
Per chi ha navigato nel panorama online Nintendo, è chiaro che l’esperienza è stata altalenante. Come membro fin dai tempi del 3DS, ho assistito a cambiamenti significativi. Sebbene l’attuale servizio online non abbia il fascino di Miiverse e il fascino di StreetPass, ha fatto passi da gigante e offre funzionalità preziose.
Nintendo Switch Online (NSO) potrebbe non essere impeccabile, ma offre vantaggi interessanti, soprattutto per gli appassionati di videogiochi retrò. Il servizio vanta un tesoro di titoli Nintendo, con diverse console classiche che mettono in risalto la ricca storia videoludica dell’azienda.
Per molti, il Game Boy è una delle console portatili più amate. All’interno della libreria NSO troverete titoli straordinari che vale ancora la pena riscoprire. Se siete abbonati a NSO, ecco alcuni giochi per Game Boy imperdibili.
10 Wario Land 3
Che giornata orribile!

L’iconico franchise di Mario è spesso considerato la colonna portante del gaming, con la sua numerosa schiera di fan in tutto il mondo. Eppure, personalmente, le avventure e le bizzarrie di Wario mi toccano più da vicino. Mentre attendo con ansia l’uscita di Wario World su GameCube tramite NSO, mi ritrovo a tornare a Wario Land 3. Si conferma uno dei migliori platform 2D per dispositivi portatili, incantando i giocatori con i suoi sprite coinvolgenti, la colonna sonora accattivante e, naturalmente, l’umorismo caratteristico di Wario.
9 Mario Golf
Bravo!

Nonostante la mia delusione per il fatto che Camelot si sia concentrata esclusivamente sui titoli sportivi di Mario per oltre un decennio, la qualità rimane innegabile. L’edizione per Game Boy Color di Mario Golf, pubblicata insieme alla sua controparte per N64, è diventata una delle mie preferite in assoluto. L’innovativa combinazione di elementi di gioco di ruolo e gameplay golfistico fu una rivelazione all’epoca. Se volete vivere un’esperienza nostalgica ma coinvolgente, è il momento di riscoprire questo titolo tramite NSO.
8 leggende di Castlevania
Cos’è un uomo? Un misero mucchio di segreti!

Negli anni ’90, la mia richiesta di un Game Boy fu fortemente influenzata dal mio amore per Castlevania Legends. Questo titolo esemplifica ciò che un gioco horror portatile può raggiungere, offrendo una colonna sonora impressionante che mette magnificamente in risalto i limiti del Game Boy. I suoi brani orecchiabili, come Bloody Tears, risuonano ancora oggi tra i fan. Il design conciso dei livelli del gioco lo rende ideale per sessioni di gioco rapide.
7 The Legend Of Zelda: Oracle Of Ages
Un gioco di Zelda per tutte le età

Sebbene io possa preferire le esperienze console quando si tratta della serie The Legend of Zelda, apprezzo profondamente i titoli portatili che brillano di più, in particolare Oracle of Ages. Questo gioco non solo si distingue da solo, ma la sua inclusione accanto a Oracle of Seasons tramite NSO lo rende un’esperienza imperdibile per gli abbonati. Traendo ispirazione da classici come A Link to the Past, rimane un’esperienza Zelda di alto livello su Switch.
6 Metroid II: Il ritorno di Samus
Non è ancora il ritorno di Samus, ma lo accettiamo!

È interessante notare che Metroid: Samus Returns non è ancora arrivato su Switch. Fino a quel giorno, l’originale Metroid II: Return of Samus rimane un titolo eccezionale dell’era Game Boy. Questo gioco suscita sentimenti di terrore e isolamento che reggono il confronto anche con i più avvincenti giochi horror moderni. Ha segnato la genesi di temi significativi della serie, stabilendo elementi che avrebbero plasmato il futuro del franchise.
5 Donkey Kong Land 3
Piattaforma Peak DK

L’amata scimmia di Nintendo ha appena fatto una grande rivelazione per il suo prossimo viaggio, ma Donkey Kong Land 3 offre un nostalgico viaggio indietro nel tempo, ai tempi d’oro dei videogiochi. Da bambino, era impossibile lasciarsi sfuggire questo titolo, grazie al suo design vivace e al gameplay coinvolgente che ricorda la serie Donkey Kong Country. Rileggendolo oggi, sono piacevolmente sorpreso dal suo fascino delizioso e dal design dei livelli ben costruito.
4 Mega Man V
Salta e spara, amico!

La differenza tra i classici titoli di Mega Man e le nuove iterazioni è sorprendente. L’era “salta e spara” si distingue per le sue sfide uniche. Mega Man V, uno dei titoli più formidabili della serie per Game Boy, richiede abilità e pazienza. Per chi desidera un’esperienza di gioco platform 2D impegnativa, questo titolo è un titolo a cui vale la pena dedicare del tempo.
3 Super Mario Land 2: 6 monete d’oro
Il debutto di Wario

Sebbene le avventure 3D di Mario si siano guadagnate un posto speciale nel mio cuore, i suoi titoli portatili sono i più amati. L’aggiunta di Super Mario Land 2: 6 Golden Coins all’app per Game Boy ha riacceso la mia passione fin dall’infanzia. Questo gioco ha introdotto Wario, che da allora si è evoluto in un personaggio amato. La sua colonna sonora eccezionale e la narrazione avvincente lo rendono un titolo prezioso per ogni appassionato di Mario.
2 La leggenda di Zelda: Link’s Awakening DX
Il più grande gioco portatile di Zelda di tutti i tempi

È difficile sopravvalutare l’importanza di Link’s Awakening all’interno della serie Zelda. Ho trascorso innumerevoli ore in viaggio con la famiglia, immerso in quest’avventura. La versione DX arricchisce l’originale con vari miglioramenti come il Color Dungeon, un album fotografico e nuovi PNG, rendendo l’esperienza più completa. Che abbiate giocato al recente remake su Switch o che vi stiate tuffando in questo classico, è un’esperienza da non sottovalutare.
1 Tetris DX
Il modo migliore per giocare a Tetris oggi

Essendo il gioco più convertito della storia, Tetris è ovunque, ma Tetris DX rimane il punto di riferimento per molti giocatori. Sebbene le versioni per NES e Game Boy originale siano amatissime, Tetris DX offre un’esperienza di gioco fluida e piacevolmente scattante. Il piacevole “clic” dei pezzi che cadono conferisce una sensazione tattile unica, in grado di competere con le interpretazioni moderne. Se cercate una maratona di rompicapo, Tetris DX garantirà sicuramente un divertimento senza fine agli abbonati NSO.
Lascia un commento