I 10 migliori giochi simili a The Witcher 3: Wild Hunt

I 10 migliori giochi simili a The Witcher 3: Wild Hunt

The Witcher 3: Wild Hunt ha stabilito un punto di riferimento senza pari per i giochi di ruolo open-world fin dal suo lancio, continuando a essere riconosciuto come uno dei migliori giochi anche dieci anni dopo il suo debutto. Questo titolo epico ha lasciato un segno indelebile nell’industria videoludica, lasciando gli appassionati del genere desiderosi di titoli che risuonino con i suoi temi di caccia ai mostri e di esplorazione del mondo in continua evoluzione.

Dopo aver cercato esperienze di gioco simili per un decennio, ho stilato una lista dei migliori giochi a cui ho giocato che riecheggiano il fascino di The Witcher 3: Wild Hunt.

10.Il fantasma di Tsushima

Esplora Kyushu durante l’invasione mongola

Jin Sakai di Ghost of Tsushima in piedi su una scogliera

Sia The Witcher 3 che Ghost of Tsushima presentano mondi intricati che sfidano i giocatori con l’esplorazione e la scoperta. Un’esclusiva di Ghost of Tsushima è la meccanica del vento, che guida i giocatori senza imporre i tipici segnali stradali.

I giocatori che hanno apprezzato le ricche missioni secondarie di The Witcher 3 troveranno molto da apprezzare nelle narrazioni di Ghost of Tsushima. Sebbene queste storie secondarie non stravolgano drasticamente la trama principale, la loro qualità e profondità sono eccezionalmente elevate, offrendo contenuti arricchenti che completano l’esperienza complessiva.

Nel complesso, i fan di The Witcher 3 si sentiranno subito a casa nel vasto mondo di Ghost of Tsushima, con le sue coinvolgenti missioni secondarie e gli ambienti visivamente spettacolari.

9.Cacciatore di mostri selvaggi

Sazia il tuo cacciatore interiore

I punti deboli di Uth Duna in Monster Hunter Wilds

A differenza dei tradizionali giochi di ruolo in cui le scelte di dialogo plasmano il tuo viaggio, Monster Hunter Wilds offre un’esperienza diversa, immergendo i giocatori in un mondo in cui si sentono veri cacciatori di mostri. Il gioco privilegia abilità e strategia in combattimento, richiedendo ai giocatori di sfruttare l’ambiente circostante per sottomettere i nemici e ottenere vittorie soddisfacenti.

8.Kingdom Come: Deliverance 2

Sopravvivere nel Medioevo

Scena del duello in Kingdom Come: Deliverance 2

Kingdom Come: Deliverance 2 si distingue come un gioco medievale incredibilmente autentico. Pur mancando di elementi fantastici come la Spada d’Argento, l’attenzione al realismo trascina i giocatori in un ambiente immersivo.

I giocatori che hanno familiarità con The Witcher 3 apprezzeranno il modo in cui funziona il mondo, dalla scoperta degli insediamenti all’incontro con i PNG, dallo svelamento delle missioni al ritrovamento dei tesori nei suoi vasti paesaggi.

7.Anello di fuoco

Il cacciatore o la preda?

Filmato prima dello scontro con il boss in Elden Ring

In contrasto con l’eroismo di The Witcher 3, Elden Ring ti mette nei panni di un Tarnished senza nome, enfatizzando la sopravvivenza contro ogni probabilità. Questo gioco di ruolo crea un mondo complesso, pieno di segreti da svelare, dove il pericolo è in agguato dietro ogni angolo.

Il sistema di combattimento presenta alcune somiglianze con The Witcher 3, consentendo ai giocatori di personalizzare il proprio equipaggiamento e sottolineando l’importanza della preparazione prima degli scontri.È un’ottima scelta per chi ha apprezzato l’esplorazione e i formidabili nemici di The Witcher 3.

6.Cyberpunk 2077

Caccia ai mostri aziendali

Johnny Silverhand cammina in Cyberpunk 2077

Dopo The Witcher 3, CD Projekt Red ha lanciato Cyberpunk 2077, che segna un netto cambiamento di genere pur mantenendo tratti comuni, come la narrazione immersiva e la creazione del mondo.

Come il suo predecessore, Cyberpunk 2077 svela un mondo vibrante e vasto, ricco di esplorazione, missioni secondarie, personaggi complessi e un arsenale di armi variegato. Le decisioni dei giocatori hanno un impatto significativo sulla narrazione, richiedendo un’attenta riflessione prima di intraprendere scelte chiave.

5.The Witcher 2: Assassins of Kings

La scelta ovvia

Geralt che osserva una città in The Witcher 2

Nessuna lista di giochi simili a The Witcher 3 sarebbe completa senza menzionare il suo predecessore, The Witcher 2. Giocarlo è essenziale per comprendere le trame della storia successiva di The Witcher 3.

The Witcher 2 cattura molti degli aspetti più amati del suo successore, sebbene presenti una mappa del mondo più segmentata. Le meccaniche di combattimento potrebbero risultare più macchinose rispetto agli standard odierni, come spesso accade nei titoli più vecchi. Ciononostante, rimane un vero e proprio gioco di ruolo che sfida i giocatori a riflettere sulle proprie scelte e sulle relative conseguenze.

4.Dragon Age: Origins

Un regno dilaniato dalla guerra, foreste oscure e castelli in rovina

Armatura del Legionario di Dragon Age Origins

Proprio come The Witcher 3, Dragon Age: Origins immerge i giocatori in una trama ricca e articolata, ambientata in un mondo fantasy vividamente descritto. Il gioco offre dialoghi intricati che possono modificare radicalmente il vostro viaggio.

Entrambi i titoli condividono un’atmosfera concreta nell’oscurità delle loro ambientazioni, con paesaggi ricchi di foreste minacciose, antiche rovine e storie cupe. In particolare, mentre The Witcher 3 impiega combattimenti in tempo reale, Dragon Age: Origins propende verso uno stile di gioco più tattico che premia un’attenta pianificazione.

3.Il dogma del drago 2

Il figlio d’amore di The Witcher 3 e Monster Hunter

Illustrazione di Dragon's Dogma 2

Dragon’s Dogma 2 riunisce elementi che ricordano sia The Witcher 3 che Monster Hunter, presentando un mondo aperto splendidamente realizzato in cui i cicli giorno/notte e gli ambienti diversificati influenzano significativamente il gameplay.

Permette ai giocatori di scegliere le proprie strategie di combattimento, incoraggiando la personalizzazione di abilità e stili di combattimento. Inoltre, pozioni e meccaniche di creazione risulteranno familiari ai fan di The Witcher.

Il gioco arricchisce inoltre l’esperienza con missioni secondarie che si addentrano in scenari moralmente complessi anziché in compiti semplici, accrescendo l’autenticità del mondo.

2.Horizon Zero Dawn

The Witcher 3 con i robot

Aloy a cavallo di un robot in Horizon Zero Dawn

Horizon Zero Dawn condivide numerose somiglianze con The Witcher 3, dalla creazione del mondo alla diversità dei nemici e alle meccaniche di combattimento, anche se con una novità: i mostri sono sostituiti da robot maestosi.

Questo mondo ricco di dettagli è ricco di ambientazioni intriganti, missioni secondarie variegate e sfide di caccia uniche. I giocatori devono scegliere strategicamente il proprio equipaggiamento, piazzare trappole e dimostrare pazienza durante le battute di caccia.

1.Edizione leggendaria di Mass Effect

La leggenda dell’equipaggio della Normandia

Protagonista che mira in Mass Effect Remastered

La trilogia di Mass Effect rappresenta l’apice del design dei giochi di ruolo e rappresenta una transizione naturale per ogni fan della serie The Witcher.

Questa saga fantascientifica vanta una costruzione del mondo eccezionale e le sue meccaniche di base, come il sistema Paragon/Renegade e i dialoghi ramificati, creano un’esperienza narrativa coinvolgente che piacerà ai fan di The Witcher.

Le tue scelte influenzeranno sviluppi significativi della trama, le dinamiche tra i membri del gruppo e, in ultima analisi, gli eventi culminanti che porteranno al finale del secondo capitolo.

Se cerchi un gioco di ruolo avvincente con un universo ricco, narrazioni avvincenti e personaggi ben sviluppati, simili a quelli di The Witcher 3, la Legendary Edition di Mass Effect dovrebbe essere la tua prossima avventura.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *