I 10 migliori giochi portatili con oltre 100 ore di gioco

I 10 migliori giochi portatili con oltre 100 ore di gioco

Sebbene il mondo del gaming sia spesso dominato da esperienze per console e PC che richiedono innumerevoli ore di gioco, anche i dispositivi portatili si sono ritagliati una nicchia con coinvolgenti giochi di ruolo, titoli di simulazione e avventure sandbox. Questo articolo si concentra su quegli incredibili giochi disponibili sui vecchi dispositivi portatili, dove la tecnologia era più limitata, ma dove una manciata di titoli riusciva comunque a offrire centinaia di ore di gioco.

In particolare, molti fan conoscono le vaste librerie presenti su Nintendo Switch e Steam Deck. Tuttavia, questa lista metterà in luce i gioielli delle generazioni precedenti, in particolare PSP, PS Vita, DS e 3DS, che offrono un valore eccezionale per i giocatori che cercano un coinvolgimento a lungo termine.

Definire il tempo di gioco può essere piuttosto soggettivo, spesso influenzato dal livello di abilità individuale. Tuttavia, i giochi menzionati qui sono classificati in base alla loro capacità di catturare e mantenere l’interesse dei giocatori per sessioni di gioco prolungate, superiori alle 100 ore. Esploriamo dieci titoli degni di nota.

10. Vita fantastica

Un’avventura di grande classe

Cucinare nella vita fantastica I

Sebbene una singola partita a Fantasy Life duri in genere circa 30 ore, cercare di completarla al 100% rappresenta una sfida monumentale a causa della moltitudine di ruoli unici disponibili. Ogni ruolo modifica radicalmente il gameplay, introducendo nuove missioni, abilità e personaggi.

In sostanza, offre l’esperienza di dodici giochi di ruolo più piccoli, ognuno dei quali richiede almeno 150 ore per essere padroneggiato appieno. Sebbene sia impressionante per un primo titolo per 3DS, alcuni giocatori potrebbero trovare la ripetitività e i dialoghi un po’ noiosi una volta completati, soprattutto a causa della trama meno avvincente.

9. Minecraft

Esplorazione illimitata

Minecraft 1

Il tempo di gioco a Minecraft, soprattutto nelle edizioni più limitate per Vita e 3DS, varia notevolmente da giocatore a giocatore. Tuttavia, le infinite possibilità di questo iconico gioco di costruzione di blocchi possono facilmente regalare infinite ore di divertimento.

Il passaggio dalla Pocket Edition al 3DS è stato sorprendentemente fluido, grazie anche alla funzionalità touch screen per l’inventario e la mappatura. Sebbene la grafica non sia altrettanto curata e il gameplay sia tecnicamente limitato, questa versione semplificata ha un fascino unico che evoca ricordi nostalgici.

8. Il mondo finisce con te

Un’esperienza di gioco di ruolo unica

Neku Sakuraba affronta Noise in The World Ends With You.

Se non avete ancora provato The World Ends With You, vi state perdendo qualcosa. Giocatelo preferibilmente sul DS originale o sul 3DS, poiché le versioni successive gestiscono male le meccaniche di gioco principali. Una singola partita dura circa 25 ore, ma i giocatori più assidui possono impiegare fino a 125 ore per completarlo completamente.

Completare il gioco in modo intensivo, cercare oggetti collezionabili nascosti e raggiungere il livello perfetto può richiedere parecchio lavoro. Ciononostante, è un titolo eccellente per sessioni veloci, che permette ai giocatori di sperimentare meccaniche di combattimento uniche gestendo due personaggi contemporaneamente.

7. Kid Icarus: La rivolta

Un capolavoro improbabile

La rivolta di Kid Icarus

Kid Icarus: Uprising potrebbe non sembrare appartenere al portfolio di Masahiro Sakurai, eppure emerge come un capolavoro. Con un tempo di completamento standard di 12 ore, i giocatori che mirano alla padronanza completa possono dedicare dalle 90 alle 200 ore, soprattutto se cercano il multiplayer online, diventato sempre più raro.

Anche le sfide per giocatore singolo offrono un’ampia gamma di contenuti, con i giocatori che affrontano tutte le missioni alla massima difficoltà. Inoltre, scoprire oltre cento armi e padroneggiarne la posizione può trasformarsi in un’avventura divertente ma intricata per gli amanti del perfezionismo.

6. Terrari

Un’avventura senza fine

I giochi indie più venduti di tutti i tempi: Terraria

Avendo accumulato oltre 2000 ore di gioco su Terraria, posso assicurarvi che è una miniera di contenuti. Sebbene le versioni per 3DS e Vita non siano le più recenti, possiedono comunque un valore nostalgico. La versione per 3DS offre uno schema di controllo più raffinato, mentre la versione Vita gira egregiamente, pur non includendo i contenuti più recenti.

