I 10 migliori giochi simili a Days Gone

I 10 migliori giochi simili a Days Gone

Inizialmente accolto con recensioni contrastanti, Days Gone si è evoluto in un classico di culto, raccogliendo un seguito affezionato, me compreso. Appassionati come noi sono sempre alla ricerca di esperienze di gioco che catturino elementi simili.

Questo titolo si distingue per la sua inconfondibile fusione di azione adrenalinica, horror atmosferico, una narrazione ricca di emozioni e un’esplorazione open world immersiva, il tutto da vivere in sella a una motocicletta personalizzabile. Trovare giochi che corrispondano all’intensità e all’anima profonda di Days Gone può essere una vera sfida.

Tuttavia, che sia attraverso la profondità tematica, la tensione atmosferica o le somiglianze meccaniche, ecco dieci consigli di gioco che forniscono quella nostalgia emozionante e ti consentono di rivisitare alcuni degli aspetti più avvincenti di Days Gone.

10 Helldivers 2

L’orrore dell’Orda al suo meglio

Un gruppo di personaggi di Helldivers 2 si erge trionfante

Sebbene Helldivers 2 possa differire significativamente da Days Gone, i fan che hanno apprezzato il caos frenetico degli scontri con le orde troveranno molto da apprezzare. Questo sparatutto cooperativo in terza persona lancia te e fino a tre amici nella mischia contro orde di alieni o robot, dove ogni momento è sull’orlo del disastro.

La scarica di adrenalina provata durante gli incontri ravvicinati rispecchia i momenti emozionanti affrontati contro orde di freaker, rendendo ogni scontro monumentale.

9 L’ultimo di noi – Parte 1

Trovare qualcosa per cui vivere in ciò che resta

Passeggiando per una città in The Last of Us - Parte 1

The Last of Us Part 1 offre un’esperienza più lineare, ma risuona profondamente con temi simili a Days Gone. Il combattimento viscerale alterna fluidamente fasi furtive e battaglie frenetiche, arricchite da incontri agghiaccianti con grotteschi nemici simili a zombi.

Oltre al gameplay, entrambi i titoli affrontano temi profondi come la ricerca di uno scopo e la lotta emotiva per prendersi cura di sé in circostanze difficili. In effetti, la narrazione di The Last of Us Part 1 è meticolosamente curata, rendendola un’esperienza narrativa arricchente.

8 DayZ

Un’esperienza di sopravvivenza crudele e straziante

Il personaggio di DayZ guarda giù la strada danneggiata

DayZ è un gioco di sopravvivenza spietato in cui le minacce si nascondono dietro ogni angolo. Se le minacce degli zombie non bastano a fermarti, probabilmente la fame o i giocatori aggressivi faranno al caso tuo.

Le prime ore di Days Gone catturano una tensione simile, carica di terrore e incertezza.DayZ estende questa sensazione in un’incessante tela di sopravvivenza, dove la ricerca di cibo diventa una parte vitale dell’esistenza e i momenti di trionfo tanto attesi sono duramente conquistati.

7 Mad Max

Un’avventura in una terra desolata intrisa di benzina

Mad Max guida e fa esplodere un altro veicolo

Uno dei miei elementi preferiti di Days Gone era la motocicletta, il mio biglietto d’ingresso per avventure in un ambiente pericoloso. In Mad Max, l’attenzione si sposta dalle moto ai combattimenti esplosivi tra veicoli in un vasto mondo aperto.

Questo gioco aumenta l’emozione degli incontri pericolosi con combattimenti veicolari ad alto tasso di adrenalina, mantenendo al contempo un mix di schermaglie a piedi, garantendo che ogni corsa sia ricca di adrenalina e strategia.

6 Red Dead Redemption: Incubo dei non morti

Uccidere gli zombi in stile cowboy

Red Dead Redemption Undead Nightmare John Marston Bara in fiamme

Red Dead Redemption: Undead Nightmare offre una svolta unica all’ambientazione del Vecchio West, trasformandola in un’esilarante apocalisse zombi in cui le classiche abilità da cowboy saranno le tue armi migliori. Il divertimento caotico della caccia ai non morti si fonde con elementi fantastici che rendono ogni incontro emozionante.

Per chi è alla ricerca di un’esperienza zombie bizzarra ma intensa, che ricordi Days Gone, questo gioco offre un’esperienza indimenticabile, ricca di assurdità e fascino.

5 Metro Exodus

Un viaggio diverso, la stessa lotta

Gameplay di Metro Exodus in un paesaggio innevato

Metro Exodus porta i giocatori in un viaggio mozzafiato nella Russia post-apocalittica, allontanandosi dagli stretti tunnel di Mosca. Ogni ambientazione offre sia bellezze mozzafiato che pericoli in agguato, fondendo esplorazione e elementi di sopravvivenza.

Questo gioco condivide una profondità commovente simile a Days Gone, concentrandosi sulla lotta per la speranza in mezzo alla disperazione. Mentre i giocatori attraversano questo mondo devastato, trovano momenti di bellezza e resilienza di fronte alla distruzione.

4 Stato di degrado 2

Ricostruire, un proiettile alla volta

State of Decay 2 Auto arancione con zombi

In Days Gone, i giocatori vestono i panni di Deacon, un eroe riluttante che aiuta comunità isolate. Al contrario, State of Decay 2 vi mette al comando di un gruppo di sopravvissuti, incaricati di esplorare un mondo pericoloso, pieno di zombi e risorse.

La natura imprevedibile della sopravvivenza in questo ambiente open-world permette di prendere decisioni decisive. Mentre i giocatori cercano provviste e prendono decisioni che influenzano la loro comunità, scopriranno un senso di azione più profondo che Days Gone aveva accennato ma non aveva esplorato appieno.

3 Rabbia 2

La sopravvivenza non è mai stata così divertente

Personaggio di Rage 2 che spara a un camion in avvicinamento

Sebbene Days Gone offra momenti più tranquilli e carichi di tensione atmosferica, prospera anche nel caos, con battaglie frenetiche e incontri intensi. Se bramate quel caos, Rage 2 è il gioco che fa per voi.

Questo gioco offre un’azione incessante in un mondo illuminato dalle luci al neon, incentrandosi su sparatorie esplosive e caos tra veicoli che tengono i giocatori incollati a ogni azione, rendendo l’esperienza davvero esaltante.

2 Fallout 4

Esplorando le rovine di ciò che era

Scena di apertura di Fallout 4 Nuke

Fallout 4 immerge i giocatori in un regno post-apocalittico popolato da diverse fazioni, sopravvissuti e numerosi ostacoli. Esplorando i resti di una civiltà che ricorda l’ Oregon di Days Gone, si avverte un opprimente senso di perdita e il peso delle scelte in questo mondo in frantumi.

Il tuo viaggio in questo ambiente open-world sottolinea l’importanza del processo decisionale nel plasmare il futuro dei suoi abitanti, riecheggiando i temi di sopravvivenza e resilienza presenti in Days Gone.

1 Luce morente

Più Parkour, molto meno Moto

Battaglia di Dying Light con gli zombi sul bordo dell'edificio

La tensione è un aspetto fondamentale di Days Gone. La costante attesa di minacce imminenti crea un’atmosfera di disagio. In Dying Light, i giocatori sperimentano una tensione simile, ma attraverso il parkour anziché in moto, mentre esplorano una città infestata dagli zombi.

Il combattimento si concentra maggiormente sulle abilità corpo a corpo, ma l’urgenza e la pressione della sopravvivenza rimangono palpabili. Ogni decisione ponderata ricorda ai giocatori che la sopravvivenza è una lotta continua che richiede attenzione e adattabilità costanti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *