
Nel corso della lunga storia della WWE, l’attenzione si è concentrata principalmente sulla competizione singola; tuttavia, la divisione tag team è stata un elemento cruciale e fondamentale per la promozione fin dalla sua nascita. A differenza dei match singoli, in cui il trionfo individuale è l’obiettivo principale, il wrestling tag team coinvolge il pubblico evidenziando le dinamiche cooperative tra i partner. Le relazioni e le interazioni tra i membri del tag team creano narrazioni avvincenti, tanto quanto le rivalità stesse.
Nel corso degli anni, numerosi tag team della WWE hanno raggiunto la fama, diventando icone culturali all’interno dell’industria del wrestling. Alcune partnership sono state fondamentali per stabilire l’eredità di wrestler che potrebbero non aver raggiunto lo stesso livello di successo come singoli, mentre altre hanno proiettato i loro membri verso il successo individuale. Nonostante gli innumerevoli team nella storia della WWE, solo pochi eletti si distinguono davvero come i più grandi di sempre. La seguente lista presenta dieci dei migliori tag team, valutati in base ai loro successi, all’influenza all’interno della compagnia e all’eredità duratura.
Questa panoramica si concentra esclusivamente sui tag team composti da due membri, escludendo fazioni più grandi come i New Day. Tuttavia, sono inclusi duo specifici all’interno di questi gruppi, come i New Age Outlaws o gli Outsiders.
10 Squadra Hell No
Un abbinamento unico che ha sempre intrattenuto

Membri |
Daniel Bryan e Kane |
---|---|
Risultati |
WWE Tag Team Championship (1 volta) |
Il roster della WWE è spesso caratterizzato da coppie di tag team prevedibili, ma occasionalmente emerge uno scontro di personalità contrastanti che ravviva la scena.È stato il caso del Team Hell No, formatosi quando la tumultuosa relazione tra Kane e Daniel Bryan iniziò durante un corso di gestione della rabbia. Questo duo è diventato rapidamente il beniamino dei fan grazie alla loro abilità comica e alla loro alchimia magnetica.
Conquistarono il WWE Unified Tag Team Championship a Night of Champions 2012 e lo mantennero per oltre sei mesi, fino alla sconfitta contro The Shield a Extreme Rules 2013. Dopo un breve periodo di separazione, l’ascesa di Bryan sulla scena dei main event iniziò con la vittoria su John Cena a SummerSlam 2013, mentre Kane si avventurava in una storyline che coinvolgeva The Authority, creando tensione tra gli ex partner.
Il duo si è riunito brevemente nel 2018, combattendo contro team come gli Usos, ma con Bryan ora in AEW e Kane ritiratosi, la loro eredità come Team Hell No continua a perdurare.
9 L’Agenzia per la protezione degli accoliti
Incarnavano l’audacia dell’era dell’atteggiamento

Membri |
Ron “Faarooq” Simmons e John “Bradshaw” Layfield |
---|---|
Risultati |
WWF Tag Team Championship (3 volte) |
L’Attitude Era era caratterizzata da temi anti-establishment, e pochi team incarnavano questo spirito ribelle meglio dell’Acolytes Protection Agency, o APA. Inizialmente in difficoltà verso la fine del 1998, Faarooq e Bradshaw si rivitalizzarono unendosi al Ministry of Darkness di The Undertaker e presto dominarono la scena dei tag team.
Nel 1999, cambiarono nome in APA, interpretando un duo di sicari bevitori di birra che accettavano commissioni per dirimere le faide. Ogni volta che apparivano sullo schermo, il caos era inevitabile.
La partnership terminò nel 2004, quando Faarooq appese gli scarpini al chiodo, mentre Bradshaw concluse la sua carriera in WWE come JBL, un personaggio che lo portò al WWE Championship. Faarooq fece apparizioni sporadiche, pronunciando la sua famosa frase “Damn!”
8 Paul London e Brian Kendrick
Un duo di alto livello che ha conquistato SmackDown

Membri |
Paul London e Brian Kendrick |
---|---|
Risultati |
|
Nell’era Ruthless Aggression della WWE, uno dei suoi gioielli sottovalutati è stata la divisione dei pesi massimi leggeri a SmackDown, dove Paul London e Brian “Spanky” Kendrick brillarono come atleti di spicco che affinarono la loro arte sulla scena indipendente. Il duo si unì brevemente nel 2003, ma una pausa lasciò London a svettare da solo fino al ritorno di Kendrick nel 2005.
Noti tra i fan come “The Hooligans”, divennero una presenza fissa a SmackDown, dando vita a memorabili rivalità con team formidabili come gli MNM e i leggendari Hardy Boyz.I loro incontri ad alto tasso di adrenalina si piazzarono spesso in cima alle classifiche dei migliori incontri WWE dell’epoca.
Dopo l’abbandono di London dalla WWE nel 2008, Kendrick tentò una carriera da singolo, ma non riuscì a replicare il successo ottenuto insieme. Ciononostante, entrambi rimangono figure chiave nell’aprire la strada ai wrestler indipendenti che desiderano entrare in WWE.
7 Il Risveglio
Hanno elevato la divisione Tag Team di NXT

Membri |
Scott Dawson e Dash Wilder |
---|---|
Risultati |
|
Sebbene ora siano conosciuti principalmente come FTR nella All Elite Wrestling, è stato durante la loro permanenza nell’NXT della WWE che i Revival hanno lasciato il segno, giocando un ruolo essenziale nel rivitalizzare una divisione tag team in difficoltà nei primi anni del 2010.
Provenienti dalla Carolina del Nord e guidati dalla leggenda del wrestling del Sud Dusty Rhodes, Scott Dawson e Dash Wilder hanno inizialmente cambiato diversi nomi di squadra prima di fondare il gruppo The Revival. Hanno scalato le classifiche di NXT, con il loro acclamato match contro DIY a NXT Takeover Toronto celebrato come uno dei più grandi incontri di coppia di sempre.
Passati al roster principale, hanno continuato a riscuotere successo, conquistando più volte i titoli di coppia di Raw e SmackDown. Nel 2020, sono passati alla AEW, dove continuano a prosperare, ottenendo importanti riconoscimenti nella Ring of Honor, tra cui i notevoli scontri con i Briscoe Brothers.
6 La Fondazione Hart
Pionieri del wrestling canadese

Membri |
Bret “The Hitman” Hart e Jim “The Anvil” Neidhart |
---|---|
Risultati |
WWF Tag Team Championship (2 volte) |
La rinomata famiglia Hart è un nome familiare a Calgary fin dagli anni ’80, ma fu il loro arrivo in WWF a far conoscere il loro talento ai fan internazionali. Uniti come Bret Hart e Jim Neidhart, il duo mostrò il meglio di entrambi i mondi – l’abilità tecnica di Hart unita alla forza bruta di Neidhart – portandoli a conquistare il WWF Tag Team Championship in due diverse occasioni prima di sciogliersi nel 1991.
Dopo la loro separazione, Bret Hart intraprese una carriera da singolo nella Hall of Fame, segnata da numerose apparizioni nel main event di WrestleMania e da numerosi regni da campione WWF. Nel 1997, Hart rianimò la Hart Foundation come stable di cinque membri durante la sua campagna antiamericana, un periodo che rimane sottovalutato nella sua illustre carriera.
Nonostante le conseguenze del Montreal Screwjob del 1997 abbiano rovinato la loro eredità, portando all’abbandono di Hart in circostanze sfortunate, l’influenza della famiglia Hart sull’industria del wrestling resta incommensurabile.
5 Gli Usos
I gemelli samoani che hanno prosperato nella WWE per un decennio

Membri |
Jey e Jimmy Uso |
---|---|
Risultati |
|
Gli Usos potrebbero non aver ottenuto un successo immediato al loro debutto nel 2010, ma pochi avrebbero potuto prevedere che Jimmy e Jey sarebbero diventati alcuni dei talenti più longevi della WWE. Come figli gemelli del leggendario Rikishi, incarnavano l’essenza della tradizione wrestling della loro famiglia, sfoggiando uno stile unico e un carisma innegabile.
Entro il 2020, gli Usos iniziarono a esplorare storie individuali, con il loro coinvolgimento nella trama di Bloodline che introdusse una frattura tra loro. Sebbene entrambi i fratelli avessero raggiunto livelli di successo individuali variabili, fu Jey a conquistare il suo primo World Heavyweight Championship a WrestleMania 41 nel 2025, consolidando il suo status di stella emergente.
Anche se i giorni di collaborazione tra i due sembrano momentaneamente finiti, resta un immenso potenziale per future collaborazioni e molti fan del wrestling attendono con ansia una reunion.
4 I Dudley Boyz

