
Tuttavia, al di fuori dell’ambito WWE, nel corso degli anni sono emersi numerosi giochi di wrestling degni di nota, ognuno dei quali si è guadagnato un posto di rilievo tra i videogiocatori. Questi titoli spaziano in vari stili, dai picchiaduro incentrati sul combattimento alle simulazioni più complesse, in cui i giocatori gestiscono ogni aspetto della carriera di un wrestler.
Dai franchise più noti ai tesori nascosti, questi giochi di wrestling non WWE hanno ampliato gli orizzonti di ciò che i videogiochi di wrestling possono offrire, a volte persino sfidando il dominio della WWE.
10. AEW Fight Forever
Un’esperienza arcade nostalgica

AEW Fight Forever riaccende lo spirito dei giochi di wrestling retrò come WWF No Mercy, offrendo un gameplay frenetico, controlli intuitivi e uno stile visivo nostalgico. Sviluppato da Yuke’s, noto per i suoi iconici titoli WWE, questo gioco si discosta dalla serie 2K, più orientata alla simulazione, della WWE. Nonostante alcune critiche riguardanti le limitate opzioni di personalizzazione e le tipologie di match, oltre ai bug iniziali, il suo entusiasmante Exploding Barbed Wire Death Match offre qualcosa di unico per i fan.
9. WCW/nWo Thunder
Un viaggio di ritorno per i sostenitori della WCW

Come seguito di WCW Nitro, Thunder ha migliorato l’esperienza di wrestling con nuove tipologie di match, un roster più ampio e menu accattivanti che ricordavano la fine degli anni ’90. Sebbene il suo stile sgargiante fosse divertente, soffriva di un gameplay poco fluido e ripetitivo, soprattutto rispetto ai suoi fratelli per Nintendo 64 più performanti come WCW/nWo Revenge. I fan nostalgici potrebbero trovare piacevole rivisitarne le peculiarità nonostante questi difetti.
8. TNA iMPACT!
Visivamente impressionante, ma imperfetto

Lanciato nel 2008, TNA iMPACT! ha portato l’entusiasmante mondo del wrestling TNA su console, con un cast stellare che includeva AJ Styles e Kurt Angle. Nonostante le critiche per il gameplay monotono e il set di mosse limitato, la grafica eccellente e i comandi intuitivi si sono distinti. L’introduzione del personaggio Suicide come wrestler giocabile ha generato un notevole entusiasmo, arrivando infine a TNA TV.
Per chi all’epoca non aveva familiarità con la TNA, Suicide rappresentava una delle figure più note della promotion. Nel complesso, TNA iMPACT! si è rivelato un evento avvincente, che rifletteva il periodo di massimo splendore della promotion.
7. WCW contro nWo: World Tour
Gameplay pionieristico del wrestling 3D

Questo titolo pionieristico è noto per essere stato uno dei primi a introdurre arene 3D nei giochi di wrestling, segnando un momento cruciale per il genere. Con un roster ricco delle star più importanti della WCW, World Tour ha offerto un’esperienza di wrestling accessibile e divertente su Nintendo 64.
Nonostante i controlli a volte un po’ incerti, la profondità del gioco, soprattutto in modalità multigiocatore, ne ha garantito lo status di classico amato. World Tour ha influenzato significativamente i successivi giochi di wrestling, consolidandone l’eredità nel mondo dei videogiochi.
6. Re del Colosseo II
Un must per gli appassionati di wrestling giapponese

Questo esclusivo titolo giapponese è venerato per il suo gameplay incentrato sulla simulazione, che offre ai giocatori un controllo intricato su ogni mossa di wrestling, dai colpi alle sottomissioni. Il suo ampio roster include vere e proprie icone del wrestling giapponese, per la gioia degli appassionati del genere.
Tuttavia, la curva di apprendimento più ripida e il ritmo di gioco più ponderato potrebbero mettere alla prova chi è abituato ai ritmi più sostenuti dei titoli occidentali. Per chi è disposto ad abbracciarne le complessità, l’esperienza è immensamente gratificante.
5. Il ritorno del Fire Pro Wrestling
Opportunità di profondità e personalizzazione

Apice della serie Fire Pro, Fire Pro Wrestling Returns unisce un gameplay strategico complesso a ampie opzioni di personalizzazione. I giocatori possono creare e modificare lottatori, mosse e intere federazioni in questo gioco con prospettiva isometrica 2D visivamente unico.
Invece di affidarsi esclusivamente alla pressione dei pulsanti, questo titolo enfatizza tempismo e strategia, risultando attraente per chi apprezza le complessità del wrestling professionistico. Sebbene non sia particolarmente adatto ai giocatori alle prime armi, la sua profondità e la sua libertà creativa hanno creato una fanbase affezionata, rendendolo un candidato al titolo di miglior gioco di wrestling.
4. Wrestle Kingdom
Crea la tua eredità in Giappone

Esclusiva giapponese anche per Wrestle Kingdom, che vanta un roster illustre proveniente da NJPW, AJPW e Pro Wrestling NOAH. Il gameplay combina il grappling simulativo con schemi di controllo accessibili, privilegiando tempismo e ritmo rispetto alle esperienze arcade standard.
La sua notevole modalità Drama introduce un lottatore personalizzabile e guida i giocatori con personaggi leggendari tratti dalle promozioni incluse. Progredendo nell’allenamento si migliorano le statistiche, fondamentali per sbloccare nuove abilità.
Sebbene il gioco non abbia mai raggiunto i mercati occidentali, una traduzione in inglese per i fan ne consente un accesso più ampio a tutti coloro interessati a questo tesoro nascosto.
3. Def Jam Vendetta
Una fusione unica di mondi

Unendo hip-hop e wrestling, Def Jam Vendetta si distingue come un’offerta unica nel genere. Il gioco fonde combattimenti rapidi con meccaniche di grappling, riecheggiando la natura frenetica di WWF No Mercy, spesso elogiato come uno dei migliori giochi di wrestling mai creati.
L’ampia modalità storia permette ai giocatori di esplorare un circuito di combattimenti di strada con leggende del rap come DMX e Method Man, offrendo un’alternativa interessante ai tradizionali giochi di wrestling. La sua premessa unica e il gameplay avvincente gli hanno garantito lo status di classico di culto.
2. WCW/nWo Revenge
Un titolo che definisce la fine degli anni ’90

Basandosi sulle fondamenta gettate da WCW vs.nWo: World Tour, WCW/nWo Revenge ha semplificato e perfezionato l’esperienza di wrestling. Con più lottatori, una grafica migliorata e un gameplay fluido, è diventato un titolo iconico nella storia dei videogiochi di wrestling.
L’aggiunta di arene di wrestling reali, tra cui Monday Nitro e PPV chiave, ha arricchito l’esperienza di gioco. Con un roster robusto e controlli intuitivi, WCW/nWo Revenge continua a essere celebrato per la sua combinazione di divertimento e abilità tecnica.
1. Impero del wrestling
Il fascino nostalgico incontra il gameplay moderno

Con la sua grafica retrò, Wrestling Empire conquista gli appassionati di wrestling grazie alla sua ampia modalità carriera e alla libertà unica che offre. I giocatori possono gestire i propri lottatori, gestire la programmazione degli incontri e coltivare relazioni all’interno dell’industria del wrestling.
Il gioco eccelle nella personalizzazione, facilitando la creazione di storie e promozioni personalizzate. Oltre a un’incredibile funzionalità di free roaming, i giocatori possono aggiungere pacchetti di mod con star e location della WWE, offrendo un’esperienza simile a quella di un titolo a marchio WWE.
Sebbene la sua grafica possa ricordare un’epoca videoludica passata, le meccaniche moderne e il gameplay espansivo lo rendono un titolo distintivo.È un sentito omaggio ai classici giochi di wrestling, arricchito da nuovi colpi di scena, che lo rendono una scelta amatissima dai fan, proprio come le loro serie drammatiche di wrestling preferite.
Lascia un commento