
Nel mondo dei videogiochi, le narrazioni spesso presentano un dilemma centrale affrontato dal protagonista; tuttavia, alcuni titoli approfondiscono ulteriormente la questione, incentrando l’intera storia sul percorso di vita del protagonista. Queste esperienze sono particolarmente significative e spesso rimangono impresse nella mente dei giocatori anche molto tempo dopo aver completato il gioco.
Che il protagonista concluda o meno con un lieto fine, i legami emotivi che si creano durante il gioco possono rendere difficile dire addio a un personaggio che hai seguito per innumerevoli ore. Se sei alla ricerca di giochi caratterizzati da una narrazione avvincente e da archi narrativi solidi, questa lista ne presenta alcuni tra i migliori incentrati sul percorso di vita e lo sviluppo del protagonista.
Nota: l’elenco contiene piccoli spoiler sulla trama di alcuni giochi, ma nulla che possa compromettere significativamente la tua esperienza.
10. Ciò che resta di Edith Finch
Oscuro, contorto e depressivo

Iniziamo con la voce più breve di questa lista: What Remains Of Edith Finch. In questa esperienza di due ore, i giocatori vivono la vita di Edith Finch mentre torna alla casa ancestrale della sua famiglia, un luogo intriso di ricordi e memorie.
Durante il suo viaggio, scoprirete la storia di ogni membro della famiglia e rivivrete i loro ultimi momenti. Questa esperienza straziante e straordinaria è caldamente consigliata ogni volta che avete un paio d’ore libere.
9. The Witcher 3
La vita è tutta una questione di caccia ai mostri

Per Geralt di Rivia, la vita ruota attorno alla caccia ai mostri. Tuttavia, The Witcher 3 amplia questa premessa, rivelando una narrazione più profonda, con Geralt impegnato in una ricerca per ritrovare il suo amore perduto, Yennefer, in un mondo devastato dalla guerra. Con il procedere della storia, la sua missione si trasforma in quella di trovare e proteggere la figlia adottiva, Ciri.
Sebbene non possa rivelare troppi dettagli senza rovinare la trama, il viaggio di Geralt si trasforma in un’odissea personale, mettendo alla prova la sua determinazione come figura paterna.Le espansioni del gioco arricchiscono ulteriormente l’arco narrativo del suo personaggio, sfidandolo a prendere decisioni in conflitto con la sua morale.
8. Kingdom Come: Deliverance
Dal figlio di un fabbro a cavaliere

In Kingdom Come: Deliverance, i giocatori seguono Henry, un umile figlio di un fabbro, la cui vita viene irrimediabilmente cambiata quando il suo villaggio viene devastato dai mercenari cumani di Re Sigismondo. Essendo uno dei pochi sopravvissuti, viene accolto da Sir Radzig Kobyla e inizia un rigoroso addestramento per diventare un cavaliere, spinto da una sete di vendetta contro coloro che gli hanno distrutto la vita.
Questo gioco di ruolo vanta meccaniche iperrealistiche che immergono i giocatori in un mondo medievale, permettendo di vivere ogni aspetto della vita di Henry come se fosse la propria.Da Kingdom Come 1 a Kingdom Come 2, il suo viaggio continua, rendendo palpabile l’attesa per Kingdom Come: Deliverance 3.
7. Final Fantasy 16
Vieni da me, Ifrit!

La narrazione di Clive in Final Fantasy 16 è carica di tragedia, e comprende l’occupazione del suo regno, la perdita dei compagni e il violento marchio subito in giovane età. Nel corso del suo tumultuoso viaggio, i giocatori assistono all’evoluzione di Clive, che cerca di annientare i cristalli madre, concedendo ai Portatori la libertà di definire il proprio destino.
Nonostante alcune critiche riguardanti le missioni secondarie, l’avvincente saga di Clive è impreziosita da esilaranti combattimenti contro formidabili nemici, tra cui gli Eikon Dominants, che garantiscono ai giocatori un coinvolgimento totale durante tutta l’esperienza.
6. The Walking Dead
Il viaggio di Lee attraverso un’apocalisse zombie

In The Walking Dead, la storia di Lee si sviluppa dopo che un incidente d’auto lo catapulta nel caos di un’apocalisse zombie. La sua missione principale diventa proteggere la giovane Clementine, che incontra durante le sue lotte per la sopravvivenza.Giocando come una figura paterna, la crescita di Lee in un paesaggio apocalittico crea un profondo legame emotivo con il giocatore.
Mentre guidi Lee nel suo viaggio, condividerai le sue difficoltà mentre cerchi di proteggere Clementine, rendendo la sua narrazione una delle più indimenticabili nel mondo dei videogiochi.
5. L’ultimo di noi – Parte 1
Quando sei perso nell’oscurità, cerca la luce

Dopo aver vissuto un prologo straziante segnato dalla perdita della figlia, Joel si adatta alla vita da contrabbandiere in un mondo post-apocalittico senza legge. Quando gli viene affidato il compito di scortare Ellie alle Luci, il loro legame si evolve in un rapporto padre-figlia.Man mano che gli strati delle rispettive storie di vita e dei rispettivi traumi vengono svelati, i giocatori vengono accolti da una delle esperienze narrative più profonde mai viste nell’universo videoludico.
The Last of Us è un gioco imperdibile per chiunque cerchi una narrazione ricca di complessità emotiva e personaggi moralmente ambigui, che metta in discussione la definizione di eroismo.
4. La serie Yakuza
Rompere il mondo

La serie Yakuza, nota anche come Like A Dragon, racconta la tumultuosa storia di Kiryu Kazuma, esplorando gli sforzi che compie per proteggere le persone a lui care. Ogni capitolo svela un nuovo capitolo nella vita di Kiryu. A partire da Yakuza 0, sarete catturati dal combattimento coinvolgente e dalla trama avvincente del gioco.
Da Yakuza 0 a Like A Dragon: Infinite Wealth, puoi vedere Kiryu evolversi da un giovane ingenuo a un anziano stanco, in cerca di pace mentre lotta con il suo passato.
3. Assassin’s Creed: The Ezio Collection
Possa riposare in pace

La Ezio Collection rappresenta un’apice nella narrazione di Ubisoft ed è spesso considerata la migliore della serie Assassin’s Creed. Ezio Auditore, un personaggio straordinariamente ben sviluppato, inizia il suo viaggio da bambino, diventando un giovane carismatico impegnato in audaci avventure in tutta Italia.
La sua spensierata esistenza viene sconvolta quando perde la famiglia a causa di una nefasta cospirazione, che lo spinge nel mondo degli assassini, seguendo l’eredità del padre. Nel corso di Assassin’s Creed 2, Brotherhood e Revelations, la storia della vita di Ezio si dipana, dando vita a una delle trilogie più avvincenti della storia dei videogiochi.
2. Dio della guerra
Ma non sono più il tuo mostro

L’intera serie di God of War incarna la storia di Kratos, raccontando la sua trasformazione da guerriero spietato mosso dalla vendetta a padre devoto che aspira alla pace per il figlio. Nell’ultimo titolo, i giocatori vedono Kratos alle prese con i ricordi della moglie assassinata mentre cerca di costruire un nuovo percorso con Atreus.
Questa metamorfosi da divinità vendicativa a padre protettivo è ritratta in modo toccante, rendendola una delle narrazioni più potenti che si possano vivere.
1. Red Dead Redemption 2
“Mondo crudele, crudele, devo continuare?”

Quando si tratta di raccontare una storia di vita profonda all’interno di un singolo gioco, Red Dead Redemption 2 non ha eguali. La narrazione è incentrata su Arthur Morgan, un personaggio che si incontra a metà dei suoi trent’anni, rivelando strati del suo passato e della sua crescita nel corso del gioco, il che lo rende in definitiva una delle figure più intricate nella storia dei videogiochi.
Assistere alla riflessione di Arthur sulla sua storia e alle prese con i rimpianti mentre la sua vita da fuorilegge volge al termine è l’incarnazione di una narrazione magistrale.Nel corso del gioco, Arthur si trasforma, lasciando un segno indelebile nei giocatori. È chiaro che Red Dead Redemption 2 merita di diritto il primo posto in questa classifica.
Lascia un commento