
Le Tartarughe Ninja (TMNT) sono famose nella cultura pop per i loro personaggi dinamici e le loro battute memorabili. Presenti su numerose piattaforme di intrattenimento, inclusi i videogiochi, queste eroine hanno affascinato il pubblico per decenni. Inizialmente, la serie animata delle TMNT era un punto fermo della televisione mattutina per bambini, aprendo la strada a una vasta gamma di merchandising, tra cui action figure e videogiochi.
Tuttavia, è ampiamente riconosciuto dagli appassionati più accaniti di TMNT che molti giochi del franchise non soddisfano le aspettative. Mentre alcuni hanno lasciato un’impressione duratura, numerosi titoli si sono rivelati deludenti, anche se visti attraverso una lente nostalgica. Questa tendenza non è esclusiva di TMNT, poiché molti adattamenti faticano a sfuggire alla percezione di essere semplici tie-in di scarso impegno.
Nonostante questi inconvenienti, ci sono titoli eccezionali che rendono davvero omaggio alle Tartarughe.Per chi è alla ricerca di esperienze di gioco TMNT degne di nota, questa lista evidenzia alcuni giochi eccezionali che vale la pena esplorare. Con i nuovi titoli TMNT che non escono di frequente, molti giochi retrò presentati qui hanno resistito alla prova del tempo. Immergiamoci in questi giochi degni di nota!
10 Tartarughe Ninja: Mutanti a Manhattan
Coinvolgente ma sobrio

A dare il via al nostro conto alla rovescia è Mutants in Manhattan, un titolo TMNT più recente che offre un gameplay divertente, seppur con notevoli limitazioni.
Questo picchiaduro 3D presenta un vivace stile grafico in cel-shading che si sposa perfettamente con l’essenza del fumetto. Tuttavia, il caotico combattimento a volte può risultare opprimente. Un punto di forza degno di nota è il fantastico design dei cattivi, con Krang e Bebop particolarmente accattivanti su PS4.
Il gioco è perfetto per sessioni veloci, poiché i livelli sono progettati per essere brevi e divertenti. Uno svantaggio significativo, tuttavia, è la modalità cooperativa obbligatoria; se non si gioca con gli amici, si verrà affiancati da personaggi controllati dall’IA.
Ciononostante, i fan possono divertirsi a potenziare i propri eroi, rendendo Mutants in Manhattan un’esperienza complessivamente piacevole, nonostante i suoi difetti.
9 Tartarughe Ninja (GBA)
Una gemma nascosta del GBA

Il Game Boy Advance vanta una lodevole collezione di giochi TMNT e l’ originale del 2003 rappresenta un’eccellente introduzione.
Trattandosi di un picchiaduro a scorrimento 2D, questo titolo potrebbe inizialmente sembrare limitato a causa del combattimento su un solo piano; tuttavia, offre sorprendentemente un’esperienza soddisfacente.
Anche se personalmente preferisco questa voce, parleremo presto di un altro straordinario gioco TMNT per la stessa console!
8 Tartarughe Ninja 2: Battle Nexus
Influenza della piattaforma

Nonostante abbia letto recensioni contrastanti su Battle Nexus, apprezzo il suo impegno nell’introdurre meccaniche di gioco innovative. Personalmente, lo trovo superiore agli adattamenti per PS2, GameCube e Xbox, che spesso sembrano dei platform 3D datati.
Questo gioco funziona principalmente come un gioco a scorrimento laterale 2D, che privilegia la strategia rispetto alla forza bruta. I giocatori iniziano senza katana, il che li costringe a muoversi furtivamente tra i nemici finché non ne ottengono le armi.
Sebbene alcuni movimenti siano un po’ rigidi, presenta un elemento innovativo di puzzle-solving e platforming che lo distingue da molti titoli delle Tartarughe. Se siete abbastanza fortunati da possedere la versione per GameCube, è un prezioso oggetto da collezione, molto richiesto nel mercato dell’usato.
7 Tartarughe Ninja (NES)
Un classico senza tempo

Il mio viaggio con le Tartarughe Ninja su NES è iniziato più tardi, dato che non possedevo la console durante il suo periodo di massimo splendore. Ciononostante, questo classico rimane famoso per la sua sfida.
La versione per NES offre un’esperienza di gioco a scorrimento laterale 2D impegnativa, inclusi segmenti con una prospettiva alternativa. In particolare, ogni Tartaruga presenta punti di forza e di debolezza unici, aggiungendo profondità al gameplay: Raffaello eccelle nel combattimento ravvicinato, ma ha difficoltà con i nemici distanti.
Il gioco incarna la classica difficoltà del NES, con sezioni come i livelli subacquei che spesso sconfinano in territori frustranti. Tuttavia, per gli amanti delle sfide retrò, è un’esperienza gratificante se si riesce a sopportarne l’intensità.
6 Teenage Mutant Ninja Turtles: Tournament Fighters (SNES)
Un conflitto personale

L’ampio roster delle TMNT era pronto per un gioco di combattimento e, nel 1993, quella visione divenne realtà.
Tournament Fighters offre una solida esperienza di gioco di combattimento 1 contro 1 per SNES, con le Tartarughe Ninja al fianco di una schiera di cattivi della serie. Con un roster compatto ma eterogeneo di dieci combattenti, il gioco eccelle grazie al suo intuitivo sistema di controllo a quattro pulsanti.
La qualità dei titoli di combattimento per SNES varia, ma TMNT: Tournament Fighters si distingue positivamente. I controlli sono adeguati, la colonna sonora è coinvolgente e i livelli vivaci migliorano l’esperienza immersiva.
Anche se l’IA potrebbe risultare un po’ troppo precisa negli attacchi antiaerei, il gioco rappresenta comunque un’aggiunta encomiabile al franchise delle TMNT.
5 Tartarughe Ninja: La rapina di HyperStone
Un’esperienza Sega

Durante la guerra delle console degli anni ’90, Sega e Nintendo erano agguerrite concorrenti, entrambe con giochi di tutto rispetto. Esclusiva per gli utenti Genesis, HyperStone Heist è un titolo degno di nota nel catalogo delle Tartarughe Ninja.
Questo picchiaduro a scorrimento offre un’esperienza di gioco piacevole, seppur breve, accompagnata da una colonna sonora coinvolgente.
Le Tartarughe rispondono fluidamente ai comandi, con un attacco con spallata che arricchisce la varietà di gameplay. Ci sono anche segmenti dedicati ai veicoli che offrono un divertente cambio di ritmo. Pur non essendo rifinito come le versioni per SNES, rimane un titolo solido a pieno titolo.
4 Tartarughe Ninja (GBA)
Un triplo successo su GBA

Spesso trascurato, TMNT per GBA è un altro fantastico picchiaduro a scorrimento laterale che mette efficacemente in mostra le capacità dell’hardware. Ogni gioco delle Tartarughe su GBA offre un’esperienza di gioco unica.
Questo capitolo presenta una narrazione avvincente che collega i livelli, dove il combattimento si distingue con soli due pulsanti. Inoltre, le Tartarughe mostrano mosse diverse a seconda dell’input del giocatore, garantendo che ogni personaggio possa distinguersi.
Ulteriori attacchi in salto aggiungono opzioni tattiche per i giocatori che cercano di ottenere un vantaggio. Nel complesso, questo gioco è eccellente sia dal punto di vista visivo che da quello tattico, simulando una versione portatile di Turtles in Time. Ironicamente, sebbene sia stato lanciato anche su console domestiche, la versione GBA trionfa, mentre le versioni per GameCube, PS2 e Xbox sono state deludenti.
3 Tartarughe Ninja: Destino Scomposto
Un approccio innovativo

In particolare, il franchise delle TMNT esplora prevalentemente alcuni generi familiari. Tuttavia, Splintered Fate offre una svolta divertente e rinfrescante all’avventura.
In quanto gioco roguelite che ricorda Hades, offre una navigazione dinamica della mappa in cui i giocatori possono scattare per schivare gli attacchi. Un’ampia selezione di abilità rende il gameplay avvincente, ma aspettatevi boss impegnativi che metteranno alla prova la vostra padronanza dei loro schemi.
Con intelligenti riferimenti alla tradizione del franchise, le Tartarughe si lasciano andare a un sacco di battute divertenti, e la loro agilità potrebbe sorprendere i giocatori. Il gioco brilla davvero grazie alla sua eccellente modalità cooperativa, che lo rende la scelta perfetta per i fan delle TMNT che desiderano fare squadra con gli amici.
2 Teenage Mutant Ninja Turtles IV: Tartarughe nel tempo
Un classico SNES senza tempo

Uno dei preferiti da molti fan, Turtles in Time è spesso celebrato come uno dei migliori giochi TMNT disponibili, un sentimento che condivido pienamente, fatta eccezione per un recente contendente che ha scosso le cose nel 2022.
Questo titolo è un esempio lampante di un porting arcade eseguito in modo impeccabile, offrendo un’esperienza di combattimento incredibilmente fluida abbinata a una musica orecchiabile e sfondi visivamente sbalorditivi, sia che lo si utilizzi in sala giochi che a casa con il SNES.
Mentre la versione arcade offre una grafica superiore e può ospitare fino a quattro giocatori, l’edizione SNES è dotata di livelli aggiuntivi, migliorando l’esperienza di gioco casalinga.
Sebbene ci siano lievi differenze tra le versioni, è importante notare che la versione arcade consente sessioni a quattro giocatori, mentre quella casalinga è limitata a due. Ciononostante, questo titolo ha davvero superato la prova del tempo nel mondo dei videogiochi.
1 Tartarughe Ninja: La vendetta di Shredder
Un trionfo atteso

Dotemu ha dimostrato la propria abilità con Streets of Rage 4, creando grandi aspettative per il loro progetto successivo, Shredder’s Revenge, e hanno raggiunto risultati spettacolari.
Senza sembrare eccessivamente passionale, Shredder’s Revenge racchiude tutto ciò che desidero in un gioco di TMNT. Rispetto a Streets of Rage 4, questo titolo ha un tono eccentrico, pur eccellendo come picchiaduro incredibilmente reattivo.
Dotato di una varietà di nemici iconici, il gioco si concentra su un gameplay cooperativo impeccabile, consentendoti di unire le forze con gli amici per battaglie epiche.
Le diverse ambientazioni arricchiscono l’avventura e continuo a rivisitare questo titolo per sessioni di collaborazione.
Inoltre, grazie ai diversi livelli di difficoltà disponibili, si adatta a giocatori di vari livelli di abilità, il che lo rende più piacevole rispetto ai titoli classici, anche se la modalità “Gnarly” metterà sicuramente alla prova i giocatori più incalliti.
Lascia un commento