I 10 migliori giochi simili a Ready Or Not

I 10 migliori giochi simili a Ready Or Not

Fin dal suo lancio su console, Ready or Not ha affascinato i giocatori con il suo approccio realistico alle operazioni della squadra SWAT. Il gioco è caratterizzato da temi crudi, scenari intensi e un distacco dalla narrazione politicamente corretta, offrendo una nuova prospettiva sugli sparatutto tattici.

Questo gioco si distingue per il suo realismo crudo e spesso inquietante, creando un’atmosfera carica di tensione che si discosta notevolmente da titoli mainstream come Call of Duty. Sebbene pochi giochi catturino la stessa essenza di Ready or Not, diversi titoli si sforzano di replicare il suo gameplay intenso e ad alto rischio, che simula la guida di una squadra in situazioni pericolose.

Questa lista si concentra su giochi che incarnano l’essenza del realismo, dell’intensità e di un approccio tattico intrecciato a un tema più dark. Ecco alcune alternative degne di nota da considerare:

10 Ghost Recon

Lento e costante

Ghost Recon

Prima di evolversi in un formato open-world, Ghost Recon era noto per essere uno dei simulatori militari più hardcore sul mercato. Ai giocatori mancava un’arma sullo schermo, con solo un mirino, la propria squadra e la missione da svolgere. Questo approccio minimalista ha portato a un’esperienza immersiva e intensa che rimane memorabile.

Ho incontrato Ghost Recon per la prima volta durante la mia adolescenza, un’epoca in cui molti giochi davano priorità all’azione rispetto al realismo. Tuttavia, la sensazione di eseguire un colpo perfetto al buio mentre la tua squadra aggira il nemico è indimenticabile, e ha stabilito un punto di riferimento per gli sparatutto tattici fin dalla sua uscita.

I comandi impartiti alle truppe nelle varie missioni, che adattavano i membri del team in base alle loro abilità, offrivano un’esperienza uditiva ricca e coinvolgente. Il suono dei fucili di precisione che echeggiava nel silenzio e gli spari che rompevano la quiete contribuivano in modo significativo al senso di terrore evocato da Ready or Not, un’eredità che Ghost Recon aveva già avviato.

9 Sei giorni a Fallujah

I terrori della guerra

Sei giorni a Fallujah

Six Days in Fallujah è una rappresentazione intensa e risoluta del combattimento, che unisce la modalità cooperativa multigiocatore con l’esperienza per giocatore singolo. Questo gioco richiede una strategia meticolosa da parte dei giocatori e dei loro compagni di squadra, siano essi IA o umani.

Attualmente in accesso anticipato, il gioco vanta caratteristiche impressionanti, tra cui ambienti distruttibili e missioni generate proceduralmente per garantire che ogni partita sia unica. L’urgenza del combattimento richiede ai giocatori di incarnare la mentalità di un soldato: calcolatrice e spietata, rendendolo una controparte militare di Ready or Not.

8 SWAT 4

Induzione di tensione

SWAT 4

SWAT 4 è il predecessore di molti elementi presenti in Ready or Not, offrendo un’esperienza cruda incentrata sulle operazioni di polizia. Sebbene non abbia la popolarità dei titoli più recenti, ha stabilito un punto di riferimento negli sparatutto polizieschi che enfatizzano il completamento della missione rispetto allo spettacolo.

Con le sue 13 missioni e i nemici posizionati dinamicamente, SWAT 4 garantisce un’esperienza diversa, tenendo i giocatori con il fiato sospeso mentre si muovono nell’ignoto.

7 Guerriero dello spettro completo

Pronti per la guerra

Guerriero dello spettro completo

Full Spectrum Warrior offre un’interpretazione unica degli sparatutto tattici, in cui si comanda una squadra senza il controllo diretto sui singoli giocatori, dimostrando un approccio innovativo al lavoro di squadra e alla strategia. Ogni membro della squadra ricopre ruoli distinti, aumentando la profondità tattica del gioco.

Il gioco vi immerge in un conflitto immaginario, che richiede coordinazione e movimenti precisi per raggiungere gli obiettivi della missione. I giocatori possono adattare le proprie strategie in base alle diverse situazioni, sebbene i livelli di difficoltà più elevati presentino sfide significative che premiano la capacità di prendere decisioni intelligenti e di adattarsi.

6 Ora Zero

Quartieri ravvicinati

Ora zero

Zero Hour si propone come un eccellente seguito di Ready or Not. Pur non ricevendo altrettanti consensi, condivide molte somiglianze, tra cui un gameplay incentrato sulla squadra e scenari inquietanti.

La modalità campagna è ricca di missioni diverse, offrendo una sfida sempre diversa, poiché i nemici sono spesso meglio equipaggiati e rappresentano una minaccia continua. Caratteristiche uniche, come la possibilità di calarsi con la corda, offrono ulteriori opzioni tattiche, migliorando le dinamiche di gioco. Grazie alla generazione procedurale dei posizionamenti dei nemici, la variabilità garantisce rigiocabilità e ampie opportunità di sperimentazione strategica.

5 Traccia di sangue

Atti sporchi

Traccia di sangue
Sviluppatore Elettrovoro
Data di rilascio 27 maggio 2019
Piattaforme PCVR

Blood Trail, il simulatore di violenza più realistico disponibile, crea un’esperienza straziante in realtà virtuale, mettendo i giocatori nei panni di un killer incaricato di eliminare una setta radicale. L’atmosfera inquietante e i combattimenti brutali sfidano i giocatori a confrontarsi con la dura realtà della violenza.

4 telecamere corporee

Il più reale possibile

Bodycam

Bodycam cattura i giocatori con la sua grafica iperrealistica che sfuma il confine tra gioco e realtà. L’eccezionale sound design amplifica l’esperienza di tiro immersiva, offrendo un livello di intensità raramente eguagliato.

Sebbene il gioco sia ancora in accesso anticipato e le modalità siano limitate, la fedeltà visiva stabilisce un nuovo standard di realismo, coinvolgendo i giocatori in un avvincente gameplay in prima persona che risuona con coloro che hanno familiarità con Ready or Not.

3 Star Wars: Commando della Repubblica

Il lato oscuro di Star Wars

Sorprendentemente, Star Wars: Republic Commando racchiude un’esperienza cruda e di squadra, trasportando i giocatori in un angolo inaspettato e oscuro dell’universo di Star Wars. Assumendo il ruolo di commando in missioni cruciali, i giocatori si impegnano in battaglie contro numerosi avversari, inclusi nemici tradizionali come droidi e feccia.

Con una meccanica di comando ricca, simile a quella di Ready or Not, questo gioco offre un sottotono serio che viene spesso trascurato nel franchise di Star Wars, rendendolo un’eccellente alternativa per i fan che cercano una nuova prospettiva sulle tattiche di squadra in un’ambientazione fantascientifica.

2 Giorno di paga 2

L’altro lato

Giorno di paga 2

Payday 2 offre ai giocatori uno sguardo emozionante e crudo nel mondo criminale, nei panni di membri di un’organizzazione criminale dedita alla rapina in banca. Durante le rapine, i giocatori devono destreggiarsi in scenari caotici che spesso degenerano in estenuanti scontri a fuoco.

Con decisioni ad alto rischio e un’intensa resistenza della polizia, i giocatori vivono momenti da cardiopalma che ricordano Ready or Not, offrendo un ritratto avvincente dal punto di vista di criminali in missione.

1 Rainbow Six: Las Vegas

La battaglia di Sin City

Rainbow Six: Vegas

Rainbow Six: Vegas ha rivitalizzato il suo franchise con una forte attenzione al combattimento tattico. La campagna presenta formazioni diverse, equipaggiamenti personalizzabili e gadget unici per migliorare le strategie di missione. Questo titolo rimane fondamentale nel genere FPS, mantenendo una reputazione per le sue emozionanti scene d’azione e la profondità tattica, nonostante la sua uscita risalga a oltre un decennio fa.

L’esperienza di combattere contro i terroristi a Las Vegas cattura un realismo intenso, nonostante una palette di colori più brillante rispetto ai suoi predecessori. Questo titolo ha consolidato la sua posizione di pietra miliare negli sparatutto tattici, raramente eguagliata dai suoi sequel.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *