
Il panorama dei videogiochi ha subito una trasformazione significativa nel corso degli anni. Un tempo considerato semplicemente un passatempo divertente, si è ora evoluto in una formidabile industria globale, con titoli che spesso vantano enormi quantità di contenuti per i giocatori. Nelle generazioni precedenti, tuttavia, la situazione era ben diversa. Le limitazioni hardware, i budget più ridotti e lo stato nascente del settore hanno portato a giochi che in genere offrivano un tempo di gioco limitato, spesso intorno alle 10-20 ore. Sebbene questo possa non soddisfare gli appassionati di videogiochi AAA di oggi, era la realtà di allora.
È interessante notare che, in questo contesto di esperienze di gioco concise, ci sono state delle eccezioni: titoli che offrivano un valore eccezionale e un’ampia gamma di contenuti rispetto ai loro contemporanei. In questo articolo, celebriamo alcuni di questi titoli nostalgici che riescono ancora a competere con i blockbuster odierni in termini di contenuti. Per la nostra analisi, faremo riferimento ai tempi di completamento di HowLongToBeat, concentrandoci esclusivamente sui giochi di quinta generazione o precedenti.
10.Diablo 2
Tempo di completamento: 241 ore

Qualsiasi giocatore esperto di ARPG può confermare che la vera emozione risiede nel finale. Sebbene la trama principale di Diablo 2 possa essere completata in circa trenta ore, questo è solo l’inizio. I giocatori possono cimentarsi in una miriade di attività, tra cui combattere contro formidabili super-boss, accumulare bottini rari e cimentarsi in modalità hardcore, garantendo un’esperienza di gioco ricca e avvincente anche dopo il completamento iniziale. Il fascino intramontabile di Diablo II: Resurrected rivitalizza il gameplay classico per una nuova generazione, consolidandone lo status di pietra miliare del genere.
9.Luna del raccolto: ritorno alla natura
Tempo di completamento: 196 ore

Nonostante la loro percezione di esperienze intime e rilassanti, i giocatori consapevoli della profondità delle simulazioni agricole spesso si accorgono che richiedono dedizione e un notevole impegno.Harvest Moon: Back to Nature rimane fedele a questo concetto, richiedendo ai giocatori di far progredire la propria fattoria, completare compiti sociali e accumulare una solida fortuna, il tutto mentre si destreggiano tra le sfumature della vita contadina. Per raggiungere il successo completo, i giocatori devono rimanere organizzati, utilizzando potenzialmente fogli di calcolo per gestire le attività in modo efficiente.
8.Mondo Digimon
Tempo di completamento: 113 ore

Sulla scia del dominio dei Pokémon negli anni ’90, il franchise Digimon si è ritagliato un posto nella nicchia dei videogiochi con titoli come Digimon World. Sebbene inizialmente non offra molte indicazioni, i giocatori che perseverano scoprono un’avventura ricca e appagante a File City. Con un gameplay che incoraggia l’esplorazione e la padronanza delle meccaniche, i giocatori che amano completare il gioco possono immergersi nei mostri collezionabili, cimentarsi in vari minigiochi e soddisfare tutti i requisiti per gli oggetti, per un’esperienza di gioco completa.
7.Gran Turismo 2
Tempo di completamento: 102 ore

Se cerchi un’esperienza di guida arcade, la serie Gran Turismo si distingue per il suo realismo e la sua profondità. Con una straordinaria collezione di oltre 600 auto e una miriade di tracciati, il gioco invita i giocatori ad affinare le proprie abilità di guida. L’esclusivo sistema di licenze arricchisce l’esperienza, richiedendo pratica e precisione. Per chi desidera raggiungere la perfezione, la modalità simulazione aggiuntiva offre un’esperienza di guida estesa, rendendola un’attività che vale la pena intraprendere.
6.La civiltà di Sid Meier
Tempo di completamento: 152 ore

La serie Civilization ha affascinato i giocatori per decenni, grazie al suo gameplay complesso e alla sua profondità strategica. Il titolo inaugurale ha di fatto lanciato il genere strategico 4X, sfidando i giocatori a destreggiarsi tra diplomazia globale e guerra tattica. Per raggiungere il traguardo è necessario ottimizzare la propria civiltà, sbloccare meraviglie e padroneggiare le meccaniche di gioco: la strada è lunga, ma incredibilmente gratificante.
5.Il magnate delle montagne russe
Tempo di completamento: 152 ore

Passando a un’esperienza gestionale più spensierata, Rollercoaster Tycoon invita i giocatori a coltivare i propri parchi di divertimento bilanciando creatività e acume imprenditoriale. La grafica vivace e le coinvolgenti funzionalità gestionali del gioco promuovono una progressione continua, anche se alcuni potrebbero creare attrazioni che sfidano le leggi della fisica! I completisti hanno il compito di conquistare tutti i 21 scenari, un’impresa che richiede abilità e voglia di sperimentare.
4.Tactics Ogre: Aggrappiamoci insieme
Tempo di completamento: 110 ore

Noto per il suo intricato gameplay tattico, Tactics Ogre: Let Us Cling Together coinvolge i giocatori con la sua narrativa avvincente e il suo combattimento tattico. Con finali diversi basati sulle scelte dei giocatori, una singola partita è solo la punta dell’iceberg. Esplorare tutti e tre i percorsi – Legale, Neutrale e Caos – può prolungare significativamente la durata del gioco, regalando ore di coinvolgente strategia e narrazione.
3.Porta di Baldur
Tempo di completamento: 101 ore

Spesso discusso nelle conversazioni sui grandi giochi di ruolo, Baldur’s Gate ha offerto un’esperienza di Dungeons & Dragons rivoluzionaria, dimostrando la profondità e le opzioni disponibili nel genere. Per completare questo classico è necessario conoscere ogni compagno, completare missioni secondarie e affrontare sfide impegnative, offrendo un’ampia gamma di contenuti per chi è disposto a investire tempo.
2.Pokémon Rosso/Blu/Giallo
Tempo di completamento: 100 ore

L’eredità Pokémon è iniziata con titoli che incentivavano l’esplorazione e il collezionismo, richiedendo un tempo di gioco considerevole per essere completati. All’epoca, catturare tutti i 151 Pokémon di Kanto richiedeva dedizione, spesso ricorrendo a scambi nel mondo reale tramite cavi di collegamento ed eventi speciali. Questo processo laborioso mette in luce le sfide che i primi giocatori dovevano affrontare, richiedendo un vero impegno da parte dei giocatori.
1.The Elder Scrolls: Morrowind
Tempo di completamento: 300 ore

Quando si parla di mondi aperti e vasti, pochi franchise possono competere con The Elder Scrolls. Mentre titoli moderni come Skyrim catturano l’attenzione, Morrowind rimane un mondo immenso pieno di missioni, fazioni e innumerevoli dungeon da esplorare. Il suo design incentrato sui giochi di ruolo potrebbe presentare delle difficoltà iniziali, ma i giocatori vengono ricompensati con una narrazione appagante e un’esplorazione approfondita. Sorprendentemente, molti fan della serie non hanno ancora provato questo classico, il che lo rende un’esperienza imprescindibile per chiunque sia interessato alla storia dei giochi di ruolo.
Lascia un commento