I 10 personaggi anime più amati di tutti i tempi

I 10 personaggi anime più amati di tutti i tempi

Nel mondo degli anime, un consenso universale è spesso assente, anche quando si tratta di preferenze per la colazione. Tuttavia, alcuni protagonisti degli anime suscitano sorrisi senza sforzo, diventando figure centrali in meme, gadget come cover per telefoni e persino performance orchestrali.I loro slogan risuonano a livello globale e le loro silhouette riconoscibili riempiono i padiglioni espositivi. La loro popolarità trascende i sondaggi fugaci; è un fenomeno di lunga data, evidente nelle code per i cosplayer e nei cartelloni pubblicitari celebrativi.

Alcuni personaggi catturano l’affetto attraverso la loro natura compassionevole, altri attraverso un ottimismo contagioso, e altri ancora semplicemente attraverso le loro peculiarità uniche. Questo viaggio di calore che si trasforma in un incendio continua ad accendere la gioia tra i fan. Mentre leggete, potreste ritrovarvi ad annuire in segno di assenso o a recitare a bassa voce le loro battute iconiche. L’essenza rimane: continueranno a prosperare e ad incantare il pubblico.

Questo articolo presenta un elenco curato dei personaggi anime più accattivanti, che vi strapperanno sicuramente un sorriso.

10 Danger Slayer – Cacciatore di demoni (2019)

Lama gentile, cortesia indistruttibile

Danger Slayer – Cacciatore di demoni (2019)

Tanjiro inizia il suo viaggio in Demon Slayer tra il dolore familiare, ma accoglie alleati e avversari con rispetto. La sua padronanza delle tecniche di respirazione subacquea crea archi narrativi sereni, sottolineati dalla sua incrollabile cortesia, anche in battaglia.L’empatia accompagna ogni colpo della sua spada.

I fan apprezzano il suo fermo rifiuto di nutrire odio, che è uno dei motivi principali per cui è così amato da così tante persone. La sua missione per salvare sua sorella Nezuko guida la narrazione, mentre il suo trattamento rispettoso dei nemici caduti dimostra una profonda lealtà. I ​​meme che mettono in mostra il suo notevole olfatto e le sue formidabili capacità di testata non fanno che amplificare la sua aura calorosa.

I cosplayer adorano il suo iconico haori a scacchi, i genitori ammirano la sua gentilezza e gli spettatori più appassionati elogiano la precisione dei suoi duelli. Poche figure anime riescono a fondere abilità mortali con un’energia commovente in modo così impeccabile come Tanjiro.

9 Anya Forger – Spy × Family (2022)

Treccine rosa, priorità alle arachidi

Anya Forger – Spy × Family (2022)

Anya possiede la capacità di leggere nel pensiero, ma ha ancora difficoltà con la matematica e valuta ogni missione in base al suo valore di spuntino. La sua espressione incredula, ampia come la luna, è diventata rapidamente una star di internet.“Eh” trascende il linguaggio.

Mentre la trama intreccia spionaggio e dinamiche familiari, gli utenti di Twitter sono per lo più affascinati dall’ossessione di Anya per gli snack e dalla sua comica postura da dodgeball. I fan la adottano praticamente come una figlia collettiva, promettendo di coprire la sua educazione immaginaria.

La frenesia per il merchandise fu quasi istantanea: peluche, cialde da caffè a tema e adesivi di aerei inondarono il mercato, soprattutto in Giappone. Il fascino del sincero desiderio di una bambina di rendere felici i suoi neo-genitori alimenta l’affetto per questo adorabile personaggio.

8 Levi Ackerman – L’attacco dei Giganti (2013)

Maniaco della pulizia, capitano spietato

Levi Ackerman – L'attacco dei giganti (2013)

Nonostante la sua statura minuta, Levi esercita una forza spaventosa, fendendo i Titani con incredibile grazia. La sua avversione per la terra è pari al suo atteggiamento verso la burocrazia.Ogni rotazione e ogni taglio dissipano i dubbi tra i fan.

In una serie spesso definita dalla sua brutalità, l’incrollabile lealtà di Levi verso i suoi amici e le sue capacità di sopravvivenza offrono agli spettatori un barlume di speranza. Il suo scontro con il Titano Bestia è sembrato una catarsi collettiva per il pubblico.

I fan generano una miriade di fan art che ritraggono Levi sia come un dio della battaglia che come un appassionato di pulizie, dimostrando la profondità del suo fascino. Con dialoghi ridotti al minimo ma un carisma innegabile, il fascino di Levi risiede nella sua presenza silenziosa ma autorevole.

7 Satoru Gojo – Jujutsu Kaisen (2020)

Infinity Cool, Insegnante Caos

Satoru Gojo – Jujutsu Kaisen (2020)

Bendato e con un’aura di invincibilità, Gojo istruisce i suoi studenti sulle maledizioni con nonchalance e sicura onnipotenza. Fa battute durante le battaglie, pretende spuntini durante le lezioni e smantella grattacieli senza sforzo.Lo stile incarna la forza.

Gli studenti lo ammirano per aver abbattuto le barriere del potere pur mantenendo un carattere accessibile, spesso coinvolgendoli in conversazioni spensierate sugli idoli più popolari. Gli spettatori sono attratti dal suo accattivante mix di innata sicurezza e giocosa ironia. I suoi momenti in cui rivela gli occhi generano un notevole interesse su piattaforme come YouTube.

I critici di Crunchyroll e ANN lo classificano invariabilmente tra i primi tre personaggi. Il merchandise, soprattutto la versione bendata, va a ruba, rafforzando l’idea che il suo alone di mistero, unito alla sicurezza di sé, abbia un profondo riscontro tra i fan.

6 Sakata Gintoki – Gintama (2006)

Samurai pigro, eroe su Deadline

Sakata Gintoki-Gintama (2006)

Gintoki trascorre i suoi pigri pomeriggi leggendo manga in pigiama, lamentandosi delle bollette prima di lanciarsi in azione contro gli invasori alieni. Come non adorarlo? I suoi riccioli d’argento coprono occhi che hanno assistito alle devastazioni della guerra.Un mix di pigrizia e scherma.

I fan apprezzano l’alternanza tra umorismo leggero e profonda lealtà; Gintama intreccia in modo intricato la commedia con momenti toccanti, dimostrando la versatilità di Gintoki. Emerge spesso come uno dei principali candidati nei sondaggi giapponesi per il “marito ideale”, nonostante la sua nota passione per i dolci.

Brandendo una spada di legno contro i nemici e i tumulti emotivi, Gintoki conquista il cuore del pubblico con la sua resilienza avvolta nel sarcasmo.

5 Edward Elric – Fullmetal Alchemist Brotherhood (2009)

Piccola cornice, grande promessa

Edward Elric – Fullmetal Alchemist Brotherhood (2009)

In cerca di redenzione, Edward sacrifica un braccio e una gamba per salvare la madre, dando vita a un viaggio di scoperta di sé lungo sessantaquattro episodi. Insulta la sua altezza e preparati a fuochi d’artificio; chiamalo fratello e assisti a una fedeltà incrollabile.Il suono risonante del suo automail incarna il valore.

I fan apprezzano l’equilibrio tra la curiosità scientifica e i temi più cupi di colpa e redenzione che caratterizzano la serie. Sebbene spesso oggetto di battute sull’altezza, l’impegno di Ed per la verità amplifica il suo plauso tra gli spettatori.

Alle convention, il suo cappotto rosso e la treccia dorata sono immediatamente riconoscibili. Le sequenze finali della trasmutazione riflettono il vero peso del sacrificio, guadagnandosi un profondo legame di apprezzamento da parte dei fan che hanno intrapreso questo viaggio durante i loro anni di formazione.

4 Monkey D. Luffy – One Piece (1999 – presente)

Rubber Hope, cuore king-size

Monkey D. Luffy – One Piece (1999 – presente)

Il capitano di Cappello di Paglia incarna la libertà, estendendo i confini dell’eroismo mentre libera gli oppressi e nutre gli affamati, il tutto mentre ride più forte del fuoco dei cannoni.La gioia definisce la sua giustizia.

Anni di narrazione non hanno fatto altro che rafforzare la fedeltà dei fan; ogni atto di valore e audacia serve a ricordare principi morali inequivocabili. La sua posizione ai vertici dei sondaggi di popolarità mondiali è ineguagliabile, influenzando vari fenomeni culturali, come i parchi a tema che costruiscono navi a grandezza naturale.

Dagli atleti che replicano le sue mosse in Gear Second alla sua resilienza contro la disperazione, l’elasticità di Rufy simboleggia un barlume di speranza per i fan di tutto il mondo.

3 Naruto Uzumaki – Naruto (2002-2017)

Orfano rumoroso, eroe del villaggio

Naruto Uzumaki – Naruto (2002-2017)

Naruto inizia come un disadattato determinato a diventare Hokage, sperimentando le difficoltà della solitudine mentre si allena con impegno e coltivando legami anche con ex nemici. La sua iconica dichiarazione “Credici!” risuona attraverso le generazioni.

I fan sono cresciuti insieme a Naruto, affrontando episodi che hanno raccontato la sua trasformazione da emarginato a leader. Il suo approccio unico nel convincere i nemici ad abbracciare la redenzione ha rimodellato lo stile narrativo delle serie shonen.

L’interesse aumenta ogni 10 settembre, giorno del compleanno del suo personaggio, con l’emissione di veri francobolli postali in suo onore in Giappone. Insegna agli spettatori l’essenza della perseveranza, ricambiata da una devozione duratura al marchio.

2 Pikachu – Pokémon (1997 – presente)

Volt Smile, mascotte universale

Pikachu – Pokémon (1997 – presente)

Un solo “pika” entusiasta ha infranto le barriere linguistiche, con questo topo elettrico che accompagna Ash nelle sue avventure, raccogliendo consensi a livello mondiale e successi al botteghino.Le sue guance rotonde evocano ricordi che trascendono calcoli o algoritmi.

I bambini vengono introdotti a Pikachu molto prima che imparino l’aritmetica di base, mentre gli adulti ne tatuano la silhouette. Le apparizioni annuali alla parata del Giorno del Ringraziamento di Macy’s ne decretano l’importanza culturale, e le vendite di videogiochi aumentano ogni volta che Pikachu appare sullo schermo.

L’affetto per questo personaggio dura da 25 stagioni, ricche di risate, lacrime e momenti elettrizzanti. Quando Ash ha conquistato la vittoria nella lega, i social media sono esplosi con emoji gialle celebrative: chi potrebbe mai nutrire rancore verso una creatura così affascinante?

1 Goku – Dragon Ball (1986 – presente)

Pugno puro, icona universale

Goku – Dragon Ball (1986 – presente)

Un neonato Saiyan precipita sulla Terra, evolvendosi in un guardiano spensierato capace di sradicare pianeti come semplice riscaldamento. Goku si avvicina ai rivali con un sorriso, seguito da un pugno e un banchetto.La sua innocenza alimenta attacchi potenti, come l’onda Kamehameha.

Tre generazioni hanno scoperto la narrazione epica tra le sillabe di “Ka” e “me”. La sua Bomba Spirituale risuona negli stadi di tutta l’America Latina, mentre il tema “Cha-La Head-Cha-La” risuona durante le celebrazioni olimpiche.

Goku sperimenta la morte e la rinascita, sconfigge gli esseri celestiali e mantiene un senso di umiltà, chiedendo spesso i nomi dei suoi nemici. Questa miscela di modestia e incredibile forza ha forgiato la prima superstar degli anime. L’affetto per Goku trascende le incongruenze della trama e gli archi narrativi; la sua essenza è semplicemente innegabile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *