I 10 migliori giochi Soulslike con le migliori opzioni di build

I 10 migliori giochi Soulslike con le migliori opzioni di build

Scegliere un gioco Soulslike può essere un’avventura emozionante, soprattutto quando se ne trova uno che consente un’ampia personalizzazione del proprio personaggio. L’essenza di questi giochi risiede nella loro intrinseca libertà, che permette ai giocatori di esplorare diversi stili di gioco anziché essere limitati a un unico approccio. Questo elemento di sperimentazione è ciò che rende il genere particolarmente attraente, nonostante la sua natura impegnativa.

Nella mia esperienza, molti dei migliori titoli Soulslike offrono un’abbondanza di opzioni di build, offrendo l’opportunità di affrontare il gioco in modi decisamente non convenzionali. Che la vostra preferenza sia per il combattimento corpo a corpo, gli attacchi a distanza o persino la magia, la flessibilità di questi giochi migliora l’esperienza di gioco complessiva. Di seguito sono elencati alcuni titoli eccezionali, noti per il loro variegato potenziale di build, perfetti per chi ama sperimentare.

10 Cenere

Opzioni limitate ma efficaci

Battaglia di cenere con i ragni nella grotta

Ashen non vanta un arsenale vasto, ma la sua limitata collezione di armi compensa con la sua forza strategica e un set di mosse variegato. Con la possibilità di usare armi a una mano e a due mani, sia da taglio che contundenti, i giocatori possono creare build efficaci utilizzando gli strumenti disponibili. Ogni arma ha il potenziale per essere una scelta valida, garantendo un gameplay coinvolgente. Inoltre, Ashen è accessibile tramite Game Pass, rendendo facile l’approccio anche per i nuovi giocatori.

9 Punto Infernale

Il combattimento corpo a corpo incontra le armi da fuoco

Giocatore di Hellpoint che combatte una bestia su un ponte

Hellpoint introduce le armi da fuoco nel genere Soulslike, ampliando le possibilità di build con un mix di armi da mischia, armi da fuoco e catalizzatori in un’ambientazione fantascientifica. La varietà di queste categorie permette ai giocatori di sperimentare build incentrate su destrezza, forza, lungimiranza o cognizione. Il ricco inventario permette inoltre ai giocatori di personalizzare la propria esperienza, sbloccando diversi approcci tattici.

8 Remnant: Dalle ceneri

Combattimento con armi da fuoco eleganti

I giocatori di Remnant From the Ashes combattono contro il boss albero

Per gli appassionati di armi da fuoco integrate nella formula di Dark Souls, Remnant: From the Ashes è un gioco da provare assolutamente. Con circa 50 armi a disposizione, ognuna può contribuire a una build distintiva. Ad amplificare le tue capacità ci sono tratti, amuleti e anelli che consentono un’ulteriore personalizzazione del tuo stile di gioco. A differenza di molti Soulslike, l’armatura gioca un ruolo significativo, influenzando la tua build e le tue prestazioni. Inoltre, il gioco incoraggia il gioco cooperativo, aggiungendo un tocco di interazione sociale all’esperienza.

7.Timesia

Scelte limitate, alta qualità

Un giocatore di Thymesia combatte nelle strade della città

Sebbene Thymesia non abbia ricevuto le migliori recensioni a causa della sua storia e della sua brevità, offre comunque un sistema di combattimento unico con opzioni di build efficaci. Sebbene la selezione di talenti e armi sia piuttosto limitata, i giocatori possono comunque godere di un’esperienza appagante. Le meccaniche di combattimento assicurano che ogni scelta abbia un impatto, rendendo il gameplay piacevole indipendentemente dal focus ristretto.

6 L’ondata 2

Un’avventura aspra

Il giocatore di Surge combatte contro il Boss

The Surge 2 si distingue per il suo fantasioso mix di meccaniche di sopravvivenza e combattimento. Questo capitolo offre un’ampia gamma di armi, dai martelli ai complessi sistemi di armi, che si rivolge a chi apprezza la creatività nelle proprie build. Inoltre, il gioco offre una vasta gamma di armature e impianti, che potenziano le abilità del personaggio.È anche incluso nella libreria di PS Plus, offrendo un’eccellente opportunità di scoperta.

5 Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

Sistema di lavoro dinamico

Lo straniero del paradiso Final Fantasy Origins battaglia nei boschi

Rivitalizzando le meccaniche classiche, Stranger of Paradise ripropone il sistema di classi dei precedenti titoli di Final Fantasy. I giocatori possono scegliere tra un’ampia gamma di classi, come Spadaccino e Mago, creando diverse possibilità di build. Con diversi personaggi con cui potenziare le proprie build, il gioco offre un’eccellente miscela di elementi classici dei GDR, in linea con la filosofia Soulslike.

4 Nioh

Sfruttare gli effetti dello stato

Scontro tra un giocatore di Nioh e un demone

Nioh offre un’intrigante miscela di stili di combattimento, permettendo ai giocatori di sperimentare una vasta gamma di armi come katana, lance e pistole. Il gioco introduce alterazioni di stato, migliorando il gioco strategico prosciugando efficacemente la salute dei nemici. La sua natura basata sul bottino offre ai giocatori numerose opzioni, rendendolo una scelta avvincente per gli appassionati di build diverse nel genere Soulslike.

3 Residuo 2

Un’evoluzione nelle costruzioni

Remnant 2 giocatori combattono un ghoul nel cimitero

Basandosi sul suo predecessore, Remnant 2 amplia significativamente le opzioni di build con una selezione potenziata di armi da mischia. Le dinamiche di classe migliorate offrono ai giocatori un’esperienza migliorata, dando vita a una gamma più ampia di approcci tattici. Il sequel riprende con successo le basi gettate dall’originale e le arricchisce notevolmente.

2 Signori dei Caduti (2023)

Varietà di costruzioni robuste

Posizione di Winteberry in Lords of the Fallen

Il reboot del 2023 di Lords of the Fallen presenta un netto miglioramento rispetto al suo predecessore del 2014, in particolare per quanto riguarda la diversità delle build. Con un arsenale superiore a quello di Dark Souls 2, i giocatori hanno ampie possibilità di creare combinazioni efficaci di armi e magie. Il gioco rispecchia splendidamente gli elementi di FromSoftware, risultando molto apprezzato dagli appassionati del genere.

1 Anello di fuoco

Potenziale di costruzione senza pari

Il suonatore di Elden Ring vicino al luogo della grazia con Melina

L’apice della personalizzazione nel genere Soulslike si trova senza dubbio in Elden Ring, che vanta oltre 300 armi. Questa ampia varietà permette ai giocatori di forgiare innumerevoli combinazioni, incorporando incantesimi, incantesimi e materiali di consumo per creare esperienze di gioco uniche. Ogni build è efficace per affrontare le sfide del gioco e, con il DLC Shadow of the Erdtree che aggiunge ancora più opzioni, la gamma di personalizzazione diventa straordinaria.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *