I 10 migliori JRPG unici e stravaganti che devi assolutamente provare

I 10 migliori JRPG unici e stravaganti che devi assolutamente provare

Quando si affronta un JRPG, i giocatori cercano in genere una narrazione avvincente, personaggi ben sviluppati e un gameplay avvincente. Tuttavia, ogni tanto, si avverte il desiderio di qualcosa di completamente insolito: un’esperienza che rompa gli schemi e pieghi la realtà in modi bizzarri.

Questo può manifestarsi in varie forme: forse un gioco in cui ti allei con l’antagonista, uno che presenta una realtà alternativa sconvolgente, o un titolo in cui i tuoi figli combattono contro nemici terrificanti. Abbiamo stilato una lista di titoli che rientrano in questa categoria, presentando i JRPG più assurdi e divertenti.

Sebbene i giochi siano classificati in base al loro impatto complessivo, abbiamo dato priorità a quelli che offrono esperienze bizzarre e stimolanti. Quindi, preparatevi mentre esploriamo alcune delle avventure JRPG più singolari, bizzarre e sfacciatamente bizzarre!

10 Concezione II: Figli delle Sette Stelle

Attività extracurriculari

Strana concezione rivista II
Piattaforma PC, 3DS, Vita
Editore Atlus, Spike Chunsoft
Genere Gioco di ruolo giapponese
Data di rilascio 15 aprile 2014

Quando ho iniziato a giocare a questo gioco, non avevo mai avuto a che fare con l’originale Conception per PSP, il che ha fatto crescere la mia curiosità su cosa mi aspettasse in questa versione di Atlus e Spike Chunsoft. Sebbene abbia incontrato molti titoli carichi di fanservice, pochi hanno osato intrecciare storie d’amore liceali, battaglie demoniache e il reclutamento di bambini guerrieri.

Il protagonista, Wake Archus, è un dono divino incaricato di attraversare i Cerchi del Crepuscolo per sconfiggere demoni malvagi. Per prepararsi, bisogna “fare amicizia” con ragazze specifiche e creare magicamente una legione di bambini pronti al combattimento. Assurdo? Assolutamente! Tuttavia, il gioco richiede un notevole investimento di tempo a causa della sua complessità e della sua difficoltà, ma offre una miriade di personaggi accattivanti e finali multipli.

9 Drakengard

Dynasty Warriors incontra Ace Combat

Strano Drakengard rivisto

A prima vista, Drakengard potrebbe non sembrare particolarmente strano: ha come protagonista un nome Caim che instaura un legame con un drago mentre intraprende un viaggio oscuro. L’equilibrio tra combattimenti aerei e terrestri crea un’esperienza di gioco coinvolgente.

Tuttavia, addentrandosi nella trama, le stranezze emergono. Caim non è ritratto come un nobile eroe, ma piuttosto come una figura sociopatica con sogni ferventi che sfidano le convenzioni. Il cast del gioco supera gli archetipi convenzionali, rendendolo un’esperienza memorabile nonostante la grafica datata. Abbracciate la sua unicità per una narrazione unica e distorta.

8 Okage: Re Ombra

Io e la mia ombra

Strano JRPG Okage Shadow King

Okage: Shadow King si apre con uno scenario selvaggio: la sorella di Ari è sull’orlo della morte a causa di una maledizione, solo per essere salvata dal nonno in un colpo di scena che li lega a un antico male, Lord Stanley Hihat Trinidad XIV, alias Stan.

Il suo secondo fine? Rivendicare i suoi poteri e dominare il mondo. Insieme a uno stile grafico che ricorda una creazione di Tim Burton, il gioco offre una serie di personaggi eccentrici e una trama avvincente. Purtroppo, il gameplay non brilla altrettanto, motivo per cui rimane più in basso nella nostra classifica.

7 La corda

Predecessore di Shadow Hearts

Strano Koudelka rivisitato

Koudelka si distingue nel genere per la sua capacità di fondere elementi horror con i tradizionali elementi dei JRPG. Ambientato in Galles, il gioco vi condurrà alla scoperta di Koudelka, un personaggio le cui visioni minacciose plasmano la narrazione. A differenza dei JRPG convenzionali, che in genere presentano un gruppo coeso di eroi, questo titolo presenta un trio più frammentato con complesse lotte personali.

Mentre i giocatori affrontano combattimenti a griglia e si cimentano in semplici enigmi, la trama e le sequenze d’intermezzo stranamente avvincenti arricchiscono l’esperienza, nonostante il gameplay invecchi male nel tempo.È una fusione non convenzionale ma accattivante.

6 Sonata eterna

Un omaggio a Chopin

Strano JRPG Eternal Sonata

Mentre i classici JRPG ruotano spesso attorno a gesta eroiche contro un male schiacciante, Eternal Sonata si concentra su una narrazione diversa, ambientata nei sogni del celebre compositore Frédéric Chopin mentre si avvicina alla morte.

Il gioco vanta splendide composizioni, che si traducono in una colonna sonora incantevole. Il combattimento combina strategie a turni con luce e oscurità, offrendo un approccio insolito e piacevole al genere, particolarmente accattivante nelle modalità multigiocatore.

5 Shin Megami Tensei: Strange Journey Redux

Viaggio attraverso lo Schwarzwelt

Strano JRPG SMT Strange Journey Redux

La mia passione per il 3DS è senza dubbio legata a titoli come Shin Megami Tensei: Strange Journey Redux, che distilla efficacemente l’essenza della serie in un caotico mix di fantascienza, apocalisse ed esplorazione metafisica.

Partendo dall’Antartide, i giocatori si trovano ad affrontare una spaccatura demoniaca che minaccia una catastrofe globale. Il gioco sfida i principi morali, avvolgendo il giocatore in un arazzo narrativo surreale che si snoda verso direzioni avvincenti. L’armatura della task force, che ricorda quella dei giocattoli, giustappone elementi comici ai temi più cupi del gioco, dando vita a un’avventura unica.

Sebbene il gioco richieda tempo e impegno per raggiungere il finale migliore, questo investimento viene ampiamente ripagato in termini di profondità narrativa e coinvolgimento.

4 Persona 4 Golden

Omicidio, demoni e Teddy

Strano JRPG Persona 4 Golden

Persona 4 Golden occupa un posto speciale nel mio cuore perché ha segnato il mio debutto nella serie, affascinandomi con il suo particolare mix di mistero, eroismo e la stravagante mascotte Teddie.

Con demoni ostili e un cast di personaggi eccezionale, questo gioco invita i giocatori in regni bizzarri accessibili tramite la televisione, combattendo menti tormentate avvolte da una nebbia enigmatica. Quest’avventura si pone come uno dei JRPG più avvincenti che abbia mai provato, e sfrutta brillantemente la sua premessa unica.

3 Cuori Ombra: Patto

Guerra mondiale lovecraftiana

Strano JRPG Shadow Hearts Covenant

Tutti i titoli della serie Shadow Hearts sono deliziosamente particolari, ma Shadow Hearts: Covenant si guadagna giustamente il suo posto per essere allo stesso tempo bizzarro e intricato.

Questo capitolo è ambientato durante la Prima Guerra Mondiale e intreccia una storia alternativa con elementi di magia oscura e figure mitologiche come Rasputin, arricchendo la narrazione eccentrica. Con il ritorno dell’amata meccanica dell’Anello del Giudizio e l’innovativo sistema di Fusione che consente combinazioni di personaggi, il gameplay rimane accattivante. La sua classifica è appena al di sotto delle esperienze più bizzarre che gli ultimi due capitoli offrono.

2 Yakuza: Come un drago

Eroe della sua storia

Strano JRPG Yakuza come un drago

Pochi titoli racchiudono la deliziosa stranezza di Yakuza: Like a Dragon come questo. Racconta la toccante storia di Ichiban Kasuga, un uomo ingiustamente imprigionato per 18 anni, che scopre un mondo cambiato dopo il suo rilascio.

Mentre Ichiban intraprende una ricerca di redenzione, si immagina in un ruolo simile a quello di un eroe di un gioco di Dragon Quest, il che lo porta a un intrigante sistema di combattimento a turni pieno di evocazioni bizzarre come aragoste, polli e persino PNG peculiari. Con bizzarre missioni secondarie, tra cui l’interazione con i cittadini nei bagni e l’oscura scarsità di carta igienica, il gioco prospera sulla sua follia senza filtri.

1 Legato alla Terra

Una lega a parte

Strano JRPG EarthBound

Quando si parla di “strano” per eccellenza, Earthbound è un classico straordinario che trascende i confini tipici dei JRPG. Questo gioiello per SNES vanta un assortimento di elementi bizzarri, tra cui alieni spaziali, bizzarri insetti che viaggiano nel tempo e timidi dinosauri.

Immaginate bambini dotati di poteri psichici che combattono con oggetti insoliti come mazze da baseball e utensili da cucina, il tutto condito da un umorismo meravigliosamente assurdo. Non c’è da stupirsi che Earthbound si sia guadagnato il suo status leggendario, poiché offre una delle esperienze più deliziosamente eccentriche nella storia dei videogiochi. Preparatevi a un’avventura indimenticabile che si rifiuta di aderire alle norme.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *