
Non è un segreto che i giochi Soulslike possano essere notoriamente impegnativi, il che li rende meno attraenti per un numero significativo di giocatori. Con il loro gameplay impegnativo e le ambientazioni cupe, non tutti riescono ad apprezzare le emozioni uniche che questi titoli d’azione e avventura hanno da offrire.
Tuttavia, molti titoli del genere Soulslike offrono un’esperienza più accessibile senza sacrificare l’adrenalina. Queste alternative adottano un approccio diverso, che può risultare più piacevole per chi non è particolarmente appassionato della serie originale, come Dark Souls.
Se sei interessato ad esplorare il genere Soulslike ma trovi i giochi tradizionali troppo scoraggianti, considera queste dieci opzioni interessanti. Ogni titolo offre un’esperienza unica, rendendoli adatti anche a chi solitamente evita il genere. Sebbene alcuni possano rappresentare una sfida, generalmente offrono un punto di partenza più accessibile.
10.Anime dei Titani
Battaglie epiche contro i boss

Titan Souls fonde la difficoltà di Dark Souls con una grafica retrò a 16 bit, incentrando il gameplay sullo sconfiggere enormi titani usando una sola freccia. Il gioco enfatizza gli straordinari scontri con i boss che mantengono i giocatori coinvolti e li spingono a tornare. Molti miei amici che generalmente evitano i giochi Soulslike mi hanno caldamente consigliato Titan Souls, dimostrando il suo fascino che va ben oltre il pubblico previsto.
9.Lama dell’Artiglio
Meccaniche di combattimento innovative

Talon’s Blade innova il tradizionale combattimento Soulslike impiegando una meccanica di parata che richiede un tempismo preciso con veri e propri fendenti di spada. Questo gameplay innovativo permette ai giocatori di contrattaccare i nemici e lanciare incantesimi in rapida successione, rendendolo più facile e divertente rispetto ai classici dungeon crawler più impegnativi.
Oltre al suo sistema di combattimento unico, Talon’s Blade offre anche sistemi di esplorazione e creazione. Sebbene i giocatori abbiano la possibilità di sfruttare le meccaniche di combattimento per ottenere vittorie più facili, il gioco mantiene comunque il suo fascino e la sua sfida.
8.Darksiders III
Un sequel unico

Gunfire Games ha dovuto aspettare fino al terzo capitolo per introdurre elementi Soulslike nel franchise di Darksiders, e il risultato è un gioco che si differenzia dai suoi predecessori. Combina lo stile hack-and-slash dei titoli precedenti con meccaniche di combattimento raffinate che includono la gestione della resistenza e le schivate, offrendo di fatto un’esperienza Soulslike senza troppa difficoltà.
In particolare, Darksiders III incorpora caratteristiche chiave del genere, come i checkpoint, i boss impegnativi e il rischio di perdita di esperienza in caso di morte, garantendo una sfida dura ma gratificante.
7.Kiborg
Una rivisitazione rinfrescante del genere

Kiborg sorprende i giocatori con il suo inaspettato mix di azione picchiaduro e meccaniche Soulslike.È dotato di sistemi di schivata e parata, abbinati a boss impegnativi, che richiedono ai giocatori di esplorare una prigione caotica piena di nemici che spaziano dai banditi ai mutanti.
Questo gioco trova il giusto equilibrio tra azione incessante e progressione della storia, il che lo rende un’ottima scelta per chi apprezza le emozioni dei classici picchiaduro e si tuffa nelle acque dei Souls.
6.Verso l’esterno
Un gioco di ruolo esplorativo

Nonostante le recensioni contrastanti, Outward offre un’esperienza avvincente per gli appassionati di giochi di ruolo disposti ad affrontare un’avventura impegnativa. I giocatori vengono catapultati in un vasto mondo aperto che premia l’esplorazione, con il rischio di affrontare incontri impreparati con nemici formidabili.
Questo gioco mette alla prova i giocatori offrendo al contempo un gratificante senso di realizzazione attraverso la scoperta del bottino e il raggiungimento di obiettivi: un degno paragone con titoli come Skyrim, anche se meno indulgente.
5.Star Wars Jedi: Fallen Order
Una galassia lontana lontana

La serie Star Wars Jedi offre un fantastico punto di partenza per i giocatori in cerca di un’esperienza Soulslike che propenda per la semplicità, senza però rinunciare all’esplorazione. In Jedi: Fallen Order, i giocatori accompagnano Cal Kestis nella sua fuga dalla morsa opprimente dell’Impero, affrontando nemici impegnativi e svelando i misteri di nuovi, meravigliosi pianeti.
Questo gioco si adatta a diversi livelli di abilità, consentendo ai giocatori di regolare il livello di difficoltà e di concentrarsi sulla storia avvincente anziché impantanarsi in incontri punitivi.
4.Sale e sacrificio
Un’avventura classica in 2D

Se siete più inclini all’estetica retrò, date un’occhiata a Salt and Sacrifice, il seguito di Salt and Sanctuary. I giocatori assumono il ruolo di un Inquisitore che dà la caccia ai maghi responsabili del caos nel loro regno, destreggiandosi tra combattimenti con i boss avvincenti ma impegnativi, con un livello di difficoltà inferiore rispetto ai tradizionali Souls.
Questa esperienza a scorrimento laterale può essere vissuta anche in modalità cooperativa, rendendola un’avventura più divertente per coloro che sono restii ad affrontare le prove da soli.
3.Un altro tesoro del granchio
Avventure subacquee

Se amate il gameplay eccentrico, Another Crab’s Treasure potrebbe fare al caso vostro. Ambientata sotto le onde, questa avventura soulslike segue un paguro in cerca del suo guscio. Ricco di personaggi non giocanti divertenti e momenti spensierati, il gioco bilancia l’umorismo con intense battaglie contro i boss.
Sebbene offra un’esperienza meno impegnativa rispetto ai tipici titoli Soulslike, Another Crab’s Treasure offre livelli di difficoltà regolabili per un gameplay su misura, garantendo una sfida coinvolgente senza frustrazioni.
2.Cavaliere vuoto
Un mondo visivamente sbalorditivo

Hollow Knight si è affermato come uno dei titoli preferiti dai giocatori, compresi quelli solitamente scoraggiati dalle meccaniche Soulslike. La sua combinazione di narrazione avvincente, grafica distintiva e gameplay appagante lo rende un’eccellente introduzione al genere.
Il gioco offre impegnative battaglie con i boss e una curva di apprendimento che incoraggia i giocatori ad adattarsi e a crescere dopo le sconfitte. Pur mantenendo l’essenza di un titolo Soulslike, Hollow Knight rimane accessibile, il che lo rende ideale per i nuovi giocatori.
1.Tunica
Il fascino dei giochi classici

Se cercate un’esperienza d’azione e avventura avvincente che catturi le caratteristiche dei Soulslike, Tunic è un ottimo punto di partenza. Il combattimento, l’esplorazione del mondo e gli impegnativi boss mantengono l’immersione tipica di un Soulslike, mentre il design generale è più invitante e gestibile.
I giocatori possono decifrare facilmente gli schemi di attacco nemici, rendendo il gameplay accessibile ma appagante. Lo stile grafico nostalgico e le componenti delle missioni secondarie, insieme alle numerose discussioni su piattaforme come Reddit sulla sua idoneità per i nuovi giocatori, ne dimostrano l’accessibilità.
Lascia un commento