
I videogiochi spesso servono come piattaforma per i giocatori per mettere alla prova le proprie abilità, comprese quelle di problem-solving. I puzzle sono una meccanica diffusa in una varietà di titoli, che invita i giocatori a pensare in modo critico e creativo. Tuttavia, non tutti i puzzle sono uguali; alcuni possono essere estremamente difficili e portare a frustrazione, principalmente a causa della loro complessità e della scarsa assistenza fornita ai giocatori.
Mentre molti enigmi impegnativi sono memorabili e coinvolgenti, altri possono risultare eccessivamente ottusi, rendendo difficile per i giocatori godersi il gameplay. Questo solleva interrogativi su come anche i giocatori più accaniti riescano a districarsi in questi enigmi, soprattutto nei giochi usciti prima che internet rendesse le soluzioni facilmente accessibili.
Questo articolo esplora alcuni degli enigmi più sconcertanti dei videogiochi, quelli diventati famosi per la loro difficoltà e imprevedibilità. Ecco dieci enigmi che hanno lasciato i giocatori a bocca aperta.
10 – Apparecchio Myahm Agana
La leggenda di Zelda: Breath of the Wild

La serie The Legend of Zelda ha affascinato i giocatori per generazioni e, con l’uscita di Breath of the Wild, ha ridefinito il modo in cui i giocatori interagiscono con il suo design open-world e la sua intricata trama. Tra i suoi numerosi santuari, progettati per mettere alla prova sia le abilità di combattimento che quelle di risoluzione degli enigmi, uno si distingue per la sua incredibile complessità: il Myahm Agana Apparatus.
Quello che sembra un compito semplice – guidare una pallina attraverso un labirinto usando i controlli di movimento – si trasforma rapidamente in un’impresa frustrante. I giocatori si trovano spesso alle prese con controlli imprecisi, che possono far sì che la pallina sbandi contro trappole o salti inaspettati. Nel mio caso, ho fatto ricorso a un’abile manipolazione del mio Switch per capovolgere il labirinto, facendo rotolare la pallina su una superficie piana. Questa soluzione alternativa sembra essere comune, sollevando la questione dell’efficacia di un simile design di puzzle.
9 – Puzzle della capra
Broken Sword: L’ombra dei Templari

Ambientato in un contesto di cospirazioni e misteri, Broken Sword: Shadow of the Templars porta i giocatori in una missione per risolvere un omicidio in un castello medievale irlandese. Prima di addentrarsi negli oscuri segreti del castello, i giocatori dovranno affrontare il famigerato Enigma della Capra, una vera prova di logica e pazienza.
Per procedere, i giocatori incontrano una capra legata che li colpisce ripetutamente, impedendo loro di entrare nel castello. Sorprendentemente, la soluzione consiste nel lasciare che la capra li colpisca per interagire con gli attrezzi agricoli, facendo sì che la capra si aggrovigli, permettendo loro di accedere all’interno. Questo enigma artificioso non solo va contro l’istinto, ma è anche privo di qualsiasi suggerimento contestuale, portando spesso i giocatori a trascorrere ore bloccati sulla capra testarda.
8 – TUTTO
Baba sei tu

Baba Is You presenta un’interpretazione innovativa della risoluzione di enigmi, che richiede ai giocatori di manipolare le regole stesse del gioco per raggiungere i propri obiettivi. Ogni enigma sfida i giocatori a riconsiderare le norme consolidate, creando un’esperienza disorientante ma avvincente.
Ogni aspetto di questo gioco è progettato per confondere, richiedendo un pensiero creativo. In effetti, la complessità dei suoi enigmi appare spesso più scoraggiante della presentazione delle tasse, a sottolineare quanto siano intricate e avvincenti le sue sfide. Nonostante le frustrazioni che possono sorgere, Baba Is You rimane un viaggio affascinante, ma solo per coloro che riescono a decifrarne gli enigmatici codici.
7 – Labirinto 3D
Super Mario RPG

Il fascino e la nostalgia di Super Mario Bros. sono innegabili, ma Super Mario RPG invita i giocatori in un regno molto più impegnativo. Immerso nelle profondità della Nave Affondata si trova il famigerato Labirinto 3D, riconosciuto come uno degli enigmi più difficili del gioco.
I giocatori devono esplorare questo labirinto con una telecamera statica, il che può portare a confusione e a un vagabondaggio senza meta per ore. Questa sfida rimane invariata anche nel remake del gioco, sebbene ora offra ai giocatori la possibilità di cercare soluzioni online, un lusso che non era disponibile nella versione originale.
6 – Puzzle Braille
Pokémon Rubino

Nel mondo di Pokémon Rubino, i giocatori si imbattono in un puzzle in Braille essenziale per progredire. Sebbene il manuale di gioco contenesse l’alfabeto Braille, è comune che i giocatori lo perdano nel tempo.
Un sondaggio su Reddit ha rivelato che la maggior parte dei giocatori non conservava il manuale, rimanendo disorientati di fronte al puzzle in Braille. Questa discrepanza tra le aspettative del gioco e le conoscenze del giocatore crea una barriera frustrante, soprattutto per chi non ha familiarità con il Braille.
5 – Campione d’acqua
Resident Evil 3

Mentre i giocatori esplorano il paesaggio horror di Resident Evil 3, si imbattono in un enigma cruciale che coinvolge un campione d’acqua essenziale per la progressione. Questa sfida in particolare si distingue come uno degli enigmi più difficili dell’intera serie.
Per avanzare, i giocatori devono allineare colori e livelli in modo che corrispondano al campione d’acqua, ma tentativi ed errori possono portare al successo, poiché non c’è una direzione chiara. Per fortuna, questo enigma è stato omesso da Resident Evil 3 Remake a causa della sua notoria complessità.
4 – Niobe Labs
Destino 2

Mentre le battaglie con i boss impegnative spesso portano gli sviluppatori a bilanciare il gameplay, lo stesso non si può dire per alcuni enigmi, come dimostrato dai Niobe Labs di Destiny 2. Questo enigma era così notoriamente difficile che gli sviluppatori si sono scusati, offrendo una soluzione dopo che i giocatori si sono uniti per decifrare il codice.
Lo sforzo di decifrare messaggi criptici per accedere alla Forgia di Bergusia è culminato in ben 80 ore di collaborazione, lasciando i giocatori esausti e frustrati. Anche chi non è al di fuori del gioco riconosce i Laboratori Niobe come una formidabile prova di abilità.
3 – Le strofe di Shakespeare
Silent Hill 3

Silent Hill 3 è famoso per i suoi enigmi impegnativi, tra cui spiccano le Stanzas di Shakespeare. I giocatori devono cimentarsi nell’Antologia per sbloccare gli indizi necessari a risolvere un codice, un compito arduo per chiunque non conosca le opere di Shakespeare.
Chi non ha una formazione letteraria potrebbe trovare questo enigma particolarmente complicato, poiché richiede sia conoscenza che logica, lasciando molti bloccati al primo enigma del gioco.
2 – Il Tempio dell’Acqua
La leggenda di Zelda: Ocarina of Time

Il Tempio dell’Acqua in The Legend of Zelda: Ocarina of Time è uno dei dungeon più criticati per le sue meccaniche complesse e la mancanza di una direzione chiara. Regolare i livelli dell’acqua diventa un’impresa tediosa, costringendo i giocatori a destreggiarsi tra gli oggetti mentre esplorano il tempio.
Questo difetto di progettazione causava una notevole frustrazione durante il gioco, poiché i giocatori dovevano spesso mettere in pausa per cambiare oggetto. Sebbene il remake per 3DS abbia semplificato alcune meccaniche, il layout generale e le sfide sono rimasti sostanzialmente invariati, preservando lo sconcerto che molti giocatori hanno provato durante l’infanzia.
1 – Il Monolite Nero
Lui ha fatto

Nelle discussioni sui giochi di puzzle impegnativi, Fez attira spesso l’attenzione per il suo gameplay impegnativo e gli enigmi intricati. Il Monolite Nero, situato nella Regione Naturale, rappresenta una sfida significativa, richiedendo ai giocatori di seguire una sequenza di pulsanti specifica alternando le prospettive.
Sebbene la soluzione possa sembrare semplice, la sua complessità risiede nel modo oscuro in cui i giocatori devono raggiungerla.Fez è rimasto una sfida duratura nel mondo dei videogiochi indie, con i suoi enigmi che garantiscono vittorie indimenticabili, ottenute grazie a suggerimenti o guide online.
Per gli appassionati di rompicapo, l’emozione di risolvere questi enigmi impegnativi è parte del fascino che mantiene i giocatori coinvolti. Trovare soluzioni, sia attraverso l’ingegno che attraverso l’aiuto della community, plasma l’esperienza di gioco in modi straordinari.
Lascia un commento