
Nintendo Switch Online (NSO) è un servizio essenziale, proprio come le sue controparti PlayStation Plus e Xbox Game Pass. Questo abbonamento è necessario per i giocatori che desiderano sfruttare appieno le funzionalità online da Nintendo Switch in poi. Alcuni potrebbero considerare questa necessità come un obbligo inutile per mantenere operative le operazioni dei server online.
Tuttavia, NSO offre una serie di vantaggi aggiuntivi, tra cui salvataggi nel cloud e un’ampia libreria di classici Nintendo. Per chi opta per l’Expansion Pack, l’abbonamento apre le porte a una selezione di titoli per piattaforme più moderne, come il Game Boy Advance. Tra questi giochi ci sono classici intramontabili e gemme nascoste, molte delle quali giustificano ampiamente l’abbonamento a NSO, come evidenziato nell’elenco seguente.
La classifica di questi giochi tiene conto di molteplici fattori, tra cui il plauso della critica, la popolarità attuale e la disponibilità di titoli al di fuori di NSO. Questa valutazione mira a includere un gioco per franchise, sebbene si possano notare eccezioni degne di nota, in cui un altro titolo contende a distanza il suo posto.
10 Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa
Preparati a piangere

La serie Pokémon Mystery Dungeon affascina i fan con la sua grafica vibrante e l’avvincente esplorazione dei dungeon, il tutto supportato da una trama emozionante. Red Rescue Team, il gioco inaugurale di questa sottoserie, insieme a Blue Rescue Team, che ha debuttato su piattaforme diverse, hanno tentato di innovare distribuendo una versione per Game Boy Advance e l’altra per Nintendo DS.
Sebbene questa differenziazione di piattaforma abbia avuto scarso impatto sul gameplay, Blue Rescue Team ha sfruttato efficacemente il secondo schermo del DS, mostrando mappe e statistiche dei giocatori con facilità. In definitiva, sembra che Nintendo abbia mirato a massimizzare il proprio pubblico potenziale durante l’incerto periodo di lancio della console portatile. Entro il 2007, Blue Rescue Team aveva venduto circa 900.000 unità in più, come riportato da un rapporto di Nintendo, eppure solo Red Rescue Team è disponibile su Switch.
Il remake moderno del gioco, Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX, ha sminuito per certi aspetti la reputazione della Squadra Rossa, trasformandola più in un oggetto da collezione per nostalgici che in un gioco imperdibile. Ciononostante, l’originale offre elementi di gameplay unici, come le Aree Amico, che il remake non offre.
9 Mario Kart: Super Circuit
Super e leggermente al di sotto della media

Come terzo capitolo della serie Mario Kart, Super Circuit occupa un posto speciale nel panorama dei videogiochi portatili, grazie alla capacità di portare i personaggi vivaci e le corse caotiche della serie. Nonostante questa innovazione, la grafica obsoleta e i controlli poco fluidi del gioco potrebbero ostacolare un’esperienza di gioco fluida. La famigerata grafica della Modalità 7 dà l’impressione di muovere il percorso piuttosto che controllare il personaggio, rendendo il gioco più impegnativo per i nuovi giocatori.
Tuttavia, molti dei tracciati originali, come Lakeside Park e Broken Pier, non sono stati rifatti dal loro debutto, il che significa che Super Circuit è l’unica opzione per rivisitare questi circuiti nostalgici. Il gioco ha visto diverse riedizioni, tra cui su 3DS nell’ambito del Programma Ambassador e sulla Virtual Console di Wii U, prima di approdare su NSO.
8 Kirby e lo specchio meraviglioso
Il fantastico gioco GBA

Kirby & The Amazing Mirror introduce una nuova dinamica Metroidvania nell’amato franchise. Sviluppato da HAL Laboratories, Flagship e Dimps, invita i giocatori a esplorare un mondo interconnesso ricco di sfide diegetiche attraverso nove regioni uniche, manipolando le abilità del personaggio principale per esplorarlo.
I giocatori possono accedere a diverse zone in qualsiasi momento, dando vita a molteplici possibilità di gioco basate sull’uso sapiente dei potenziamenti. Oltre all’avventura principale, Kirby & the Amazing Mirror presenta tre deliziosi minigiochi, come l’esperienza di cavalcare le onde simile a Kirby Air Ride, che preparano i giocatori a future uscite come il prossimo titolo per Switch, Kirby Air Riders.
Il gioco ha iniziato il suo viaggio di riedizione con il 3DS Ambassador’s Programme ed è proseguito attraverso la Wii U prima di entrare a far parte di NSO.
7 Mario & Luigi: Superstar Saga
Un Super Gioco della Serie

Superstar Saga, primo capitolo della serie di giochi di ruolo Mario & Luigi, è il titolo con il punteggio più alto all’interno del franchise. Questo capitolo porta i giocatori in un bizzarro viaggio nel Regno di Fagiolandia, dove Mario e Luigi cercano di recuperare la voce della Principessa Peach dalla malvagia Ghignarda e dal suo scagnozzo Sogghigno.
Con il suo ricco sviluppo dei personaggi, l’umorismo intelligente e una fusione unica di ritmo e meccaniche a turni, Superstar Saga si è guadagnato una notevole reputazione. Dopo una precedente uscita per Wii U, un remake per 3DS consente ai nuovi giocatori di provare questo classico, ma procurarsene una copia può essere difficile dato il suo ingresso tardivo nel ciclo di vita del 3DS. Pertanto, NSO rappresenta il mezzo ideale per i giocatori che intraprendono l’odissea di Mario e Luigi.
6 F-Zero Velocità massima
Pedale a tavoletta

F-Zero Maximum Velocity offre l’esperienza di guida adrenalinica familiare ai fan del titolo per SNES. Sebbene questo gioco utilizzi uno stile grafico in Modalità 7, che consente una prospettiva pseudo-3D, non oscura il fascino del suo predecessore. Maximum Velocity conserva la velocità e il fascino competitivo tipici della serie.
Con quattro circuiti Grand Prix e un esclusivo tracciato Championship ricco di nuovi pericoli, Maximum Velocity è un’eccellente aggiunta all’iconica serie. Originariamente disponibile su Wii U e come parte del Programma Ambassador per 3DS, la sua inclusione in NSO rappresenta un’eccellente opportunità per i nuovi giocatori.
Inoltre, il meno noto F-Zero Climax, anch’esso disponibile su NSO, potrebbe suscitare l’interesse dei fan più accaniti, essendo stato recentemente reso accessibile al pubblico internazionale.
5 WarioWare, Inc.: Mega Microgiochi!
Tanti microgiochi

In WarioWare, i giocatori vestono i panni di Wario e dei suoi bizzarri amici, immergendosi in un turbinio di microgiochi che mettono alla prova le loro abilità, il tutto entro limiti di tempo rigorosi. Con vari livelli a tema, tra cui Sport e Classici Nintendo, ogni microgioco stupisce con stili di gioco unici, creati da singoli programmatori.
Noto principalmente per il suo appeal portatile, WarioWare ha visto un remake per GameCube con il titolo WarioWare, Inc.: Mega Party Games! prima di essere ripubblicato come parte del 3DS Ambassador Programme e della Virtual Console di Wii U, per poi approdare alla sua attuale posizione su NSO.
4 Fusione Metroid
Unisci la tua mano al tuo Switch per giocare di più

Come capitolo fondamentale della serie Metroid, Metroid Fusion offre un approccio raffinato alla classica formula Metroidvania, enfatizzando una trama più lineare rispetto ai suoi predecessori. Questa attenzione al gameplay guidato può essere utile ai nuovi giocatori, grazie all’inclusione di Stanze di Navigazione che indirizzano i giocatori nella giusta direzione.
Nonostante il gameplay strutturato, Fusion conserva gli elementi distintivi della serie, tra cui controlli eccezionali, atmosfera immersiva e una colonna sonora stellare. Inizialmente disponibile su 3DS tramite il Programma Ambassador e successivamente su Wii U, trova finalmente spazio in NSO.
Per i giocatori che cercano un punto di ingresso nella saga, su NSO è presente anche Metroid: Zero Mission, un remake moderno del Metroid originale pubblicato lo stesso anno di Fusion, che offre una brillante introduzione al franchise.
3 Fire Emblem: La lama fiammeggiante
Un coraggioso atto di fede per Nintendo

The Blazing Blade, il capitolo occidentale della serie Fire Emblem per GBA con il punteggio più alto, in occidente è conosciuto semplicemente come Fire Emblem e rispetta la formula classica tanto amata dai fan. Questo capitolo in particolare funge da prequel di The Binding Blade, un’esclusiva per il Giappone, e segue i protagonisti Eliwood, Lyn e Hector mentre intraprendono una missione per salvare il padre di Eliwood e svelare un’incombente cospirazione.
I giocatori che hanno familiarità con titoli moderni come Awakening e Three Houses riconosceranno molte meccaniche di gioco, apprezzando anche la novità di un tutorial completo progettato per facilitare l’esperienza di gioco ai nuovi giocatori. Prima della sua inclusione in NSO, The Blazing Blade era disponibile solo tramite la Virtual Console di Wii U, il che lo rendeva più raro tra i giocatori rispetto alla sua controparte, Sacred Stones, apparsa nel Programma Ambassador di 3DS.
2 Sole d’oro
Il potere di un Djinn sul piccolo schermo

Golden Sun è un gioco di ruolo per eccellenza della sua epoca, con un gruppo di personaggi esperti dotati di poteri magici che cercano di contrastare una forza alchemica in via di risveglio che minaccia il mondo. I giocatori sbloccano potenti poteri psinetici sia per il combattimento che per la risoluzione di enigmi, insieme a potenti Djinn che potenziano gli attributi e gli incantesimi dei personaggi.
Inizialmente limitato al Game Boy Advance, Golden Sun ha visto una breve rinascita su Wii U. Il triste declino di Wii U ha fatto sì che questo classico rimanesse in gran parte inaccessibile fino alla sua incorporazione in NSO, suscitando entusiasmo tra coloro che ne avevano già scoperto l’eredità attraverso titoli come Super Smash Bros.
Il sequel, Golden Sun: The Lost Age, è anch’esso disponibile su NSO e prosegue la storia, sviluppata contemporaneamente per offrire un’esperienza narrativa fluida.
1 The Legend of Zelda: Il berretto Minish
Una grande avventura per un piccolo eroe

In The Legend of Zelda: The Minish Cap, guiderai una giovane incarnazione di Link in una coraggiosa missione per riportare la pace nel Regno di Hyrule dopo che il sinistro Vaati ha pietrificato la Principessa Zelda e ne ha preso il controllo. Con l’aiuto del Minish Cap, un saggio personaggio di nome Ezlo, Link dovrà rimpicciolirsi per esplorare l’incantevole regno dei Picori, alla ricerca dei Quattro Elementi, essenziali per riforgiare l’ambita Spada delle Quattro Spade.
Questa avventura con visuale dall’alto, realizzata da Capcom, era in precedenza disponibile solo per Game Boy Advance o per i fortunati primi utenti del Programma Ambassador del 3DS, oltre che per gli appassionati di Wii U. Ora che è disponibile su Switch, un pubblico più ampio può vivere Hyrule da una prospettiva rinnovata.
Lascia un commento