
Il passaggio alla vita adulta spesso porta con sé una consapevolezza agrodolce per i giocatori: il tempo a disposizione per immergersi in videogiochi complessi è diminuito.
I miei giorni spensierati, trascorsi a perdermi nei giochi di ruolo per un intero weekend o a lanciarmi in sessioni multigiocatore maratone, ora sembrano un lontano ricordo. Tuttavia, ho scoperto che il gaming non richiede sempre ore e ore per essere goduto appieno.
In effetti, innumerevoli videogiochi oggi offrono la flessibilità di adattare l’esperienza di gioco ai propri impegni, offrendo contenuti estesi senza richiedere lunghe sessioni di gioco.
Questa guida presenta i dieci migliori giochi per Xbox Game Pass, ognuno dei quali offre oltre 100 ore di gioco. Che tu possa dedicare solo 30 minuti al giorno o un intero weekend, questi titoli arricchiranno sicuramente la tua esperienza di gioco.
10 Fallout 76
Ora vale la pena giocare

Anche se molti giocatori ricorderanno sicuramente il lancio caotico di Fallout 76, l’impegno di Bethesda nel salvare il titolo è encomiabile e non dovrebbe essere dimenticato.
Questo gioco coniuga elementi di gioco di ruolo con elementi di sopravvivenza in un ricco contesto post-apocalittico, creando un’esperienza di gioco immersiva e straordinariamente coinvolgente. Così coinvolgente, infatti, che spesso mi ritrovo a dover impostare una sveglia per limitare il tempo di gioco : è davvero coinvolgente!
Sebbene alcuni dei contenuti più intriganti siano nascosti dietro un sostanzioso paywall, che potrebbe scoraggiare alcuni giocatori, se si riesce a mitigare questa preoccupazione, Fallout 76 offre una vasta gamma di contenuti per un’esplorazione senza fine.
9 Nessuno è il cielo
Una seconda vita nello spazio

Proprio come Fallout 76, No Man’s Sky ha subito una notevole trasformazione dai suoi inizi difficili, con Hello Games che ha continuato a migliorare il gioco.
Titolo di punta nel genere dell’esplorazione spaziale e della sopravvivenza, No Man’s Sky continua a prosperare grazie ad aggiornamenti regolari, apportando una qualità e una profondità che inizialmente mancavano.
Sebbene ci sia voluto un po’ per soddisfare le aspettative pre-lancio, questo titolo rappresenta la fuga ideale per i giocatori che desiderano liberare la mente e immergersi completamente in un universo sconfinato. Pur essendo uno che solitamente preferisce altri stili, ho scoperto che questo gioco evoca sensazioni inaspettate: la sua crescita è stata senza precedenti.
8 Balatro
La mano migliore del poker

Balatro mi ha catturato per oltre 150 ore: un’impresa sorprendente per un gioco creato da un singolo sviluppatore, che dimostra qualità di dipendenza senza pari.
Questa innovativa interpretazione del poker offre un’impressionante varietà di sequenze di gioco e un livello di abilità incredibilmente alto che mette alla prova giocatori di tutti i livelli.
Grazie a sistemi complessi che coinvolgono tarocchi, pianeti, jolly e buoni, il gioco crea un mix armonioso di strategie, visivamente e acusticamente coinvolgenti, garantendo comfort anche durante lunghe sessioni di gioco.
L’adattabilità di Balatro significa che puoi dedicarti a questo trattamento per ore o inserirlo in sessioni brevi, rendendolo perfetto per qualsiasi programma: tieni solo d’occhio l’orologio, perché qui il tempo tende a scomparire!
7 Grand Theft Auto 5
Un mondo aperto rivoluzionario

È difficile sostenere che Rockstar non sia la maestra dei giochi open-world, soprattutto se si considera l’immensa ricchezza di attività disponibili in Grand Theft Auto 5.
Che tu preferisca sparare, guidare o persino giocare a tennis virtuale, questo titolo offre tutto questo in un sandbox caotico. Eccelle non per il fatto di essere al vertice delle categorie, ma per la sua eccellenza equilibrata in ogni aspetto del gameplay.
Con un mondo che induce i giocatori a perdere la cognizione del tempo, ho facilmente superato le 100 ore solo con il gioco base. L’esistenza di Grand Theft Auto Online, un vasto archivio di contenuti in continua evoluzione, rende ancora più facile accumulare ore di divertimento.
Anche se ho un debole per Red Dead Redemption 2, chi vuole investire molto tempo in un gioco costantemente coinvolgente non deve fare altro che guardare Grand Theft Auto 5.
6 Terrari
Facile entrare, impossibile uscire

Ho esitato a provare Terraria per molti anni, convinto che il gioco sarebbe stato breve, mentre uscirne sarebbe stata una sfida: quanto avevo ragione!
Fin dall’inizio, è chiaro che questo titolo offre infinite ore di contenuti, ma coinvolge i giocatori gradualmente, evitando la sensazione di essere sopraffatti dalla sua progressione fluida e intuitiva.
Anche se in genere non sono un amante dei giochi di sopravvivenza e di crafting, Terraria ha un fascino unico che nessun altro gioco è riuscito a replicare, assicurandosi un posto come valido contendente per il mio tempo.
5 Uccidi la guglia
Il meglio delle carte e del design procedurale

Nonostante consideri Hades l’apice della raffinatezza roguelike, Slay the Spire ha attirato nel corso degli anni molte più ore della mia attenzione, centinaia delle quali dedicate a perfezionare la costruzione dei personaggi e le strategie.
Ogni salita è gratificante e, anche quando si affrontano difficoltà più elevate, la monotonia non si insinua mai: c’è sempre qualcosa di nuovo da esplorare in ogni partita.
La perfetta combinazione di strategia di carte ed elementi roguelike di questo titolo lo rende un gioco unico nel suo genere, affermandolo senza dubbio come il gioco di punta nel genere delle carte.
4 Minecraft
La sandbox per eccellenza

Anche se ho sempre dichiarato di evitare i giochi di crafting, le mie lunghe ore passate a giocare a Minecraft con gli amici raccontano una storia diversa.
Considerata l’esperienza sandbox definitiva, Minecraft funge da parco giochi per i creatori, offrendo contenuti infiniti e opportunità di avventura: i giocatori creano i propri endpoint.
Questa versatile esperienza di gioco può variare notevolmente a seconda che si giochi da soli o con gli amici, rendendo Minecraft il titolo Game Pass ideale per innumerevoli ore di gioco.
3 The Elder Scrolls V: Skyrim Edizione Speciale
Un gioco di ruolo che ti cambia la vita

Anche se The Elder Scrolls V: Skyrim non vanta il tempo di gioco più lungo di questa lista, le centinaia di ore indimenticabili che ho trascorso in questo mondo sono state a dir poco trasformative.
Anche giocando senza mod, che avrebbero potuto facilmente aumentare le mie ore di gioco a migliaia, Skyrim ha lasciato un segno indelebile nel mio percorso di gioco, spingendomi a tornare regolarmente nei suoi splendidi paesaggi.
L’immensa libertà offerta, dalla creazione e dalle scelte dei personaggi al gioco di ruolo immersivo, consolida la reputazione di Skyrim come capolavoro nei videogiochi open-world.
Con molteplici espansioni e una miriade di missioni secondarie, segreti nascosti e scenari mozzafiato, è facile capire perché Skyrim sia considerato uno dei migliori giochi di ruolo mai realizzati.
2 Stardew Valley
Fatto per giocare per anni

Stardew Valley si è guadagnato la reputazione di gioco con le valutazioni più alte nella storia di Steam per una buona ragione. Si distingue come uno dei simulatori di vita più intricati disponibili.
Più che un semplice gioco, è uno specchio della vita del giocatore, che si evolve con lui attraverso diverse fasi, diventando una fonte costante di gioia e familiarità per oltre un decennio.
I suoi contenuti estesi garantiscono che immergersi in Stardew Valley sia del tutto naturale; potresti ritrovarti a scaricarlo su ogni piattaforma che possiedi dopo averne sperimentato il fascino su Game Pass.
1 Cellule morte
Dipendenza allo stato puro e duraturo

Nell’ambito dei giochi generati proceduralmente con una buona longevità, Dead Cells si pone come uno dei principali contendenti. Personalmente, ho accumulato oltre 350 ore di gioco, ma non ho ancora sfruttato appieno il suo potenziale.
Sebbene non sia il gioco più ricco di contenuti o accessibile, Dead Cells rimane piacevolmente coinvolgente anche dopo decine di partite, garantendo ai giocatori di affrontare continuamente nuove sfide e di scoprire livelli di gioco più profondi.
Praticamente ogni giocatore appassionato ha dedicato più di 100 ore al gioco, grazie al suo mix di complessità, divertimento e sfide incessanti. Dead Cells offre una miriade di combinazioni di armi e abilità da scoprire e padroneggiare.
Con ogni DLC, il gioco si espande in complessità e profondità senza sacrificare le meccaniche di gioco di alta qualità perfezionate dagli sviluppatori di Motion Twin. Come esperienza roguelike e metroidvania, Dead Cells si colloca saldamente tra le migliori del genere e rappresenta la mia raccomandazione assoluta per un divertimento senza fine.
Lascia un commento