
Il genere d’azione dei personaggi, un tempo in declino, sta vivendo una rinascita grazie a due titoli degni di nota nel 2025: l’attesissimo Ninja Gaiden 4 e il recentemente lanciato Lost Soul Aside.
Anche se Lost Soul Aside non ha vinto alcun premio quest’anno, offre senza dubbio un’esperienza coinvolgente. Il sistema di combattimento del gioco è incredibilmente intricato, con i giocatori che guidano Kaiser attraverso una serie di nuovi attacchi e abilità per creare combo uniche. Inoltre, le diverse opzioni di armi e un’impressionante schiera di boss offrono ampia motivazione per sperimentare diverse strategie.
Sebbene Lost Soul Aside prenda in prestito elementi da altri titoli, ne esegue le meccaniche in modo efficace. Oggi esploreremo dieci giochi che condividono somiglianze con Lost Soul Aside, presentando un mix eclettico di generi diversi.
10 BAGNATO
Prima l’azione, poi tutto il resto

WET si distingue come un classico di culto dell’era dei videogiochi degli anni 2000. Il gioco abbraccia la sua assurdità offrendo al contempo un’azione esaltante, fortemente ispirata a film come Kill Bill.È interessante notare che è uno dei pochi giochi d’azione con protagonista una donna, il che lo rende un’esperienza unica.
Simile a Lost Soul Aside, la narrazione passa in secondo piano rispetto al combattimento frenetico, con i giocatori che si fanno strada tra ondate di nemici con stile. Sebbene non sia così profondo dal punto di vista meccanico, la scarica di adrenalina è palpabile, evocando una qualità cinematografica che ricorda un film di Robert Rodriguez.
9 Ninja Gaiden 2 Nero
Delizia sanguinaria

Ninja Gaiden 2 Black, uscito furtivamente nel gennaio 2025, riafferma la sua reputazione di titolo amato. Nei panni dell’iconico Ryu Hayabusa, sarete armati fino ai denti mentre affronterete un’ondata di nemici.
Il gioco offre un’esperienza di combattimento eccezionale e le sue meccaniche di combattimento rimangono avvincenti anche a distanza di anni dall’uscita. I giocatori apprezzeranno la varietà di mosse disponibili per contrastare nemici feroci e superare impegnativi scontri con i boss, stabilendo uno standard elevato per Ninja Gaiden 4.
8 Bayonetta
Anime in azione

Bayonetta è una serie gemella di Devil May Cry, con cui condivide lo stile adrenalinico. Il combattimento frenetico ed esagerato di Lost Soul Aside trae ispirazione dall’estetica e dalle meccaniche di Bayonetta, noto per essere uno dei migliori giochi d’azione mai realizzati.
La narrazione sfiora la spiritualità attraverso angeli e demoni, ma i giocatori sono attratti principalmente dalla natura esaltante del combattimento.Bayonetta invita i giocatori a cimentarsi in battaglie stilizzate, utilizzando capelli equipaggiati e sparatorie dinamiche, garantendo un’esperienza di gioco favolosa.
7 Final Fantasy 16
Un’altra promessa di potenziale non realizzato

Final Fantasy 16 rappresenta un ambizioso tentativo di integrare l’azione dei personaggi in un formato RPG tradizionalmente ampio. Sebbene Lost Soul Aside suggerisse un gameplay pionieristico, l’esecuzione ha vacillato. Ciononostante, Final Fantasy 16 offre efficacemente meccaniche di combattimento simili a quelle viste con Kaiser e Clive.
Nonostante non manchi l’intensità dei combattimenti, Final Fantasy 16 riacquista forza grazie alla grafica accattivante, al doppiaggio stellare e alle indimenticabili battaglie con i boss, presentando un ricco sfondo narrativo, anche se gli elementi di esplorazione potrebbero lasciare a desiderare.
6 NieR: Automata
Combatti per il futuro

NieR: Automata si distingue come un action RPG senza pari, vantando alcune delle meccaniche di combattimento più raffinate del genere. Il gameplay ricorda quello dei titoli d’azione, aumentandone l’appeal e il livello di coinvolgimento.
Rinomato per la sua profondità narrativa e lo sviluppo dei personaggi, NieR: Automata offre un’esperienza di combattimento in continua evoluzione attraverso l’uso di varie armi e abilità, simile all’arsenale di Lost Soul Aside, in particolare con il sistema Pod che migliora le dinamiche di gioco.
5 Metal Gear Rising: Vendetta
La fantasia del cyborg ninja

Metal Gear Rising: Revengeance catapulta Raiden dalle ombre di Metal Gear in un mondo di caos ad alta velocità, dove la furtività è obsoleta. I giocatori brandiscono una spada cibernetica e un arsenale di armi, impegnandosi in feroci combattimenti contro una varietà di formidabili nemici.
Ciò che distingue questo titolo è il suo innovativo meccanismo di taglio, che permette ai giocatori di tagliare i nemici con precisione, rafforzando la propria salute nel processo. Le battaglie con i boss sono grandiosi spettacoli, con alcuni dei conflitti più memorabili della serie.
4 Mano di Dio
Il bambino prodigio incompreso

God Hand incarna l’essenza del divertimento caotico, proprio come Lost Soul Aside. La narrazione è secondaria; l’attenzione si concentra invece sul combattimento corpo a corpo, che offre una profondità e un coinvolgimento senza pari.
Sebbene adattarsi allo schema di controllo dell’era PS2 possa inizialmente sembrare impegnativo, padroneggiarlo svela un tripudio di combattimenti gioiosi. Grazie a un vasto set di mosse e a interazioni creative con i nemici, i giocatori non si annoieranno mai.
3 Nexus Scarlatto
Il mondo bizzarro

Scarlet Nexus è un tesoro sottovalutato tra i giochi di ruolo d’azione. Sebbene la trama sia contorta e avvolta nel mistero, le meccaniche di gioco brillano davvero. Il sistema di combattimento vanta un mix di abilità psichiche e attacchi convenzionali, offrendo un’esperienza esaltante.
Il combattimento presenta affascinanti mosse finali alimentate dall’energia psichica, che ricordano gli scontri in stile arena visti in Lost Soul Aside. Con due personaggi giocabili, il gioco garantisce una rigiocabilità e un divertimento costanti.
2 Dio della guerra III
Kratos nel suo periodo migliore
Nel regno dei giochi d’azione, Kratos incarna l’apice del combattimento feroce e dell’azione incessante.God of War III presenta una versione di Kratos che prospera nel caos, offrendo un’esperienza esaltante piena di nemici feroci ed epiche battaglie con i boss.
Sebbene la campagna non sia particolarmente lunga, le ampie opzioni di combattimento e la narrazione avvincente garantiscono ai giocatori la soddisfazione di ogni momento di azione frenetica.
1 Devil May Cry V
Infernalmente elegante

Devil May Cry V ha segnato una significativa rinascita del genere action, ristabilendone il predominio. Le meccaniche e lo stile di combattimento che hanno ispirato Lost Soul Aside sono evidenti in tutto il gioco, evidenziati da mosse trasformative che ricordano l’iconico Devil Trigger.
Quando si parla di azione stilosa, Devil May Cry V non ha eguali, vantando con orgoglio un sistema di combattimento ricco di diversità ed estetica. I fan di Lost Soul Aside adoreranno senza dubbio l’attenzione rivolta alla grafica accattivante e ai combattimenti esaltanti.
Lascia un commento