I 10 migliori giochi per Nintendo Switch che offrono oltre 100 ore di gioco

I 10 migliori giochi per Nintendo Switch che offrono oltre 100 ore di gioco

Per molti giocatori, il fascino di immergersi in un videogioco di grande impatto è irresistibile. Sebbene numerosi titoli per console Nintendo tendano a essere esperienze più brevi, ci sono sicuramente alcune opzioni eccezionali che possono facilmente assorbire più di 100 ore di tempo.

Sebbene la maggior parte dei giochi lunghi appartenga al genere GDR, questa lista curata comprende diverse tipologie, tra cui roguelike, giochi di carte e avventure simulative. Le selezioni seguenti sono classificate in base a una combinazione di apprezzamento della critica e preferenze personali, garantendo una selezione variegata di gameplay avvincente. Ho anche incluso stime tratte da ” How Long To Beat” per darvi un’idea chiara di quanto tempo ci vuole per completare ogni gioco al 100%.

Scopriamo insieme alcuni degli incredibili giochi che promettono di tenervi occupati per oltre 100 ore su Nintendo Switch!

10 Dragon Quest XI S: Echi di un’era perduta – Edizione definitiva

Un luminare per salvare il mondo

Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta - Edizione definitiva

Storia principale + Extra

89, 5 ore

Completamento al 100%

130 ore

Avendo inizialmente gravitato verso Final Fantasy, posso testimoniare il lungo e avvincente viaggio che Dragon Quest offre.Dragon Quest XI S: Echi di un’era perduta – Edizione definitiva si distingue all’interno della serie, promettendo innumerevoli ore di interazione con il suo mondo vibrante.

Oltre alle missioni, i giocatori possono creare equipaggiamento, perfezionare le proprie abilità e migliorare l’estetica dei personaggi con abiti tattici. La modalità 2D retrò, supportata da Trockles, aggiunge un ulteriore tocco di fascino, rendendolo un’esperienza appetibile per i giocatori più nostalgici.

9 Xenoblade Chronicles 3

Pochi e Agnus

Xenoblade Chronicles 3

Storia principale + Extra

102 ore

Completamento al 100%

173 ore

Il mio viaggio nell’industria videoludica è iniziato con Oprainfall, noto per aver introdotto fantastici giochi di ruolo al pubblico occidentale, tra cui l’originale Xenoblade Chronicles. Arrivando al presente, Xenoblade Chronicles 3 emerge come una delle aggiunte più entusiasmanti al franchise.

Questa saga immerge i giocatori in una guerra tra le nazioni di Keves e Agnus, rivelando oscuri segreti stratificati nella sua ampia narrazione. I giocatori possono combattere, esplorare territori immensi e utilizzare meccaniche uniche come l’Interconnessione per fondere i personaggi in forme potentissime.

8 Shin Megami Tensei V: Vendetta

Centrale elettrica post-apocalittica

Shin Megami Tensei V Vendetta

Storia principale + Extra

68, 5 ore

Completamento al 100%

111 ore

Atlus continua a stupire con titoli come Shin Megami Tensei V: Vengeance, che non solo offre un gameplay rimasterizzato, ma anche una trama arricchita. A differenza della serie Persona, più snella, questo titolo si immerge in una narrazione più complessa che richiede un’esplorazione approfondita di una Tokyo devastata.

7 Stardew Valley

Coltivare un’eredità

Stardew Valley

Storia principale + Extra

94 ore

Completamento al 100%

168 ore

Sebbene i giochi di simulazione occupino in genere uno spazio minore nella mia libreria, Stardew Valley è una notevole eccezione. Questo amato capolavoro indie combina elementi di classici come Harvest Moon con interazioni profonde tra i personaggi e un gameplay cooperativo fino a otto giocatori.

Grazie alle immagini accattivanti e alle numerose possibilità di interagire con l’ambiente, tra cui l’esplorazione di misteriose grotte, richiedono sicuramente un notevole investimento di tempo.

6 The Legend of Zelda: Le lacrime del regno

Lacrime di gioia

La leggenda di Zelda: Le lacrime del regno

Storia principale + Extra

116 ore

Completamento al 100%

248 ore

Potreste chiedervi perché The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom si trovi più in basso in questa classifica, visto il suo gameplay avvincente. Questo può essere attribuito alla mia preferenza per le esperienze di Zelda più tradizionali rispetto all’ambientazione open world introdotta in Breath of the Wild.

