I 10 migliori giochi simili a Clair Obscur: Expedition 33

I 10 migliori giochi simili a Clair Obscur: Expedition 33

Uno dei complimenti più grandi che posso fare a Clair Obscur: Expedition 33 è la sua straordinaria costruzione del mondo e le complessità narrative che racchiudono le ambientazioni eteree che ho ammirato nella narrativa fin dall’infanzia.

Il prologo del gioco è avvincente, coinvolgendo i giocatori e preparando il terreno per l’avventura che li attende. Inizialmente, le meccaniche di combattimento a turni possono sembrare semplici, ma si evolvono rapidamente in un avvincente rompicapo che vi spingerà a scoprire nuove tattiche anche nel corso della narrazione.

Se ti ritrovi a chiederti in cosa immergerti dopo aver sconfitto la Paintress, questa lista curata dei migliori giochi simili a Clair Obscur: Expedition 33 potrebbe stuzzicare la tua curiosità.

10 NieR: Automata

Per la gloria dell’umanità

Personaggi di NieR: Automata

La mia ammirazione per NieR: Automata è profonda, soprattutto per i parallelismi tematici con Clair Obscur: Expedition 33, in particolare per i motivi comuni di isolamento e per i mondi inquietantemente belli e desolati in cui si muovono i personaggi.

Entrambi i titoli sono ambientati in scenari cupi, con i protagonisti che incarnano gli ultimi barlumi di speranza mentre lottano contro l’annientamento all’orizzonte. Il senso di solitudine permea entrambi i giochi, sia che si attraversino i paesaggi onirici di Clair Obscur, sia che si corra attraverso le città abbandonate di NieR.

L’impatto emotivo di questo senso di isolamento è amplificato dalle splendide colonne sonore di entrambi i giochi, avvolgendo i giocatori in un’esperienza euforica. Se questo vi piace, provate NieR: Automata, ma preparatevi alla sua narrazione criptica e alla necessità di più sessioni di gioco.

9 La leggenda di Dragoon

Dragonaggio attivo

La leggenda della scena del drago

Quando si parla di JRPG leggendari per PS1, The Legend of Dragoon brilla costantemente. Questo titolo ha trasceso il suo tempo, eguagliando giganti come Final Fantasy VII e Dragon Quest VII.

La sinergia tra la sua narrativa dark e il gameplay si allinea strettamente con ciò che rende Clair Obscur avvincente, in particolare attraverso i suoi eventi quick-time che alternano il combattimento con strategia e rischio. Sebbene alcuni elementi del gioco non siano invecchiati perfettamente, è possibile sperimentare una conversione migliorata per PS4/PS5 a un prezzo molto ragionevole, completa di miglioramenti alla qualità della vita.

8 Mare di stelle

Ispirato ai classici

Grafica pixel del mare di stelle

Sea of ​​Stars trae ispirazione dai venerati classici del genere, proprio come fa Clair Obscur, rendendo omaggio a titani come Chrono Trigger sia nella colonna sonora che nelle meccaniche di combattimento in tempo reale.

La sua caratteristica unica risiede nel frenetico combattimento a turni che richiede un intervento tempestivo per massimizzare i danni, aggiungendo un tocco di novità alle formule classiche. L’aggiunta del DLC Throes of the Watchmaker arricchisce ulteriormente il gameplay, rendendolo un momento privilegiato per i nuovi giocatori di immergersi nel gioco e scoprire le sue funzionalità aggiornate.

7 Echi Concatenati

Un titolo monografico che incute timore reverenziale

Prologo di Echi incatenati

Sviluppato esclusivamente da Matthias Linda, Chained Echoes trae evidente ispirazione dai classici del genere, come Suikoden e Xenogears, condividendo con Clair Obscur elementi di combattimento che contribuiscono alla sua identità unica.

Simile alle meccaniche di combattimento di Clair Obscur, Chained Echoes presenta un sistema di Overdrive e Overheat che richiede ai giocatori di mantenere la concentrazione durante le battaglie, poiché un singolo errore può compromettere l’intero incontro. I personaggi, introdotti con cura, offrono profondità, anche se il ritmo potrebbe mettere a dura prova alcuni giocatori. Tuttavia, l’atmosfera del gioco e la trama avvincente lo rendono un titolo che merita di essere consigliato.

6 Mario & Luigi: Brothership

Le coppie più amate del gaming

Mario & Luigi Brothership Level Up

Mario & Luigi: Brothership segna una piacevole rinascita nella gamma Nintendo dopo una lunga pausa, rendendo il suo debutto su Switch un evento entusiasmante.

Sia questo titolo che Clair Obscur eccellono nell’offrire un gameplay a turni meticolosamente elaborato, basato sull’affetto. Sviluppato da AlphaDream, le menti creative di Octopath Traveler, il gioco coinvolge i giocatori, richiedendo tempismo preciso sia per gli attacchi che per le mosse difensive.

Questo titolo è accessibile anche ai nuovi arrivati, quindi se vi è piaciuto Clair Obscur, vi troverete a casa in Brothership.

5 Baldur’s Gate 3

Un sacco di cura e tanta passione

Personaggio di Baldur's Gate 3

Baldur’s Gate 3, realizzato da Larian Studios sotto la direzione di Swen Vincke, è un esempio di dedizione, avendo ottenuto ampi consensi e numerosi riconoscimenti come Gioco dell’anno nel 2023.

Come Clair Obscur: Expedition 33, questo gioco trasmette la passione dei suoi sviluppatori, sfoggiando narrazioni magistralmente realizzate e coinvolgenti sistemi di combattimento a turni che introducono livelli di strategia e profondità.

Inoltre, molti doppiatori si sovrappongono tra i due titoli, consolidando un’intrigante connessione che potrebbe invogliare i giocatori a esplorare Baldur’s Gate 3 dopo aver sperimentato Clair Obscur.

4 Metafora: ReFantasy

Il tempo scorre…

Nemici in metafora

Se conoscete la serie Persona, apprezzerete l’ambizioso adattamento di Metaphor: ReFantazio di quegli elementi di gioco familiari in un contesto fantasy medievale.

Questo titolo sintetizza elegantemente il gameplay social di Persona con un innovativo sistema di combattimento, rendendolo la scelta ideale per i fan di Clair Obscur che apprezzano la profondità e le sfide tattiche.

Il ritmo potrebbe rallentare nei dungeon di metà gioco, ma la ricompensa durante gli ultimi capitoli del gioco è esaltante, ricca di momenti bizzarri ma d’impatto che ricordano narrazioni epiche come Il Signore degli Anelli.

3 Odissea perduta

Gettato le fondamenta

Combattimento in Lost Odyssey

Sviluppato da Mistwalker, di cui fanno parte gli ex creatori di Final Fantasy, Lost Odyssey rimane un classico di culto che ha gettato le basi per titoli come Clair Obscur: Expedition 33.

Trovo sorprendente che non sia ancora stato rimasterizzato, dato che la sua storia eccezionale, incentrata sui temi della mortalità, della memoria e della resilienza, insieme alle innovative meccaniche di combattimento con l’Anello di Mira, lo rendono un titolo eccezionale. I giocatori devono scegliere meticolosamente il posizionamento e il tempismo per ottimizzare i propri attacchi, una meccanica che piace molto ai fan di Clair Obscur.

Questo gioco è essenziale per chi è interessato a comprendere le profonde influenze che accomunano questi giochi.

2 Come un drago: ricchezza infinita

Le bizzarre avventure di Itchy Ball Kasuga

Come un drago Personaggi

Sebbene siano frequenti le discussioni sul fatto che Clair Obscur possa dare nuova vita al genere dei giochi a turni, Like a Dragon: Infinite Wealth è un’altra meraviglia del 2024 che potrebbe sorprendervi.

Questo capitolo amplia le meccaniche a turni introdotte in Yakuza 7, consentendo ai giocatori di muoversi tra i turni e di utilizzare l’ambiente in modo creativo durante il combattimento. Se il combattimento coinvolgente è ciò che avete amato in Clair Obscur, questo titolo promette di essere all’altezza.

Nonostante le diverse narrazioni, la profondità dei personaggi di Infinite Wealth, dall’ottimista Ichiban agli addii di personaggi amati come Kiryu Kazuma, rende il gioco un’esperienza memorabile che vale la pena provare.

1 Final Fantasy X

A Zanarkand

Scena di Final Fantasy X

Ti affascina una narrazione emozionante e coinvolgente, con viaggi dagli esiti incerti? Final Fantasy X offre proprio questo, con un mondo sapientemente realizzato, una colonna sonora magnifica e combattimenti a turni.

Il suo sistema a turni condizionali (CTB) enfatizza la strategia e lo sviluppo delle abilità, rendendolo uno dei sistemi di combattimento più celebrati del genere. Il mio legame con FFX è profondo, e risale alle mie prime esperienze videoludiche, e rimane un capitolo toccante del mio percorso mediatico.

I momenti culminanti di Clair Obscur riecheggiano l’impatto indimenticabile di FFX, tanto che chiunque abbia apprezzato la risonanza narrativa ed emotiva di Clair Obscur dovrebbe immergersi in Final Fantasy X. Questo titolo promette un’esperienza altrettanto profonda.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *