
I giochi soulslike sono rinomati per i loro mondi intricati, popolati da personaggi non giocanti (PNG), che offrono ai giocatori un prezioso supporto nelle loro missioni. Questi PNG non solo forniscono equipaggiamento e oggetti potenti, ma ricompensano anche i giocatori con obiettivi, migliorando l’esperienza complessiva. L’emozione di esplorare questi ambienti è uno dei tanti elementi che rendono questi giochi eccezionalmente gratificanti.
Dal salvataggio di una strega imprigionata in un’imponente fortezza alla dimostrazione della possibilità dell’amore tra umani e burattini in un inquietante titolo ispirato a Bloodborne, i giocatori possono immergersi in una miriade di contenuti secondari arricchenti. Ognuna di queste esperienze contribuisce al fascino e alla profondità unici del genere Soulslike, rendendolo uno dei preferiti dai giocatori. Tuttavia, i giocatori dovrebbero prepararsi alle sfide che accompagnano queste missioni: il viaggio potrebbe essere arduo, ma le ricompense ne valgono ampiamente la pena.
10. Wo Long: Dinastia Caduta
30 sottocampi di battaglia

Se preferisci uno stile di gioco incentrato sulla parata piuttosto che sulla schivata o sul blocco, Wo Long: Fallen Dynasty potrebbe essere la scelta perfetta per te. Questo titolo vanta oltre 25 missioni secondarie che offrono ricompense impressionanti, tra cui armi e oggetti essenziali.
La possibilità di affrontare quasi 30 missioni secondarie non solo migliora l’esperienza di gioco, ma permette anche di collaborare con un amico per affrontare queste sfide insieme. Sviluppato dal team di Nioh, Wo Long presenta un’esperienza leggermente più lineare all’interno del genere, pur offrendo una vasta gamma di contenuti secondari per chi ama esplorare ogni angolo del mondo.
9. Mito nero: Wukong
Missioni molto utili

Mettiamo fine al dibattito: Black Myth: Wukong è innegabilmente un gioco Soulslike, completo di missioni secondarie eccezionalmente gratificanti. Una missione di spicco consiste nel trovare tre campane nelle Montagne del Vento Nero, che vi garantiranno il Mantello Ignifugo, un oggetto fondamentale per affrontare specifici scontri con i boss.
Un’altra missione secondaria degna di nota premia con la Punta di Lancia Chubai, che permette di creare la Lancia Chu-Bai, un’arma che aumenta i danni inflitti durante gli attacchi in posizione di affondo. Questo mix di missioni uniche e ricompense allettanti rende Black Myth: Wukong un’aggiunta degna di nota al genere.
8. Nioh
Molte sottomissioni

Nioh offre numerose missioni secondarie, spesso chiamate sottomissioni, che non solo arricchiscono l’esperienza di gioco, ma forniscono anche fantastici oggetti essenziali per la progressione. Le ricompense possono includere Amuleti del Fulmine, Ferro Spirituale e armi potenti.
Sebbene sia altamente consigliato completare il maggior numero possibile di missioni secondarie per le preziose ricompense che offrono, alcuni giocatori potrebbero trovare le missioni dei personaggi meno approfondite rispetto ad altri titoli. Ciononostante, Nioh rimane un’avventura impegnativa, spesso considerata più impegnativa dei tradizionali Souls.
7. Star Wars Jedi: Sopravvissuto
Tutto sulle voci

A differenza del suo predecessore, Star Wars Jedi: Survivor introduce un’abbondanza di contenuti secondari. La maggior parte delle missioni secondarie si manifesta sotto forma di voci che portano a ricompense minori. Tuttavia, il gioco presenta anche diversi PNG sparsi per il mondo di gioco che offrono supporto aggiuntivo.
Completare queste missioni in genere garantisce punti abilità per potenziare il personaggio o oggetti cosmetici per personalizzare il viaggio. Uno degli aspetti più gratificanti di queste missioni secondarie è la comprensione più approfondita dei pianeti e dei loro abitanti, arricchendo l’esperienza open world e rendendola appetibile sia per gli appassionati di Soulslike che per i nuovi arrivati.
6. Steelrising
Il primo burattino delle anime

Vi siete mai trovati nei panni di un burattino in un gioco Soulslike? Molti potrebbero fare riferimento a Lies of P, ma permettetemi di presentarvi Steelrising. Sebbene non abbia suscitato la stessa attenzione, questo titolo brilla per l’integrazione di avvincenti missioni secondarie nella trama principale.
Sebbene le ricompense di queste missioni secondarie non siano così significative in termini di oggetti o valuta, consentono ai giocatori di approfondire il mondo di gioco e i personaggi al suo interno, creando un’esperienza altrettanto appagante che va oltre i semplici oggetti.
5. I signori dei caduti (2023)
Tempo di riavvio

Lords of the Fallen offre missioni secondarie essenziali per sbloccare le capacità del personaggio, incentivando i giocatori a impegnarsi in esse. Ad esempio, una missione specifica che coinvolge Gerlinde permette di eseguire la Forgiatura delle Rune presso Vestiges, un’abilità cruciale per la progressione del personaggio.
Sebbene non tutte le missioni secondarie siano obbligatorie, il gioco crea efficacemente un senso di necessità, rendendo molte missioni gratificanti. Tuttavia, alcune missioni secondarie potrebbero risultare poco interessanti o portare a vicoli ciechi, compromettendo leggermente l’esperienza di gioco. Nel complesso, la combinazione di diverse tipologie di missioni è abbastanza solida da garantirsi un posto nella lista, ma non raggiunge il picco dei contenuti secondari.
4. Le bugie di P
Aiutare i cittadini

Lies of P intreccia in modo intricato l’importanza di ogni PNG nella sua narrazione. I giocatori scopriranno che aiutare questi personaggi produce ricompense significative, spesso cruciali per migliorare l’esperienza di gioco.
Ad esempio, ottenere l’anello nuziale per Julian permette di dimostrare la capacità di amare umani e burattini: una missione emotivamente toccante. La mia preferita riguarda Eugenie e Alidoro, che arricchisce i loro archi narrativi e aggiunge profondità alla narrazione del gioco. A mio parere, Lies of P si colloca tra i migliori giochi Soulslike indie grazie, in gran parte, alle sue eccezionali missioni secondarie.
3. Cavaliere vuoto
Strani insetti striscianti

Hollow Knight diversifica la sua struttura di missioni incorporando vari tipi di missioni gratificanti. Mentre molte si concentrano sul miglioramento delle prestazioni di gioco, numerose missioni mirano al conseguimento di trofei, necessari per chi cerca il completamento del gioco e aspira alla ricompensa di platino.
Ad esempio, affrontare missioni come “Il Segreto dei Cervi” o “L’Ossessione del Forgiachiodi” non solo ti fa guadagnare trofei, ma sblocca anche nuovi contenuti, migliorando l’esperienza di gioco complessiva. Inoltre, le missioni tradizionali forniscono Frammenti di Maschera, fondamentali per il miglioramento del personaggio, garantendo che Hollow Knight rimanga avvincente e profondamente coinvolgente.
2. The Surge 2
Tonnellate di contenuti collaterali

Gli sviluppatori di The Surge 2 hanno notevolmente ampliato le basi gettate dal suo predecessore, incorporando una vasta gamma di interazioni con i PNG e missioni secondarie. Molti di questi personaggi offrono ricompense essenziali che arricchiscono l’esperienza di gioco.
Sebbene attenersi alla trama principale offra oggetti ed equipaggiamento essenziali per il viaggio, i giocatori che esplorano missioni secondarie aggiuntive scopriranno ricompense sostanziali come potenziamenti per armature e nuove armi. Questo titolo sottolinea l’importanza di ricercare contenuti secondari, poiché spesso portano a scoperte inaspettate e preziose.
1. Anello di fuoco
La ricerca di Millicent è grandiosa

Ancora una volta, Elden Ring si aggiudica il primo posto in classifica. Questo titolo è rinomato per il suo mondo immersivo e la varietà di PNG incontrati nella sua vasta mappa, rendendolo un Soulslike dalla trama ricca e avvincente.
L’emozione di trovare e completare le missioni dei PNG è una parte significativa del gameplay, che si traduce in armi leggendarie, nuovi finali e traguardi al completamento. Ogni serie di missioni in The Lands Between offre un gratificante senso di realizzazione, rendendo Elden Ring un capolavoro del genere soulslike.
Lascia un commento