I giocatori possono divertirsi con boss, oggetti e personaggi esclusivi, esclusivi di queste edizioni per console, offrendo a chi si immerge nelle versioni precedenti nuove sfide. Anche nel suo stato datato, Terraria rimane un viaggio avvincente di esplorazione, creazione e combattimento.

5. Monster Hunter 4 Ultimate

Sfide di caccia epiche

Monster Hunter 4 Ultimate

Monster Hunter 4 Ultimate si distingue come un capitolo esemplare della serie, richiedendo oltre 70 ore per il completamento standard e ben oltre 300 ore per chi desidera il 100%.Prima dell’introduzione di Monster Hunter World, questo titolo rappresentava l’apice della serie, in particolare su una piattaforma come il 3DS.

Per i giocatori dotati di un New 3DS e del suo C-stick, i controlli risultano sorprendentemente intuitivi, nonostante le tradizionali meccaniche di movimento poco intuitive della serie. Se cercate un titolo che offra una giocabilità duratura, questo gioco dovrebbe essere decisamente sul vostro radar.

4. Il sacrificio di Isacco: la rinascita

Sfide Roguelike

la sfida purista della rilegatura di Isacco

Sebbene The Binding of Isaac: Rebirth sia disponibile su 3DS e Vita, nessuna delle due edizioni è davvero ottimale. Ciononostante, questo gioco rimane uno dei migliori roguelike, particolarmente adatto alla modalità portatile. L’edizione per Switch potrebbe avere prestazioni leggermente migliori, ma il piacevole caos rimane intatto su tutte le piattaforme.

I giocatori possono lanciarsi in sessioni rapide, scoprendo oggetti e sinergie bizzarre, per un’esperienza avvincente, seppur spietata. Una partita standard può durare solo poche ore, ma completare ogni aspetto può facilmente superare le 370 ore, potenzialmente anche di più in base agli oggetti sbloccabili e all’esplorazione degli stessi.

3. Xenoblade Chronicles 3D

Un porto meraviglioso

Screenshot di Xenoblade Chronicles 3D

Xenoblade Chronicles 3D rappresenta un porting straordinario per Nintendo 3DS, spingendo al limite le potenzialità della console portatile senza rinunciare a un gameplay solido. Questo vasto action RPG 3D può richiedere circa 150 ore per essere completato, rivaleggiando con le sue controparti per console più potenti sia in termini di trama che di esperienza di gioco.

Sebbene la grafica e i tempi di caricamento differiscano dalla versione originale per Wii, il gameplay rimane invariato. Perfetto per i viaggi più lunghi, questo titolo offre vasti mondi da esplorare, innumerevoli missioni secondarie e continue nuove esperienze, rendendolo un compagno ideale per il gioco su console portatile.

2. Animal Crossing: New Leaf

Un simulatore di vita accattivante

Screenshot di Animal Crossing New Leaf

La serie Animal Crossing è una di quelle che spesso rivisita le vite dei giocatori, e New Leaf ha catturato in modo particolare la mia attenzione per mesi e mesi. Essendo uno dei migliori giochi di simulazione di vita fino ad oggi, offre un ambiente visivamente piacevole e ricco di attività coinvolgenti, garantendo ai giocatori un senso di connessione con i loro abitanti virtuali.

Il fascino di partecipare a eventi stagionali e minigiochi con gli amici rende ogni ritorno al gioco un’esperienza piacevole. Sebbene i giocatori non possano modificare il territorio dell’isola, possono influenzare lo sviluppo della città attraverso opere pubbliche e ordinanze, il che spesso comporta oltre 100 ore dedicate solo a migliorare i negozi o completare progetti.

1. Persona 4 Golden

Un viaggio indimenticabile

Strano JRPG Persona 4 Golden

Se c’è un aspetto che definisce il franchise di Persona, è senza dubbio la sua durata. Una partita standard a Persona 4 Golden può richiedere circa 70 ore; chi la completa spesso supera le 130 ore. Questo iconico gioco di ruolo merita di essere apprezzato, soprattutto perché è stato disponibile esclusivamente su PS Vita per così tanto tempo.

Il gioco vanta un cast di personaggi stellare e una componente di simulazione sociale che lo eleva al di sopra dei normali RPG. Sebbene il suo sistema di combattimento possa sembrare datato, chi apprezza le meccaniche classiche dei RPG troverà senza dubbio gioia nella sua narrazione. Per i nuovi arrivati, in particolare i fan di Persona 5, giocare a Persona 4 Golden in mobilità offre una meravigliosa introduzione alla serie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *