
A volte, le formule tradizionali dei giochi a turni possono sembrare un po’ stantie. Sebbene avere il lusso di avere tempo per elaborare strategie sia vantaggioso, spesso si perde l’emozione di prendere decisioni rapide. Per fortuna, esiste una miriade di giochi a turni che infondono elementi in tempo reale, offrendo un’alternativa entusiasmante.
Qualunque siano le tue preferenze di gioco, che si tratti di JRPG, combattimenti tattici o stili di gioco non convenzionali, troverai opzioni che manterranno alta l’adrenalina. I sistemi a turni potrebbero generalmente dominare il genere RPG, ma queste meccaniche possono essere riscontrate in diverse tipologie di gioco. In questo articolo, esploriamo una selezione di giochi che presentano innovative integrazioni in tempo reale all’interno di ambientazioni a turni, offrendo un’esperienza di gioco diversificata.
10 Transistori
Svolte che fermano il tempo

Le meccaniche di combattimento di Transistor offrono un’esperienza a turni unica e di grande impatto. A differenza di molti giochi che alternano tra turni e tempo reale, Transistor ti permette di mettere in pausa l’azione e pianificare esclusivamente le tue mosse successive. Mentre elabori la strategia, il tempo si ferma, dandoti la libertà di eseguire rapidamente i comandi dopo aver pianificato le tue azioni.
Questa combinazione di pianificazione ed esecuzione arricchisce il gameplay, sebbene il nucleo rimanga un gioco di ruolo d’azione in tempo reale. Di conseguenza, sebbene non possa posizionarsi più in alto in questa classifica, le pause strategiche di Transistor creano opportunità gratificanti per combinazioni di combattimento impressionanti, fondendo efficacemente pianificazione tattica e azione dinamica.
9 Undertale
Perché questo è un inferno di proiettili?

Con il suo stile artistico affascinante, Undertale nasconde sorprendentemente impegnativi scontri con i boss che fondono azioni a turni con elementi in tempo reale. Il combattimento richiede di scegliere il proprio approccio per ogni turno, passando inaspettatamente a un’interfaccia frenetica in stile minigioco per schivare gli attacchi o infliggere danni.
Soprattutto durante un’azione di genocidio, l’intensità delle schivate può essere paragonabile a un’esperienza da inferno di proiettili. Questa innovativa integrazione di meccaniche in tempo reale aumenta la tensione, enfatizzando l’equilibrio tra scelte narrative e manovre tattiche durante le battaglie.
8 Cavalieri della Vecchia Repubblica
D&D nello spazio

Star Wars: Knights of the Old Republic esemplifica l’armonia tra gameplay in tempo reale e a turni. Pur basandosi sulle meccaniche di D&D 3E, KOTOR si discosta dalle interazioni a turni complete.
Mentre i giocatori esplorano vari pianeti, il gioco mantiene un’atmosfera di esplorazione in tempo reale, passando al formato a turni solo durante gli scenari di combattimento cruciali, basati su trigger automatici o comandi del giocatore. Questo metodo cattura l’essenza delle azioni simultanee durante ogni battaglia, offrendo un’esperienza innovativa che accresce il senso di realismo del combattimento RPG.
7 Crono Trigger
JRPG All-Star

Pietra miliare del genere JRPG, Chrono Trigger merita un elogio per il suo utilizzo pionieristico del sistema Active Time Battle (ATB). Questa meccanica introduce un nuovo livello di dinamismo nel classico gameplay a turni.
Le decisioni dei personaggi durante il turno sono influenzate da un timer in tempo reale, che continua a scorrere anche durante le selezioni del menu. Questo aspetto crea un flusso continuo, rendendo i giocatori estremamente consapevoli dei limiti di tempo durante l’elaborazione delle strategie. Inoltre, con vari attacchi combo disponibili a seconda dei membri del gruppo, i giocatori devono impegnarsi contemporaneamente sia nel gameplay tattico che nelle dinamiche dei personaggi.
6 Cronache di Valkyria
Corri e spara tattico

Valkyria Chronicles innova il gameplay tattico introducendo un sistema pseudo-in tempo reale che integra le meccaniche degli sparatutto in terza persona nelle tradizionali tattiche di battaglia. Quando selezioni un personaggio da attivare, i tuoi movimenti e le tue azioni consumano Punti Azione, ma i tuoi Punti Comando limitano il numero di personaggi che puoi attivare a ogni turno.
Questo equilibrio tra strategia e abilità di tiro aggiunge livelli di difficoltà al gameplay. I giocatori non devono solo concentrarsi sulla manovra dei personaggi per metterli in salvo, ma anche considerare l’impatto del loro posizionamento sul campo di battaglia, rendendo le decisioni tattiche cruciali per il successo.
5 Come un drago: ricchezza infinita
Crimini gravi e Honolulu

L’ultimo capitolo della serie Yakuza, Like A Dragon: Infinite Wealth, prosegue l’evoluzione del franchise verso il combattimento a turni, pur mantenendo elementi che ricordano le sue origini da picchiaduro. Con funzionalità come il sistema Live Command, i giocatori sperimentano un mix di meccaniche RPG tradizionali unite a una solida azione in tempo reale.
Durante ogni turno, i giocatori possono muoversi liberamente all’interno di aree specifiche, richiedendo una strategia costante mentre alleati e nemici cambiano posizione. Questo ambiente dinamico favorisce un sistema di combattimento vivace, in cui tattica, posizionamento e riflessi rapidi sono fondamentali per emergere vittoriosi.
4 Pokémon Mystery Dungeon
Esplorazione delle svolte simultanee

Se ti piace lo speedrun nei giochi Pokémon, la meccanica dei turni simultanei della serie Pokémon Mystery Dungeon potrebbe piacerti molto. In questi giochi, le tue azioni coincidono con quelle dei tuoi nemici, dando vita a un’esperienza fluida a turni che invita a pause strategiche, pur consentendo di giocare velocemente.
La struttura a griglia dei dungeon consente movimenti tattici e schemi di attacco diversificati, che richiedono sia un’attenta pianificazione che un’esecuzione rapida. Questo sistema combina gli aspetti tradizionali dei JRPG con un approccio tattico, offrendo una dinamica di gioco innovativa alla serie.
3 Cripta del NecroDancer
Le curve non si fermano

Crypt of the NecroDancer, insieme al suo spin-off, Cadence of Hyrule, dimostra una fusione unica di ritmo e meccaniche a turni. I giocatori devono muoversi a ritmo di musica, assicurandosi che ogni azione sia in linea con il ritmo, indipendentemente dal tempo.
Questo approccio innovativo costringe i giocatori ad agire senza il lusso di dover interrompere il gioco, trasformando ogni battuta in una svolta strategica: un coinvolgimento che si discosta dal classico gameplay a turni. Introduce una nuova sfida basata sul ritmo, creando un’esperienza unica che dà nuova energia al genere.
2 Chiaroscuro: Spedizione 33
Esecuzione QTE di precisione

Uno dei titoli più importanti del 2025, Clair Obscur: Expedition 33, rivitalizza il combattimento a turni con un ritmo fluido creato da rapidi QTE che potenziano le abilità e permettono ai giocatori di difendersi dagli attacchi nemici. Questa azione frenetica ha attirato paragoni con i titoli Soulsborne dei giochi di ruolo.
La consapevolezza tattica necessaria per gestire le strette finestre QTE aggiunge un ulteriore livello di difficoltà e un incentivo irresistibile a rimanere concentrati; non farlo può portare a esiti disastrosi durante gli scenari di combattimento. Questa innovativa svolta su meccaniche familiari ha contribuito in modo significativo alla popolarità del gioco, stabilendo un nuovo standard nei giochi a turni.
1 gioco di ruolo del franchise di Mario
Premi A per innovare

Quando si parla dei giochi di maggior impatto nel panorama dei giochi di ruolo a turni, i giochi di ruolo del franchise di Mario si collocano indubbiamente al primo posto. Con l’uscita di Super Mario RPG nel 1996, la serie ha introdotto le meccaniche QTE nel formato a turni, ispirando innumerevoli giochi di ruolo successivi.
Le innovazioni nei titoli di ruolo di Mario hanno portato a diverse opzioni di gioco, con complessi sistemi di combo in tutta la sottoserie Mario & Luigi. L’influenza delle meccaniche di gioco di Mario si estende a molti titoli, dai giochi indie come Bug Fables a franchise maturi come South Park, segnando un impatto duraturo. Questa eredità fa sì che i giochi di ruolo di Mario siano celebrati come l’apice della fusione di sistemi a turni e in tempo reale.
Per un approfondimento sulla fonte, puoi approfondire qui.
Lascia un commento