
Oblivion Remastered ha rivitalizzato il genere dei GDR open-world, conquistando i cuori dei fan di tutto il mondo. Tuttavia, esplorando il suo vasto mondo, i giocatori potrebbero ritrovarsi a esaurire le missioni disponibili e i nemici da sconfiggere. Fortunatamente, una serie di giochi offre esperienze emozionanti che si avvicinano a quelle di Oblivion Remastered, e alcune potrebbero persino superarle per certi aspetti.
Questo articolo esplora diversi titoli notevoli che condividono somiglianze con Oblivion Remastered, offrendo ai giocatori ricche alternative in cui immergersi una volta conclusa l’avventura. Parleremo di un gioco distintivo per franchise, garantendo una selezione diversificata di esperienze RPG.
10. The Elder Scrolls III: Morrowind
Libertà senza pari

Mentre Oblivion Remastered ha conquistato la scena videoludica nel 2025, è stato l’originale Morrowind a gettare le basi del suo successo nel 2002. L’impareggiabile libertà di cui i giocatori godono in Morrowind è alla base delle meccaniche di Oblivion. In questo mondo immersivo, hai la possibilità di essere chiunque tu voglia, offrendo possibilità e avventure illimitate.
Morrowind si differenzia da Oblivion perché offre meno indicazioni; i giocatori devono ottenere funzionalità come il viaggio rapido. Il sistema di combattimento rispecchia lo stile di Oblivion, sebbene possa risultare implacabile a causa della sua dipendenza dall’RNG per il successo dei colpi. Tuttavia, il gioco vanta uno dei sistemi di magia più intricati del genere videoludico, con missioni infinitamente divertenti che vi terranno impegnati per ore. La particolarità di Morrowind è che la narrazione principale è particolarmente avvincente, incoraggiando i giocatori a investire emotivamente nel viaggio.
9. Tainted Grail: La caduta di Avalon
Un omaggio ai secoli passati

Tainted Grail: The Fall of Avalon è uscito nel 2025, dopo un lungo periodo di accesso anticipato. Ha conquistato i fan più accaniti di Elder Scrolls, alla ricerca di una nuova esperienza che ricordasse Oblivion Remastered, offrendo un’avventura incentrata sull’esplorazione, ambientata in un paesaggio fantasy più oscuro e inquietante.
La narrazione avvincente e la natura oscura di questo gioco rendono l’esplorazione immersiva, invogliando i giocatori a scoprire una miriade di segreti e ad affrontare un’ampia varietà di mostri. Il combattimento fonde armoniosamente corpo a corpo e magia, offrendo un sistema d’azione dinamico. Tainted Grail supporta anche la prospettiva in prima e terza persona, adattandosi a diverse preferenze di gioco. Questo ritorno al passato modernizzato è la soluzione perfetta per i fan dopo aver completato Oblivion Remastered.
8. Kingdom Come: Deliverance 2
Un gioco di ruolo senza fantasy

Kingdom Come: Deliverance 2 si distingue per l’adozione di meccaniche RPG hardcore che ricordano titoli precedenti, parallelamente alle esperienze di Oblivion Remastered. I giocatori possono contare su una guida minima; sebbene esistano indicatori di missione, le istruzioni dirette sono scarse, enfatizzando la scoperta di sé e l’esplorazione.
Questo gioco open-world visivamente sbalorditivo è ricco di segreti e missioni, plasmati dal profondo coinvolgimento dei giocatori con l’ambiente. Con una sceneggiatura eccezionale, una trama avvincente e un protagonista accattivante, questo titolo vanta personaggi avvincenti. Kingdom Come: Deliverance 2 non solo conserva l’essenza di Elder Scrolls, ma eccelle anche nelle meccaniche di combattimento, rendendolo un gioco consigliato agli appassionati di giochi di ruolo.
7. Fallout: New Vegas
Percorri la tua strada

Fallout: New Vegas si distingue per la varietà dei suoi percorsi narrativi, creando un’esperienza di gioco unica. La libertà è senza pari, consentendo di giocare più volte in modo completamente unico, in base alle scelte del giocatore. Sebbene inizialmente possa sembrare diverso da Oblivion Remastered, l’apertura del mondo sandbox crea un’atmosfera immediatamente familiare.
I giocatori possono scegliere di proseguire con la trama principale o di cimentarsi in innumerevoli missioni secondarie, immergendosi in un mondo pieno di avventure e scoperte.
6. Campo stellare
The Elder Scrolls nello spazio

Al momento della sua uscita, molti hanno paragonato Starfield a “Skyrim nello spazio”.Tuttavia, il suo gameplay principale presenta più somiglianze con Oblivion di quanto ci si potrebbe aspettare. L’universo in espansione di Starfield offre ai giocatori una libertà senza precedenti, presentando una vasta gamma di missioni secondarie, segreti intriganti e incontri diversificati che attendono di essere scoperti.
Le missioni del gioco imitano quelle di Oblivion nella loro autonomia, dando vita a esperienze uniche e coinvolgenti in cui le singole narrazioni spesso sembrano avventure autonome all’interno di una trama più ampia.
5. The Elder Scrolls Online
Tutti i rotoli in uno

The Elder Scrolls Online offre un’opportunità unica per i fan, riunendo elementi provenienti da ogni aspetto dell’universo di Elder Scrolls. I giocatori indecisi su un singolo gioco preferito potranno godersi un’esperienza completa che spazia da Cyrodiil a Skyrim e oltre.
La narrazione è ampia e ricca di percorsi ramificati, consentendo ai giocatori di esplorare non solo elementi di Oblivion, ma anche di avventurarsi in altri regni. Il sistema di combattimento supera quello di Oblivion Remastered, vantando meccaniche migliorate e flessibilità negli stili di gioco. I dungeon di Cyrodiil sono notevolmente più intricati, catturando l’essenza di The Elder Scrolls e migliorando al contempo l’esperienza di gioco.
4. Regni di Amalur: nuova resa dei conti
Un altro classico gioco di ruolo rilanciato

Mentre Oblivion Remastered domina la scena dei giochi di ruolo open-world quest’anno, Kingdoms of Amalur: Re-Reckoning si è rivelato un aggiornamento rifinito di un gioco di ruolo già molto amato. L’essenza bizzarra e meravigliosa che Oblivion incarna è presente anche in Kingdoms of Amalur, dove una storia avvincente scritta da RA Salvatore invita i giocatori a immergersi in una tradizione riccamente sviluppata.
Il combattimento orientato all’azione sfida i tradizionali stereotipi dei giochi di ruolo, consentendo fendenti esaltanti, combattimenti a due mani e spettacolari mosse finali. Questo titolo merita il riconoscimento non solo dei fan di Oblivion Remastered, ma di tutti gli appassionati di giochi di ruolo in cerca di un’esperienza rinnovata.
3. Dragon Age: Inquisition
Un misterioso salvatore

Dragon Age: Inquisition offre un mondo vasto e intricato che ricorda Oblivion Remastered. I parallelismi sono evidenti nella complessa narrazione in cui il protagonista, proprio come il giocatore in Oblivion, affronta minacce soprannaturali mentre si cimenta in ricche missioni secondarie.
Sebbene le meccaniche varino, concentrandosi sulle tattiche di squadra e sulla gestione del tempo di recupero, i giocatori potranno comunque divertirsi con un mix di abilità magiche e da mischia durante il loro viaggio.
2. I mondi esterni
Concentrato e vasto

The Outer Worlds offre un’esperienza di gioco di ruolo distintiva ma compatta, che cattura l’essenza bizzarra di Oblivion Remastered. Con numerose missioni secondarie e compagni coinvolgenti, il tono leggero ma serio risuona in tutto il gioco.
L’umorismo eccentrico, abbinato a elementi più cupi, arricchisce l’esperienza di gioco, premiando la creatività dei giocatori attraverso una moltitudine di approcci e risultati delle missioni.
1. Dichiarato
La storia conta

Uno degli aspetti che preferisco di Oblivion Remastered è il modo in cui le missioni secondarie spesso si intersecano con la narrazione principale. Che si tratti di esplorare i vari Cancelli di Oblivion o di completare missioni legate a Mythic Dawn, i giocatori possono sperimentare un senso di immersione che li collega alla trama principale.
Avowed emula questa filosofia di design. Sebbene esista una missione principale, diverse storie secondarie arricchiscono la narrazione principale, offrendo sviluppo del personaggio e risultati alternativi basati sulle scelte dei giocatori. Questo approccio migliora la coesione del viaggio complessivo, consentendo alle avventure secondarie di essere parte integrante della trama principale e lasciando spazio a decisioni importanti per i giocatori.
Lascia un commento