
In termini di rapporto qualità-prezzo nel gaming, pochi servizi possono competere con Xbox Game Pass. Questo abbonamento offre un vasto catalogo che soddisfa gli appassionati di tutti i generi, rendendolo la scelta ideale per i gamer.
Con un’ampia selezione, i giocatori amanti dei titoli open world potrebbero trovare difficile scegliere la loro prossima avventura. Che tu stia cercando un nuovo gioco su Game Pass o cercando consigli su titoli per piattaforme come PlayStation 5 o Steam, sei nel posto giusto.
L’elenco seguente evidenzia i migliori giochi open world disponibili su Xbox Game Pass, così puoi immergerti subito nell’azione senza perdere tempo a riflettere sulla tua prossima scelta.
10. The Elder Scrolls 3: Morrowind
Quello che ha dato inizio a tutto

Considerato un titolo rivoluzionario, Morrowind è stato uno dei pionieristici giochi di ruolo 3D di Bethesda e continua a mantenere una fanbase devota ancora oggi. Nonostante le sue meccaniche datate, l’influenza che ha avuto sul genere open world è innegabile.
In particolare, Morrowind ha aperto la strada a titoli acclamati dalla critica come Skyrim e Oblivion. A differenza dei suoi successori, tuttavia, questo titolo privilegia l’esplorazione, senza indicatori di missione e incoraggiando i giocatori a interagire con l’ambiente e i suoi personaggi.
Se apprezzi i titoli classici con meccaniche vintage, aggiungi Morrowind alla tua lista dei giochi da giocare assolutamente.
9. Campo stellare
25 anni di lavoro

Bethesda ha fatto scalpore nella comunità videoludica con l’uscita di Starfield, la sua prima nuova proprietà intellettuale in 25 anni. L’attesa era immensa, con molti che speravano che diventasse il prossimo Skyrim.
Sebbene Starfield offra un vasto universo con oltre 1.000 pianeti generati proceduralmente da esplorare, non soddisfa le aspettative a causa di alcuni elementi di gioco ripetitivi e di ambienti spogli.
Anche se i fan più accaniti di Bethesda troveranno probabilmente soddisfazione in questo titolo, il suo posto al nono posto è dovuto a queste carenze.
8. Grand Theft Auto 5
Una reliquia vecchia più di un decennio

Con l’attesissimo GTA 6 all’orizzonte, è sorprendente che Grand Theft Auto 5 sia già sul mercato da oltre dieci anni. Essendo uno dei franchise più iconici, è un must per chiunque non l’abbia ancora provato.
Il mondo aperto di GTA 5 offre una rappresentazione incredibilmente realistica di Los Angeles, stabilendo nuovi standard di autenticità nel mondo dei videogiochi. Il suo ambiente dettagliato e le interazioni dinamiche con i PNG lo rendono uno dei mondi aperti più immersivi mai creati.
7. Assassin’s Creed Origins
Il leggendario viaggio di Bayek

Viaggia alle origini del franchise di Assassin’s Creed con Origins. A differenza dei suoi predecessori, questo gioco adotta un approccio più incentrato sui giochi di ruolo al formato open world.
Pur avendo introdotto cambiamenti sia positivi che negativi nella serie, Assassin’s Creed Origins è spesso celebrato come uno dei migliori capitoli. I giocatori possono attraversare un antico Egitto splendidamente ricreato, combattere e negoziare per ottenere potenziamenti, offrendo un’esperienza avvincente.
6. STALKER 2: Cuore di Chornobyl
Post-apocalittico fatto bene

Per i giocatori che amano la tensione e la sopravvivenza, STALKER 2 offre un’esperienza open-world oscura e avvincente. Ogni decisione è fondamentale, e l’approccio “guidato” è completamente assente.
Questo gioco è pensato per chi è abile nel muoversi in uno scenario post-apocalittico, poiché i giocatori devono restare vigili e gestire le risorse con attenzione in un mondo in cui il pericolo è in agguato dietro ogni angolo.
5. Mare dei ladri
Il gioco di pirati più accessibile

Sea of Thieves si distingue come una delle esperienze multigiocatore più intuitive del mondo dei videogiochi. Ambientato in un mondo vibrante, i giocatori possono immergersi nell’emozionante vita della pirateria, che si tratti di affondare navi rivali, combattere scheletri o sfuggire a un temibile kraken.
Questo gioco offre un innovativo sistema di progressione in cui il potere dei personaggi rimane costante, consentendo ai nuovi arrivati di competere con veterani esperti basandosi esclusivamente sull’esperienza.
La modalità “Safer Seas” permette ai nuovi giocatori di esplorare facilmente senza dover affrontare elementi PvP, garantendo un’esperienza divertente per tutti. Aspettatevi innumerevoli ore di avventura, soprattutto giocando con gli amici.
4. Forza Horizon 5
Il gioco del comfort definitivo

Passando al racing, Forza Horizon 5 offre un’entusiasmante combinazione di corse ed esplorazione di un mondo aperto. Per gli appassionati che cercano una grafica mozzafiato e un gameplay fluido, questo gioco soddisfa ogni aspettativa.
Immersi nei paesaggi mozzafiato del Messico, i giocatori possono correre a piacimento, immersi in scenari mozzafiato. Le opzioni di personalizzazione consentono di personalizzare i veicoli, rendendo la guida dell’auto dei propri sogni un’esperienza gratificante.
3. Minecraft
Un sandbox quasi infinito

Probabilmente l’esperienza open-world più pura disponibile, Minecraft offre ai giocatori la massima libertà fin dal momento in cui compaiono. Non ci sono limitazioni: i giocatori possono iniziare immediatamente a raccogliere risorse, esplorare e costruire.
Che tu stia creando strumenti o scoprendo nuovi biomi, la tua creatività non conosce limiti. Il gioco supporta sia esperienze in solitaria che multigiocatore, incoraggiando ore di esplorazione e divertimento.
2. Fallout: New Vegas
Il più meritevole di una rimasterizzazione

Fallout: New Vegas è un titolo eccezionale che rivaleggia con il primo posto in questa classifica. Con la possibilità di una rimasterizzazione, potrebbe facilmente riconquistare la vetta.
Sviluppato da Obsidian, New Vegas è spesso considerato il culmine della serie Fallout. Con ricchi elementi RPG e vasti paesaggi post-apocalittici, incarna perfettamente il brivido dell’esplorazione open-world.
1. The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered
L’ombra è caduta dal nulla

La rimasterizzazione di The Elder Scrolls IV: Oblivion rivitalizza un classico gioco di ruolo noto per la sua narrativa eccezionale. Questa versione aggiornata rende omaggio all’originale, introducendo al contempo notevoli miglioramenti.
Tornando nell’affascinante provincia di Cyrodiil, i giocatori potranno contare su immagini straordinarie, meccaniche di gioco migliorate e un’esplorazione familiare ma inedita delle sue ambientazioni intricate.
Se siete alla ricerca di un’avventura RPG avvincente con un’esperienza immersiva rinnovata, The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è disponibile senza costi aggiuntivi tramite Xbox Game Pass. Sebbene questa lista includa solo due titoli della serie The Elder Scrolls, se Oblivion vi interessa, vi consiglio vivamente di dare un’occhiata anche a The Elder Scrolls V: Skyrim.
Lascia un commento