Membri |
Bubba Ray e D-Von Dudley |
---|---|
Risultati |
|
Sebbene inizialmente “The Dudleys” si riferisse a una fazione familiare più ampia nella ECW, oggi il nome è diventato sinonimo dell’iconica coppia formata da Bubba Ray e D-Von Dudley, che raggiunse la fama dopo essersi uniti alla WWE.
Il loro stile di combattimento accattivante, unito a promo indimenticabili, ne ha consolidato lo status tra i fan.Un momento iconico che spicca è quando Bubba Ray pronunciava: “D-Von, prendi i tavoli!”. I fan sapevano che questa frase segnalava che l’azione stava per diventare estrema.
Anche dopo aver lasciato la WWE, la loro eredità è sopravvissuta durante il passaggio alla TNA, dove hanno cambiato nome in Team 3D in onore del loro finisher. Qui, entrambi hanno ottenuto successi come lottatori solitari, in particolare Bully Ray, che si è affermato come uno dei migliori heel nella storia della TNA. Dopo un breve ritorno in WWE nel 2015, hanno ufficialmente concluso la loro carriera di wrestling, culminata con l’ingresso nella WWE Hall of Fame nel 2018.
3 D-Generazione X
I team-up imperdibili dell’era dell’aggressione spietata

Membri |
Triple H e Shawn Michaels |
---|---|
Risultati |
Campionato di coppia WWE unificato (1 volta) |
La formidabile eredità della D-Generation X trae origine dal ruolo cruciale svolto durante l’Attitude Era, che ha garantito loro un posto tra i vertici del wrestling. Tuttavia, è stata la combinazione del lavoro di Triple H e Shawn Michaels negli anni 2000 a migliorare significativamente la reputazione della DX, dando vita ad alcuni match davvero iconici e momenti indimenticabili nella storia della WWE.
La reunion del 2002 si concluse bruscamente quando Triple H eseguì una sorprendente svolta heel su Michaels, preparando il terreno per il grande ritorno di HBK sul ring dopo una pausa di quattro anni. La loro collaborazione riprese poi nel 2006, nel mezzo di una faida con la famiglia McMahon, culminando con una vittoria nel main event di SummerSlam contro Vince e Shane McMahon.
Nel 2009, conquistarono gli Unified World Tag Team Championship all’evento TLC: Tables, Ladders, & Chairs. Sebbene il successivo ritiro di Michaels segnò lo scioglimento del loro tag team, i ricordi cari del loro tempo insieme sono indelebilmente impressi nella mente degli appassionati di wrestling.
2 Legione della Sventura
Definire il Tag Team Wrestling negli anni ’80 e ’90

Membri |
Falco e animale |
---|---|
Risultati |
|
I pionieri della Road Warriors hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del wrestling a coppie, un’eco che continua a risuonare. Sebbene Hawk e Animal abbiano avuto una presenza più limitata nella WWF, il loro status iconico è cresciuto grazie alle loro apparizioni distintive ispirate a Mad Max e al loro slogan, “What a Rush!”.
Con il nome di Legion of Doom in WWF, si cimentarono in memorabili rivalità contro team come i Demolition e i Nasty Boys. Nonostante un breve ritorno nel 1998 come LOD 2000, dove ottennero la vittoria in una Battle Royal a WrestleMania XIV, gran parte dell’energia della loro corsa originale si era affievolita.
Dopo la prematura scomparsa di Hawk nel 2003 e i tentativi di Animal di far rivivere la Legion of Doom con Heidenreich nel 2005, il duo è stato onorato per sempre con l’ingresso nella WWE Hall of Fame nel 2011.
1 I ragazzi Hardy
I re dell’azione ad alta quota

Membri |
Jeff e Matt Hardy |
---|---|
Risultati |
|
Scegliere il primo posto è stato difficile, dato che l’influenza dei Road Warriors ha aperto la strada a team come gli Hardy Boyz. Eppure, devo collocare i fratelli della Carolina del Nord al vertice, poiché hanno trasformato il wrestling a coppie in un’attrazione a sé stante, completata dalle loro brillanti carriere da solisti.
Dopo anni di duro lavoro e persino una breve collaborazione con Gangrel, gli Hardy Boyz sono esplosi nel mondo delle superstar grazie a una leggendaria serie di incontri di ladder e TLC contro Edge & Christian e i Dudley Boyz. La loro dinamica si è espansa quando la compagna di Matt nella vita reale, Amy Dumas (Lita), si è unita a loro, formando il “Team Xtreme”.
Con il passare degli anni, entrambi i fratelli si sono avventurati nel mondo del wrestling individuale, con Jeff che ha raggiunto lo status di main event e ha conquistato tre titoli mondiali, mentre Matt si è fatto notare nelle categorie midcard e cruiserweight. Entrambi hanno ottenuto notevoli successi anche in TNA.
Nonostante le sfide personali che a volte hanno messo in ombra i loro grandi successi, Jeff e Matt Hardy restano figure celebri del wrestling, capaci di regalare momenti indimenticabili sia insieme che separatamente.
Lascia un commento