sonora, splendidamente composta, esalta questi momenti significativi, avvolgendovi nella storia in un modo che lascia un ricordo indelebile.
Lascia un commento