I 10 migliori giochi simili a Split Fiction

I 10 migliori giochi simili a Split Fiction

Split Fiction ha attirato l’attenzione per il suo eccezionale gameplay cooperativo in locale con schermo condiviso, caratterizzato da una grafica sorprendente, narrazioni avvincenti e la possibilità di approfondire le amicizie attraverso il gioco cooperativo.

Con enigmi impegnativi e intensi scontri con i boss, Split Fiction mette senza dubbio alla prova le nostre relazioni, spesso dando luogo a momenti di frustrazione e discussioni accese.

Se volete ricreare quei momenti di battibecco giocoso o festeggiare insieme le vittorie conquistate a fatica, non cercate oltre. Ecco una lista selezionata di giochi cooperativi che vi faranno rivivere le stesse esperienze: ricordatevi solo di riconciliarvi dopo la partita!

10 Una via d’uscita

Noi contro il mondo

Una via d'uscita

Sviluppato da Hazelight Studios, rinomato per i suoi giochi cooperativi da divano a due giocatori, A Way Out è un capitolo fondamentale di questa lista. In questo gioco, i giocatori assumono i ruoli di Leo e Vincent, due criminali condannati che devono evadere dal carcere e sfuggire alle forze dell’ordine.

Il gameplay enfatizza la cooperazione, grazie alla meccanica dello schermo condiviso che consente un lavoro di squadra intuitivo. In particolare, è possibile invitare qualcuno a unirsi al gioco senza che sia necessaria una copia separata del gioco, rafforzando la necessità di collaborazione e comunicazione per affrontare insieme i vari enigmi.

Oltre ai coinvolgenti minigiochi, i progressi possono variare da giocatore a giocatore; uno potrebbe guardare filmati mentre l’altro affronta diversi enigmi, aumentando la sfida collaborativa. Alcuni enigmi prevedono compiti banali, come recuperare un cacciavite, ma la difficoltà sta nel trovare distrazioni creative e nell’agire efficacemente in presenza delle guardie carcerarie.

9 Minecraft

L’OG

Multigiocatore di Minecraft

Lanciato originariamente nel 2009 come un piccolo progetto chiamato “Cave Game”, Minecraft è diventato una figura monumentale nel settore dei videogiochi, rimodellando i generi e affascinando generazioni di giocatori.

La mia passione per Minecraft è radicata sia nell’esperienza per giocatore singolo sia nella gioia delle sessioni multigiocatore con gli amici, che mi hanno regalato ricordi indimenticabili durante i miei anni di formazione da videogiocatore.

Il gioco si è evoluto con numerose modalità e caratteristiche: la modalità creativa consente un’immaginazione senza limiti, mentre la modalità sopravvivenza rimane essenziale per i giocatori in cerca di sfide emozionanti.

I server pubblici invitano a vaste esperienze multigiocatore, incoraggiando la collaborazione su obiettivi condivisi o la competizione amichevole in scenari PvP. Per i gruppi più affiatati, creare un server Realms è un’opzione fantastica, che permette agli amici di creare ed esplorare un mondo insieme pagando una piccola quota di abbonamento.

In definitiva, Minecraft prospera grazie alla creatività: che tu aspiri a costruire magnifici castelli o a esplorare le profondità di regni come The End o il Nether, non dovrai mai affrontare queste avventure da solo.

8 Cuphead

Doppio problema

Combattimenti con i boss di Cuphead

Cuphead è celebre per le sue brutali battaglie contro i boss e per il suo affascinante stile di animazione vintage che ricorda i primi classici Disney.

Questo gioco cooperativo drop-in/drop-out ti consente di portare facilmente un amico nelle tue avventure frenetiche e sparatutto mentre aiuti il ​​Diavolo a recuperare i suoi debiti attraverso una serie di scontri con i boss punitivi.

La modalità cooperativa locale permette a un secondo giocatore di assumere il ruolo del fratello di Cuphead, Mugman, condividendo le abilità ma consentendo potenziamenti individuali ad armi e abilità. Tuttavia, un avvertimento: il gioco in squadra non garantisce un’esperienza più facile, poiché la salute del boss aumenta con il numero di partecipanti.

7 Continua a parlare e nessuno esplode

Sei solo in una stanza con una bomba

Continua a parlare e nessuno esplode

Se ti affascina l’emozione di disinnescare degli esplosivi senza il pericolo delle conseguenze nella vita reale, Keep Talking and Nobody Explodes offre un’esperienza da cardiopalma.

In questo puzzle game pensato per due giocatori, uno dei due funge da disinnescatore, mentre l’altro assume il ruolo di esperto, armato del manuale di disinnesco. Ognuno di loro ha un ruolo fondamentale nel risolvere enigmi per disinnescare una bomba a orologeria prima della sua detonazione.

Il disinnescatore deve trasmettere con precisione i dettagli della bomba, mentre l’esperto comunica le soluzioni mentre navigano attraverso moduli complessi. Questo ambiente ad alta pressione genera un’enorme tensione, ideale per chi prospera sotto stress.

Inoltre, Keep Talking and Nobody Explodes è compatibile con la realtà virtuale, offrendo un’emozionante sembianza di un vero disinnesco di bombe, con una simulazione che potrebbe ricordare le vere squadre di artificieri in azione.

6 Noi eravamo qui

Una serie di giochi di puzzle cooperativi

Spedizioni "We Were Here"

La serie We Were Here comprende giochi rompicapo cooperativi ideati per mettere alla prova la comunicazione tra te e il tuo partner, che operano da posizioni diverse all’interno di una mappa.

Questi giochi, sebbene brevi, immergono i giocatori in ambienti inquietanti, ricchi di elementi artistici suggestivi.

Poiché i risultati variano in base all’approccio alla risoluzione dei problemi tuo e del tuo partner, ogni gioco offre un’esperienza nuova, con la possibilità di cambiare partner per un divertimento aggiuntivo.

5 Meraviglie di Super Mario Bros.

Evviva!

Super Mario Bros. Meraviglia

Super Mario Wonder si distingue come uno dei titoli di Mario in 2D più impressionanti degli ultimi anni, con una grafica spettacolare e livelli realizzati da esperti, perfetti per divertirsi con gli amici di tutte le età.

Sebbene il gioco sia rivolto principalmente ai giocatori più giovani, riesce ad attrarre anche un pubblico più adulto.

In particolare, a differenza di molti altri giochi di Mario in 2D, senza un timer, i giocatori possono esplorare con calma livelli dal design intricato e colonne sonore deliziose.

Il gioco supporta la modalità giocatore singolo, ma consente anche di divertirsi in modalità cooperativa con un massimo di altri tre giocatori, sia in locale che online.

Super Mario Wonder incorpora una meccanica fantasma unica: quando un giocatore viene messo KO, può levitare verso i suoi amici per essere rianimato, migliorando l’esperienza di gioco cooperativa.

4 Svela due

Non aggrovigliarti troppo

Svela due

Unravel Two prosegue la storia del suo predecessore introducendo un secondo Yarny, questa volta di colore blu, che rende il gioco cooperativo ancora più divertente con amici o partner.

Sebbene sia possibile giocare da soli, il gioco trae notevoli vantaggi dalla presenza di un secondo giocatore, consentendo a entrambi gli Yarnie di collaborare senza problemi attraverso varie sfide platform.

Se le tue abilità di gioco sono diverse, il gioco offre una funzionalità che consente ai giocatori di fondersi in un’unica entità, consentendo a uno Yarny di controllare entrambi i personaggi e di superare insieme gli ostacoli.

3 Sackboy: Una grande avventura

Non dimenticare mai la vecchia mascotte della Sony

Sackboy: Una grande avventura

Mentre Astro Bot guadagna popolarità come nuova mascotte di Sony, non dimentichiamoci di Sackboy e della sua eredità dalla serie LittleBigPlanet. Sackboy: A Big Adventure è l’ultimo capitolo, che offre una fantastica esperienza cooperativa che riecheggia lo stile di gioco di Split Fiction.

Grazie al facile accesso alle modalità cooperative locali e online, tu e un massimo di tre amici potrete personalizzare il vostro Sackperson e affrontare la campagna insieme.

Il gioco include diversi livelli e sezioni platform, arricchiti da una serie di nuove abilità di movimento, che consentono una navigazione fluida attraverso sfide complesse.

2 Portale 2

Per la scienza

Portale 2 Co-op

Portal 2 è un titolo fondamentale nella storia dei videogiochi, caratterizzato da una narrazione unica, meccaniche innovative e personaggi memorabili, che rendono la sua esperienza per giocatore singolo essenziale per qualsiasi giocatore.

Il gioco non si ferma qui: offre anche una campagna cooperativa dedicata in cui i giocatori assumono il ruolo di Atlas e P-Body, due robot progettati per risolvere rompicapi rompicapo.

Queste sfide richiedono uno straordinario lavoro di squadra e l’uso sincronizzato del portale, il tutto accompagnato dall’umorismo tipico di GLaDOS durante le vostre avventure.

La modalità cooperativa di Portal 2 è disponibile sia per il gioco online che per quello locale su schermo condiviso, anche se impostare la modalità locale potrebbe rappresentare una sfida.

1 Ci vogliono due

Terapia di coppia non convenzionale

Ci vogliono due

La tua esperienza in Split Fiction potrebbe evocare ricordi di It Takes Two, in particolare attraverso deliziosi riferimenti come Cutie the Elephant nel capitolo 2 di Split Fiction, che mette in mostra la genealogia dell’opera di Hazelight.

Precursore di A Way Out, It Takes Two amplia il concetto di modalità cooperativa a schermo condiviso, passando da un’estetica realistica a un mondo fantasiosamente creativo, in stile Pixar.

In questa coinvolgente avventura, tu e il tuo partner impersonate Cody e May, una coppia che affronta le sfide di un conflitto coniugale, che li porterà alla trasformazione accidentale in piccole bambole, aiutati da un bizzarro libro parlante.

Questo gioco dinamico presenta rompicapi creativi e capacità creative che stimolano il lavoro di squadra, poiché i giocatori devono esplorare un mondo gigantesco e usare le proprie abilità per superare le sfide.

Proprio come in Split Fiction, le abilità si adattano nel corso della narrazione, richiedendo di sfruttare in modo creativo i punti di forza di ogni personaggio per risolvere enigmi e superare ostacoli.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *