
DOOM: The Dark Ages porta i giocatori in un viaggio emozionante attraverso un cosmo invaso dal caos, illuminando la trasformazione di Doomguy nell’iconico Doom Slayer. Quest’ultimo capitolo esemplifica la tradizione di gameplay ad alto tasso di adrenalina del franchise, il che solleva la domanda: dopo aver “strappato e strappato finché non è finito”, cosa mi aspetta in seguito?
Questo recente capitolo della serie DOOM mi ha ricordato un’epoca videoludica più semplice, in cui un arsenale robusto e mostri grotteschi erano tutto ciò che contava. Trovare giochi che mantengano un simile equilibrio tra sfida e soddisfazione, mantenendo al contempo lo stile distintivo di DOOM, non è un’impresa facile.
Tuttavia, se l’esperienza con The Dark Ages ti è piaciuta, potresti voler esplorare i seguenti titoli che offrono un’avventura altrettanto esaltante.
10 Resistenza: La caduta dell’uomo
Questo pianeta non è abbastanza grande per entrambi

Unendo lo sfondo storico della Seconda Guerra Mondiale a un’invasione aliena immaginaria, Resistance: Fall of Man è uno sparatutto classico dall’atmosfera cupa e apocalittica. A differenza degli incontri demoniaci di DOOM: The Dark Ages, questo gioco vi immerge in un mondo in cui i giocatori devono elaborare strategie per contrastare simultaneamente diverse minacce aliene.
Insomniac Games ha progettato una gamma impressionante di armi di ispirazione retrò risalenti alla Seconda Guerra Mondiale; i giocatori più esperti sanno che saccheggiare i Chimera caduti può portare alla creazione di armamenti fantascientifici avanzati. Ricordo con affetto di aver rigiocato la campagna per sbloccare armi aggiuntive e di essermi divertito a esplorare i suoi sequel.
9 Perdonami Padre 2
Ciò che non ti uccide ti rende più strano

Di fronte a indicibili orrori cosmici, la soluzione migliore è reagire. Dopo l’introduzione delle influenze lovecraftiane in The Dark Ages, Forgive Me Father 2 è uno sparatutto soprannaturale che si immerge più a fondo nelle vibrazioni inquietanti del genere. Pur condividendo elementi con DOOM, il suo arsenale bio-punk offre un’esperienza unica e inquietante.
L’armamento spazia dalle armi da fuoco del dopoguerra ad armi terrificanti, dotate di tentacoli, introducendo un livello di creatività che rispecchia l’estetica spesso grottesca del Medioevo stesso. Accetta la sfida di sconfiggere i mostri con un arsenale progettato per destabilizzare.
8 Necromunda: Mercenario
L’Imperatore Protegge…Al Giusto Prezzo

Vesti i panni di un mercenario nella brulicante metropoli di Necromunda, dove affronterai diverse fazioni e bande. Il tuo armamento comprende una vasta gamma di armi, dagli iconici Bolter alle più avanzate armi al plasma e a gravità, che personalizzano il combattimento in base al tuo stile e alle tue preferenze.
Necromunda: Hired Gun aggiunge un tocco di novità con tecniche di abbattimento violente e abilità soprannaturali come lo Psionico, offrendo un’entusiasmante svolta alle meccaniche di gioco. Se DOOM incarna il caos medievale, Hired Gun incarna una frenetica atmosfera industriale con ampia mobilità.
7 Tempesta di proiettili
Il titolo dice tutto

Dopo un atterraggio di fortuna su un pianeta pericoloso, raccogli qualsiasi arma riesci a trovare e inizia a sparare.Bulletstorm enfatizza velocità e creatività, premiando i giocatori che sfruttano l’ambiente per eliminare i nemici. Ricompense e potenziamenti abbondano per chi è disposto a pensare fuori dagli schemi, consentendo scenari di combattimento creativi.
Questo titolo offre armi innovative, ciascuna con modalità di fuoco alternative, che ricordano il gameplay dinamico che ho sperimentato in The Dark Ages. Le meccaniche in stile arcade di Bulletstorm garantiscono un’esperienza nuova ed emozionante in ogni incontro ricco di azione.
6 Turok 2: I semi del male
È un safari spazio-temporale

Se i dinosauri stuzzicano la vostra curiosità, Turok è il gioco perfetto per voi. Anche se non fosse così, il gioco offre ampie opportunità di uccidere dinosauri. Forte del successo del suo predecessore, Seeds of Evil offre una serie di armi assurde, tra cui l’iconico Cerebral Bore.
Questo gameplay creativo e brutale è simile alle armi innovative che si trovavano nei secoli bui, come il devastante Polverizzatore e la Molla a Catena. Già negli anni ’90, Turok aveva dimostrato l’importanza dell’innovazione, andando oltre le armi da fuoco.
5 Warhammer 40.000: Fucile Boltgun
Esiste solo la guerra!

Condividendo un filo narrativo, l’universo di Warhammer mostra i suoi orrori demoniaci, integrando le esperienze del Doom Slayer in un omaggio pixelato all’era videoludica degli anni ’90.Warhammer 40, 000: Boltgun incorpora caratteristiche moderne pur mantenendo un’estetica nostalgica, con armi uniche che si adattano a diversi stili di gioco.
Sia DOOM che Warhammer 40.000 celebrano il valore degli Space Marine nella loro lotta contro le forze demoniache; in entrambi i casi, il massacro dei nemici riflette un’emozionante geometria di combattimento che mette alla prova le abilità e le strategie dei giocatori.
4 Rabbia 2
Nanomachi…voglio dire, Nanotriti, figliolo!

Il primo Rage mi aveva conquistato per il suo stile cyberpunk, e il sequel non mi ha deluso. Sotto la guida di Avalanche Studios, Rage 2 amplifica le dinamiche di combattimento e migliora il gameplay con movimenti coinvolgenti, un arsenale avvincente e incontri variegati che ricordano i Secoli Bui.
La libertà di saltare e scattare passando da un’arma all’altra, come il cannone al plasma caricato e il revolver Firestorm, riflette il divertente caos di DOOM. In più, puoi controllare un veicolo blindato personalizzabile dotato di tutte le armi disponibili nel gioco, un vero e proprio “DOOM-mobile”.
3 RoboCop: Città Rogue
Vivo o morto, verrai con me

RoboCop: Rogue City permette ai giocatori di vestire i panni dell’eroe cyborg, combattendo contro orde criminali. Da fan del film originale, ho trovato l’esperienza esaltante, soprattutto quando l’Auto-9 ha onorato le mie mani, accompagnata dall’epica colonna sonora del film.
Pur non avendo il ritmo incessante di DOOM, RoboCop è un concentrato di potenza, al servizio di un diverso tipo di fantasia di potere, con tanto di storia avvincente sui suoi conflitti interiori. Sebbene l’armamento non sia molto esteso, l’iconico Auto-9 aumenta l’emozione del combattimento, dimostrandosi efficace anche in strada.
2 Wolfenstein II: Il Nuovo Colosso
Signora, questo è il meglio che ha?

Se l’Inferno trema davanti al Doom Slayer, lo stesso vale per i nazisti in fuga da B. J.Blazkowicz in The New Colossus. Questo titolo apre un nuovo capitolo verso la liberazione dell’America dalla tirannia, aprendo la strada allo spargimento di sangue.
Le dinamiche di gioco sono in sintonia con DOOM, consentendo molteplici strategie di combattimento. La capacità di Blazkowicz di irrompere con due armi o di eliminare furtivamente i nemici aumenta l’emozione di ogni incontro. Entrambi i giochi condividono ambientazioni agghiaccianti che stimolano la riflessione sugli orrori che rappresentano, pur offrendo l’opportunità di affrontare vittoriosamente gli oppressori.
1 Halo Infinite
Gli spartani non muoiono mai

Mentre il Doom Slayer incarna il terrore per i demoni, Master Chief è un faro di speranza per l’umanità, annientando senza sforzo eserciti alieni.Halo Infinite offre un’esperienza di gioco unica attraverso incontri dinamici, caratterizzati da una mobilità simile alla natura esplorativa dei Secoli Bui.
Dal controllo di veicoli all’arrampicata sulle cime delle montagne, il senso di avventura rispecchia l’emozione di scoprire registrazioni audio nascoste o armi uniche. Entrambi i giochi raffigurano leggendarie figure in armatura che godono di uno status iconico nel mondo dei videogiochi, sottolineando una verità universale: la formula del successo rimane intramontabile.
Lascia un commento