I 10 migliori giochi PS Plus che puoi completare in un weekend

I 10 migliori giochi PS Plus che puoi completare in un weekend

Il fine settimana è un momento prezioso per molti, che offre una pausa dalle responsabilità degli adulti e l’opportunità di dedicarsi ad attività che amiamo. Che si tratti di incontrare gli amici o di immergersi in un videogioco avvincente, è un momento per rilassarsi. Per i gamer, il catalogo PS Plus è un’eccellente risorsa per scoprire titoli entusiasmanti per questi brevi momenti di libertà.

Tuttavia, incombe una potenziale sfida: il tempo limitato a disposizione per il fine settimana. Pochi vogliono impegnarsi in un gioco lungo, come uno che supera le 100 ore, per poi abbandonarlo all’inizio della settimana lavorativa. Per risolvere questo problema, abbiamo stilato una lista di titoli PS Plus eccezionali che possono essere completati in un weekend, garantendo ai giocatori un arco narrativo completo e mantenendo una tabula rasa per la settimana successiva.

Per chiarire, abbiamo selezionato giochi che possono essere completati in 16 ore o meno (circa 8 ore al giorno), facendo riferimento ai dati di HowLongToBeat per la precisione. Scopri i nostri consigli qui sotto!

10 Draga

Un viaggio nell’ignoto

Attacco di uccelli a Dredge

Se sei attratto da un mix di meccaniche di pesca intime e un inquietante horror lovecraftiano, Dredge è il gioco perfetto per te. Questo titolo invita i giocatori a scoprire nuove specie di pesci, potenziando al contempo le proprie imbarcazioni per esplorare un vasto arcipelago.

Con scelte intriganti per l’esplorazione e un’atmosfera apparentemente serena che si trasforma in tensione di notte, Dredge ti tiene incollato allo schermo. Il suo ciclo avvincente incoraggia il gameplay “ancora un giorno”, raggiungendo un equilibrio tra relax e orrore.

9 Guscio mortale

Un’esperienza indelebile

Affrontare un nemico in fiamme in Mortal Shell

Mortal Shell, un titolo unico nel genere soulslike, permette ai giocatori di affrontare combattimenti impegnativi senza ricorrere a scudi.È possibile invece rinchiudersi nella pietra per resistere ai feroci attacchi di boss giganteschi. L’atmosfera è immersiva e, nonostante la sua modesta durata, offre un’ampia esplorazione e un gameplay appagante.

Anche se la trama non è particolarmente innovativa, le sue meccaniche e la sua estetica distintive contribuiscono a creare un’esperienza avvincente, rendendolo un titolo indie di spicco, degno del tuo weekend.

8 South Park: Il Bastone della Verità

Divertimento RPG esilarante

South Park: La scena del Bastone della Verità con i personaggi

Prima del decennio 2010-2020, i giochi di South Park faticavano a guadagnare popolarità, venendo spesso criticati per la loro scarsa qualità. Tuttavia, grazie alla collaborazione con Obsidian, South Park: Il Bastone della Verità offre una brillante esperienza di gioco di ruolo che riflette l’umorismo e il fascino della serie.

Nei panni del “nuovo arrivato” in città, i giocatori si immergono in un’epica avventura fantasy in stile GDR, ricca di battute incessanti e richiami alla serie. Il sistema di combattimento è sorprendentemente profondo, garantendo un’esperienza di gioco ricca anche a chi non ha familiarità con South Park.

7 Ratchet & Clank: A Rift Apart

Avventura ricca di azione per tutti

Presentazione grafica di Ratchet & Clank: A Rift Apart

Celebrata da decenni, la serie Ratchet & Clank mostra la sua evoluzione con ogni capitolo. L’ultimo capitolo, A Rift Apart, presenta una narrazione avvincente, arricchita da una grafica all’avanguardia e da un level design esaltante che sfrutta le potenzialità di PS5.

Questo capitolo eccelle nell’offrire un gameplay coinvolgente, pur essendo adatto a giocatori di ogni livello di esperienza. Con una durata di poco più di 11 ore, è un’esperienza deliziosa da non perdere.

6 DOOM (2016)

Azione frenetica

Scena di gioco di DOOM (2016)

Negli ultimi anni, i “Boomer Shooter” hanno acquisito sempre più importanza, soprattutto grazie a DOOM (2016). La rinascita di questo classico franchise ne reinterpreta le radici, migliorandone il gameplay e integrando meccaniche e grafica moderne.

Questa iterazione di DOOM è entusiasmante, con immagini violente mentre i giocatori affrontano l’inferno, enfatizzando stili di gioco offensivi implacabili piuttosto che strategie difensive. Sebbene DOOM Eternal possa essere superiore, l’uscita del 2016 rimane un’esperienza esaltante.

5 Disonorato 2

Stealth ridefinito

Copertina di Dishonored 2

La serie Dishonored ha ridefinito i giochi stealth con la sua ineguagliabile libertà di gioco e le sue meccaniche complesse. Sulla scia del successo dell’originale, Dishonored 2 introduce una narrazione più ampia e la possibilità di giocare nei panni di Corvo o Emily.

Con ampi livelli aperti da conquistare e meccaniche di gioco estremamente appaganti, questo titolo include alcune delle missioni stealth più ben realizzate nella storia dei videogiochi, come l’iconica Clockwork Mansion.È un must per gli appassionati di giochi di spionaggio.

4 Il male interiore 2

Una continuazione terrificante

Scena di gioco di The Evil Within 2

Per chi ha giocato al primo The Evil Within, il suo sequel migliora notevolmente l’esperienza. Questo gioco, della durata di circa 13, 5 ore, prosegue la narrazione surreale delineata in precedenza, correggendo molti dei difetti del primo capitolo.

Con controlli e meccaniche di esplorazione migliorate, offre un’autentica atmosfera survival horror piuttosto che un’esperienza orientata all’azione. Un titolo di spicco nel panorama dei videogiochi horror, promette emozioni forti sia per i veterani che per i nuovi arrivati.

3 Wolfenstein: Il nuovo colosso

Una narrazione emozionante

Wolfenstein: Il nuovo Colosso gameplay

Per gli appassionati di sparatutto in prima persona, Wolfenstein: The New Colossus offre un’alternativa avvincente a DOOM. Il reboot ha rivitalizzato con successo il franchise, offrendo narrazioni avvincenti ed esperienze per giocatore singolo eccezionali.

I giocatori vestono i panni di B. J.Blazkowicz, sfidando i nazisti in un universo alternativo post-Seconda Guerra Mondiale, ricco di tecnologie avanzate. Con combattimenti incessanti e livelli di difficoltà impegnativi, questo titolo è un punto di riferimento per gli appassionati di FPS.

2 Controlli

Un’esperienza coinvolgente

Una scena di Control

Sebbene Alan Wake 2 sia stato riconosciuto come il capolavoro di Remedy Entertainment, Control merita un riconoscimento per la sua narrazione innovativa. Il gioco si concentra su un gameplay ricco d’azione, unito a una narrazione che sfida i giocatori a svelare intriganti misteri immersi in eventi soprannaturali.

Ricco di dettagli e di scelte da parte dei giocatori, il mondo di Control è ricco di combattimenti dinamici e sfide non convenzionali che migliorano notevolmente l’esperienza complessiva.

1 Prince of Persia: L’ultima corona

Un Metroidvania nostalgico

Protagonista di Prince of Persia: La corona perduta

Giusto per entrare nella nostra lista, Prince of Persia: The Last Crown è un notevole Metroidvania che dà nuova vita a un franchise amato. Questo titolo mantiene le iconiche meccaniche di manipolazione del tempo, introducendo al contempo un nuovo e coinvolgente formato che delizia i giocatori.

Riunendo platform di altissimo livello realizzati da sviluppatori esperti, questo gioco segna un momento decisivo per le IP affermate in un genere troppo spesso trascurato.È un must per chi cerca un’avventura coinvolgente per il weekend.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *