
Il Super Nintendo Entertainment System, comunemente noto come SNES, fece il suo debutto negli Stati Uniti nell’estate del 1991, dopo essere stato introdotto in Giappone come Super Famicom nell’autunno del 1990. Sebbene lo SNES non abbia eclissato il suo predecessore in termini di prestazioni, è innegabilmente significativo nell’eredità di Nintendo. Molti dei suoi titoli non solo hanno catturato l’immaginazione dei giocatori, ma si sono anche guadagnati un posto come classici all’interno della comunità videoludica.
Con un framework tecnologico avanzato e una grafica superiore rispetto al NES, lo SNES ha inaugurato un’era di trasformazione nel mondo dei videogiochi. I giocatori hanno potuto godere di titoli caratterizzati da narrazioni intricate, meccaniche di gioco complesse e mondi vasti e interconnessi. Ancora oggi, i giochi simbolo dell’era SNES continuano a conquistare i giocatori per la loro innovazione e il loro fascino.
Per chi possiede un abbonamento a Nintendo Switch Online, l’attenzione principale potrebbe essere rivolta ai titoli più recenti. Tuttavia, trascurare l’opportunità di esplorare i gioielli vintage dello SNES sarebbe un’occasione persa che nessun appassionato di retrogaming dovrebbe lasciarsi sfuggire.
10 Luna del raccolto
L’origine del gioco accogliente

Oggi, i giochi di simulazione agricola sono un genere popolare, ma le loro radici risalgono a un grazioso piccolo titolo per SNES del 1996, Harvest Moon. In questo gioco, i giocatori assumono il ruolo di un ragazzino che eredita una fattoria dal nonno e ha il compito di riportarla al suo antico splendore. Se questa premessa vi suona familiare, vale la pena notare che Harvest Moon è stato il pioniere di questo concetto.
In questo titolo avvincente, i giocatori dettano i loro programmi giornalieri mentre gestiscono la fattoria. I compiti includono coltivare i raccolti, allevare gli animali e stringere legami con gli abitanti del villaggio. Il gioco offre una meccanica di gioco unica in cui il tempo avanza solo man mano che i giocatori agiscono, creando un delizioso mix di pressione e tranquillità. Questo equilibrio può facilmente intrappolare i giocatori in ore di gioco divertente.
9 Super Punch-Out!!
Padroneggiare l’arte del combattimento

Le ere a 8 e 16 bit sono state fondamentali per Nintendo, dando vita a molti franchise amati, tra cui la serie Punch-Out. Tra questi, Super Punch-Out si distingue come straordinario sequel di Punch-Out di Mike Tyson per NES. Il gioco richiede ai giocatori di affinare le proprie abilità nel pugilato attraverso un coinvolgente sistema di schivate e contrattacchi.
Ogni avversario ha schemi e segnali distintivi che i giocatori devono identificare per avere la meglio sul ring. Simile ai roguelike odierni, Super Punch-Out richiede ai giocatori di imparare e adattarsi, rendendo l’osservazione strategica fondamentale per la vittoria. Progredire in questa sfida di boxe offre un gratificante senso di realizzazione man mano che i giocatori padroneggiano gli stili unici dei loro avversari.
8 Il percorso dei sogni di Kirby
Un’esperienza di golf stravagante

L’epoca d’oro di Kirby su NES e SNES ha prodotto titoli straordinari, tra cui Kirby’s Dream Course. Questo delizioso gioco combina le tradizionali meccaniche del golf con l’affascinante estetica dell’universo di Kirby. I giocatori guidano Kirby attraverso vari livelli pieni di nemici e ostacoli, che richiedono una strategia intelligente per avere successo.
Kirby’s Dream Course offre un’esperienza multigiocatore coinvolgente, consentendo agli amici di sfidarsi in una gara per raccogliere stelle e segnare i loro colpi finali. Questa dinamica aggiunge un inaspettato livello di competizione, rendendolo un titolo unico nel genere golfistico.
7 Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest
Una nuova stella sorge

Il Super Nintendo ha dato i natali alla trilogia originale di Donkey Kong Country, che ha presentato l’amato scimpanzé sotto una nuova luce. Il titolo di punta della serie è senza dubbio Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest, in cui i giocatori assumono i ruoli di Diddy e Dixie Kong, impegnati in una missione per salvare Donkey Kong dalle grinfie di King K. Rool.
Questo sequel arricchisce l’esperienza platform originale con una gamma più ampia di ambientazioni e meccaniche di gioco, garantendo un’avventura costantemente rinnovata. Tuttavia, i giocatori dovranno prepararsi a un livello di difficoltà elevato, che rimane impegnativo anche oggi, incarnando la famigerata reputazione “Nintendo Hard”.
6 Super Mario Kart
Innovazione nelle corse attraverso la modalità 7

Conquista tecnologica fondamentale per il Super Nintendo, la Modalità 7 ha permesso l’introduzione di tecniche di rendering grafico innovative che hanno rivoluzionato il panorama videoludico. Super Mario Kart, il titolo inaugurale del celebre franchise, ha sfruttato efficacemente questa caratteristica, introducendo un nuovo standard per i giochi di corse di kart.
In questa frenetica esperienza multigiocatore, i giocatori si sfidano contro altri giocatori controllati dal computer o da altri giocatori, ognuno in gara per la vittoria, utilizzando potenziamenti e navigando tatticamente attraverso vari percorsi. Sebbene alcuni possano considerarlo obsoleto rispetto a sequel come Mario Kart 8, abbracciare la semplicità di Super Mario Kart aggiunge un tocco di apprezzamento per l’evoluzione della serie.
5 Super Mario World
L’avventura di Mario per eccellenza

Nessuna console Nintendo sarebbe completa senza un titolo di punta di Mario, e per SNES, questo primato spetta a Super Mario World. Questo gioco non rappresenta solo un’evoluzione del gameplay, ma anche una testimonianza della duratura eredità del franchise.
Basandosi sulle fondamenta gettate da Super Mario Bros.3, Super Mario World introduce un vasto mondo interconnesso, ricco di segreti, potenziamenti e percorsi ramificati. L’enorme abbondanza di contenuti nascosti crea opportunità di esplorazione e di padronanza del gioco.
4 Legato alla Terra
Il pioniere dei giochi di ruolo insoliti

Earthbound, o Mother 2 come è conosciuto in Giappone, è stato un gioco di ruolo rivoluzionario che rappresenta il fulcro culturale di molti giochi sperimentali e originali che sono emersi da allora. In un’epoca in cui gli standard dei giochi di ruolo erano dominati dalle tradizionali ambientazioni fantasy, Earthbound ha introdotto i giocatori in un mondo moderno pieno di poteri psichici e umorismo bizzarro.
Coinvolgendo un cast di personaggi bizzarri e utilizzando meccaniche di combattimento uniche, i giocatori si immergono in una storia ricca di sentimento e arguzia. La profondità emotiva di Earthbound risuona in tutta la sua narrazione, esemplificata dal suo mix di umorismo e momenti toccanti, un elemento che ha profondamente influenzato il genere dei giochi di ruolo.
3 Kirby Super Star
Una raccolta di avventure stravaganti

All’interno della libreria SNES, Kirby Super Star si distingue come una straordinaria raccolta di esperienze platform. Combinando otto esperienze distinte, mette in mostra meccaniche di gioco versatili, pur mantenendo il fascino che contraddistingue il franchise di Kirby.
I giocatori si muovono attraverso i livelli sfruttando le abilità di Kirby, come il volo e l’inalazione, mentre le modalità di gioco uniche, che spaziano dalle sfide a tempo ai vasti mondi aperti, aggiungono varietà al gameplay. L’inclusione di divertenti minigiochi e opzioni multigiocatore cooperative aumenta il divertimento, rendendolo un’ottima scelta per le sessioni con gli amici.
2 The Legend of Zelda: A Link To The Past
Definire l’avventura classica

The Legend of Zelda: A Link to the Past ha ridefinito in modo significativo il franchise, combinando azione e risoluzione di enigmi strategici all’interno di una struttura narrativa coinvolgente. Questo titolo fondamentale ha stabilito l’archetipo per i futuri giochi di Zelda, includendo la ricca narrazione e gli ambienti immersivi che caratterizzano la serie odierna.
I giocatori esplorano un vasto mondo di gioco ricco di segreti e scoprono vari oggetti che potenziano le abilità e facilitano l’esplorazione. A Link to the Past ha anche introdotto con successo dialoghi e interazioni con i personaggi, dando vita all’avventura, a differenza dei titoli precedenti della serie.
1 Super Metroid
Un capolavoro che definisce un genere

Super Metroid è spesso considerato il capostipite del genere Metroidvania, una fusione di elementi platform ed esplorazione che ha riscosso notevole successo nel gaming moderno. Questo titolo influente non solo ha plasmato l’identità della serie Metroid, ma ha anche introdotto meccaniche di gioco iconiche che sono rimaste invariate fino ai titoli odierni.
L’atmosfera coinvolgente, le mappe estese e la miriade di potenziamenti creano un’esperienza coinvolgente per i giocatori. Il design meticoloso di Super Metroid consente l’esplorazione e la sperimentazione, garantendone la presenza costante nelle community degli speedrunning. Questo classico intramontabile è una testimonianza dell’innovazione e della creatività che hanno caratterizzato il gaming negli anni ’90.
Lascia un commento