
I 10 migliori giochi con giocatori simultanei da record su Steam
Steam si conferma la piattaforma leader per il gaming su PC, con una moltitudine di titoli che spesso si trasformano in pietre miliari culturali, sia in modo fugace che duraturo. I giocatori consultano spesso le statistiche degli utenti simultanei, sia per scegliere il loro prossimo gioco sia per valutare le tendenze del momento. Questi dati non solo evidenziano le principali uscite di videogiochi, ma sottolineano anche momenti significativi nella storia dell’industria videoludica.
Ogni picco da record è influenzato da fattori distintivi, che vanno da anni di preparazione e marketing accattivante a sorprese inaspettate nel gameplay. Questo articolo si propone di esplorare 10 giochi che hanno raggiunto il numero più alto di giocatori simultanei su Steam, sulla base dei dati delle classifiche di Steam DB.
10. Banana
Picco storico: 917.272

Sviluppatore | EsteticoSpartano |
---|---|
Data di rilascio | 23 aprile 2024 |
Piattaforme | PC |
Genere | Cliccatore |
Sorprendentemente, Banana, un clicker game incentrato sulla raccolta di banane, ha generato ben 917.272 giocatori simultanei a soli due mesi dal lancio. Questo fenomeno è stato trainato principalmente dalla commerciabilità dei suoi drop digitali, che potevano essere venduti con denaro reale, invogliando i giocatori a guadagnare. La meccanica del gioco, basata sulla raccolta di banane e sull’acquisizione di skin, ha portato al suo successo virale, eclissando persino titoli di spicco come Baldur’s Gate 3 e Marvel Rivals.
9. Anello di fuoco
Picco storico: 953.426

Nel febbraio 2022, Elden Ring, il capolavoro di FromSoftware, ha conquistato 953.426 giocatori simultanei nella seconda settimana di uscita. Questo action RPG sintetizza gli elementi più amati della serie Soulsborne con un gameplay accessibile e una narrazione ricca e articolata. La sua trama complessa, il vasto mondo aperto e gli impegnativi scontri con i boss, tra cui la famigerata Malenia, hanno riscosso un ampio successo tra i giocatori, rendendolo un argomento di discussione significativo nella community dei videogiocatori.
8. Cyberpunk 2077
Picco storico: 1.054.388

Il giorno del suo lancio, il 10 dicembre 2020, Cyberpunk 2077 ha avuto un debutto tumultuoso, con oltre 1 milione di giocatori simultanei connessi nonostante i critici problemi di lancio. Dopo quasi un decennio di sviluppo, l’uscita del gioco è stata rovinata da problemi di prestazioni, che hanno spinto Sony a rimuoverlo temporaneamente dal suo store. Nel corso degli anni, tuttavia, CD Projekt Red ha lavorato diligentemente ai miglioramenti, trasformando l’esperienza per i giocatori.
7. Dota 2
Picco storico: 1.295.114

Dota 2, uscito nel 2013, rimane un peso massimo nel regno dei giochi multiplayer online battle arena (MOBA), raggiungendo un picco di 1.295.114 giocatori a quasi tre anni dal suo debutto. Aggiornamenti frequenti e una community di eSport attiva contribuiscono alla sua longevità e al continuo coinvolgimento dei giocatori. Con oltre 100 personaggi distintivi, il gioco offre una versatilità di gioco e una profondità strategica senza pari.
6. Arca perduta
Picco storico: 1.325.305

Lost Ark ha ottenuto un notevole successo poco dopo il suo lancio, avvenuto l’11 febbraio 2022, con un picco di 1.325.305 giocatori simultanei. Il suo ibrido tra progressione MMO e meccaniche da action RPG ha attirato un’ampia base di giocatori. Tuttavia, la popolarità iniziale del gioco è diminuita a causa degli elementi “grindy” e delle funzionalità pay-to-win, sebbene una community di base dedicata rimanga, grazie ai continui aggiornamenti e all’offerta di contenuti.
5. Monster Hunter Wilds
Picco storico: 1.384.608

Monster Hunter Wilds ha ampliato il franchise con meccaniche più intuitive, raggiungendo un picco record di 1.384.608 giocatori poco dopo la sua uscita, il 28 febbraio 2025. Il design immersivo del mondo aperto e il combattimento raffinato hanno incoraggiato i giocatori a esplorare i suoi ambienti dinamici, offrendo un’esperienza di caccia coinvolgente che ha incontrato il favore di un pubblico eterogeneo.
4. Counter-Strike 2
Picco storico: 1.862.531

Counter-Strike 2 è stato lanciato come aggiornamento gratuito il 27 settembre 2023 e ha subito catturato l’attenzione dei giocatori, raggiungendo un picco storico di 1.862.531 utenti simultanei solo pochi mesi dopo. Il fascino di lunga data del titolo, amplificato dalla sua solida presenza negli eSport competitivi, lo ha mantenuto rilevante e coinvolgente all’interno della community dei videogiocatori.
3. Palworld
Picco storico: 2.101.867

Fin dalla sua uscita in accesso anticipato all’inizio del 2024, Palworld ha suscitato grande entusiasmo tra i giocatori, raggiungendo quota 2.101.867 utenti simultanei poco dopo il lancio. Etichettato come “Pokémon con le armi”, questo gioco survival multigiocatore incoraggia l’esplorazione e la raccolta di creature, combinando meccaniche familiari con un tocco unico. Il suo prezzo accessibile e l’influenza di personalità dello streaming hanno giocato un ruolo fondamentale nell’aumentarne la visibilità e l’attrattiva.
2. Mito nero: Wukong
Picco storico: 2.415.714

Black Myth: Wukong ha attirato grande attenzione grazie alla sua grafica mozzafiato e alla ricca mitologia cinese al suo lancio, avvenuto il 20 agosto 2024. Con un picco di 3, 4 milioni di giocatori appena due giorni dopo il lancio, questo gioco di ruolo d’azione immerge i giocatori nella storia di Journey to the West, consentendo loro di sconfiggere boss formidabili e collezionare potenti reliquie, assicurandosi ulteriormente un posto tra i titoli più gettonati su Steam.
1. PUBG: CAMPI DI BATTAGLIA
Picco storico: 3.257.248

PUBG: BATTLEGROUNDS continua a regnare sovrano, vantando un incredibile picco storico di 3.257.248 giocatori simultanei il 13 gennaio 2018, poco dopo la sua uscita nel dicembre 2017. Questo battle royale ha dato vita a un trend globale, ispirando innumerevoli varianti che hanno permeato il panorama videoludico. Nonostante la sua base di giocatori sia diminuita, conserva una community ferocemente dedicata, consolidando il suo status di eccellenza nel gaming.
Lascia un commento