Ciononostante, questo titolo offre un mondo vasto e pieno di segreti che aspettano di essere esplorati, potenziati dagli esclusivi poteri Zonai. Che si spostino per terra, mare o cielo, i giocatori incontreranno sfide entusiasmanti e affronteranno battaglie epiche contro nemici formidabili.

5 Fire Emblem: Three Houses

Un trio trionfante

Fire Emblem: Three Houses

Storia principale + Extra

76, 5 ore

Completamento al 100%

210 ore

Il mio viaggio con Fire Emblem è iniziato con il suo arrivo su Game Boy Advance, e da allora ne sono rimasto affascinato.Fire Emblem: Three Houses fonde meccaniche di gioco familiari con elementi narrativi innovativi.

Questo titolo permette ai giocatori di scegliere tra tre diversi percorsi narrativi basati sulle alleanze formate con uno dei tre personaggi: Edelgard, Claude o Dimitri. Oltre al combattimento, i giocatori vivranno un’esperienza innovativa, ambientata in una scuola, dove potranno addestrare i personaggi, stringere solide alleanze e approfondire la ricca tradizione.

4 Balatro

Scherzi a parte!

Balatro

Storia principale + Extra

44 ore

Completamento al 100%

233 ore

Inizialmente scettico su Balatro, alla fine ho ceduto all’entusiasmo che lo circondava e ho scoperto un roguelike brillantemente coinvolgente che fonde poker e strategia. Le meccaniche di gioco sono finemente studiate, incoraggiando i giocatori a esplorare combinazioni di Jolly in vari scenari impegnativi.

Man mano che mi cimentavo in modalità sempre più difficili, l’emozione di mettere insieme strategie vincenti mi spingeva a tornare a giocare. La semplicità di Balatro è il suo fascino, che garantisce ore di gioco piacevole.

3 Persona 5 Royal

Rubami il cuore

Persona 5 Royal

Storia principale + Extra

123 ore

Completamento al 100%

142 ore

Devo confessare che il mio entusiasmo per Persona 5 Royal è nato osservando gli amici godersi la sua trama avvincente ben prima del suo debutto su Switch. Dopo averlo finalmente provato di persona, ne sono rimasto conquistato.

Con il suo carismatico cast di Ladri Fantasma e le avvincenti meccaniche stealth, il gameplay rimane avvincente dall’inizio alla fine. Completare la trama principale richiede un notevole investimento di tempo, e i contenuti post-partita sono altrettanto ricchi, promettendo ancora più ore nella vibrante Tokyo.

2 Uccidi la guglia

Il Deckbuilder OG

Uccidi la guglia

Storia principale + Extra

47, 5 ore

Completamento al 100%

186 ore

Per molti, me compreso, Slay the Spire può essere considerato il gioco di deckbuilding definitivo. Il suo ricco mix di strategia e casualità garantisce un’esperienza coinvolgente per i giocatori.

Ho dedicato innumerevoli ore a superare il formidabile boss finale, sperimentando ripetutamente strategie di mazzo. L’equilibrio e la profondità che questo gioco offre lo rendono il punto di riferimento per tutti i titoli di deckbuilding successivi.

1 Il sacrificio di Isacco: Afterbirth+

Perso nel seminterrato

Il sacrificio di Isacco Afterbirth+

Storia principale + Extra

97, 5 ore

Completamento al 100%

354 ore

Il mio incontro con The Binding of Isaac è stato un momento fortuito che ha cambiato la mia prospettiva sui videogiochi. Inizialmente ignaro dei giochi roguelike, mi sono presto ritrovato affascinato dalla sua struttura unica e impegnativa.

Afterbirth+ si distingue come una straordinaria interpretazione disponibile su Switch, che coniuga un umorismo nero con meccaniche di gioco brillanti. Nel corso degli anni, ho dedicato quasi 500 ore a diverse versioni, innumerevoli delle quali su Switch. L’emozione di affrontare sfide di difficoltà progressiva spinge i giocatori a tornare, partita dopo partita.

Mentre attendo con ansia qualsiasi nuova iterazione di questo iconico franchise roguelike, so che le mie avventure nel seminterrato di Isaac sono ben lungi dall’essere finite.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *