
I giochi open-world occupano un posto speciale nel cuore dei giocatori, e per una buona ragione. Questi mondi sconfinati offrono una miriade di esperienze, combinando momenti emozionanti ad alto rischio con un gameplay sereno ed esplorativo. I giocatori possono godere di interazioni dinamiche, risolvere misteri o dedicarsi ad attività ricreative, spesso ascoltando podcast o musica.
Tuttavia, il genere open world può talvolta cadere in trappole comuni. Alcuni titoli hanno contenuti superficiali, lasciando i giocatori con poco da fare, mentre altri risultano opprimenti con un eccesso di collezionabili e compiti insignificanti. Le esperienze open world più coinvolgenti raggiungono un equilibrio perfetto, offrendo un vasto parco giochi pieno di attività divertenti e significative. Qui, evidenzierò alcuni dei giochi più significativi che esemplificano questo equilibrio.
10 Una breve escursione
Tutto per l’ultima escursione

A Short Hike dimostra che un’esperienza open-world non richiede una mappa enorme. Nonostante le dimensioni ridotte, il gioco eccelle per la superba progettazione della mappa e gli obiettivi mirati. I giocatori esplorano l’ambiente circostante per raccogliere piume d’oro essenziali per scalare la montagna, stringere legami con altri personaggi e completare semplici compiti lungo il percorso.
Sebbene siano presenti attività opzionali come la pesca o la cura delle piante, si tratta semplicemente di distrazioni che arricchiscono il mondo di gioco senza compromettere l’esperienza del giocatore. Dopotutto, si tratta di godersi l’escursione al proprio ritmo.
9 Gioco Lil Gator
Piccola isola, tanti bambini

Simile nell’essenza a A Short Hike, Lil Gator Game presenta un’affascinante caccia al tesoro che si distingue nel suo genere. I giocatori vagano per un’isola deliziosa, cercando di reclutare bambini per espandere la loro città-parco giochi. Una volta completato il tutorial, i giocatori sono liberi di interagire con il mondo come preferiscono.
I compiti possono essere affrontati in qualsiasi ordine, che si tratti di aiutare qualcuno con i suoi vasi o di cercare rocce uniche.È interessante notare che, sebbene non sia obbligatorio reclutare tutti i bambini per completare il gioco, farlo è reso gestibile, incoraggiando l’esplorazione e il completamento.
8 Tramonto Overdrive
Rimbalza e scivola a tuo piacimento

Sunset Overdrive dimostra l’importanza di meccaniche di movimento piacevoli nella creazione di un mondo aperto e coinvolgente. Questo gioco si basa su una navigazione vibrante ed entusiasmante, rendendo l’atto di attraversare il suo paesaggio un’esperienza emozionante. Muovendosi costantemente, che si tratti di grinding, corsa o salto sui muri, i giocatori possono vivere il gioco in modo efficiente.
Le missioni possono includere le tipiche meccaniche di recupero o difesa, ma sono esaltate dal ritmo serrato del gioco, eliminando gli aspetti noiosi spesso presenti in altri titoli. La navigazione rapida mantiene i giocatori immersi e coinvolti durante le loro avventure.
7 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild
Guarda una montagna, scala una montagna

Breath of the Wild ha ridefinito il concetto di design open-world all’interno della serie Zelda, offrendo ai giocatori una libertà senza precedenti. Questo gioco consente l’esplorazione completa del suo vasto paesaggio, incoraggiando i giocatori ad attraversare ogni montagna che vedono. Il mondo non è solo ornamentale; è ricco di contenuti sostanziali e nascosti che invitano alla scoperta.
I giocatori possono scegliere quando affrontare le sfide finali, migliorando l’esperienza di gioco. Che tu voglia affrontare le Bestie Divine per incontri più facili o lanciarti direttamente verso la fine, la scelta è tua.
6 Yakuza 0
C’è sempre qualcosa da fare

In contrasto con i vasti paesaggi di titoli come Grand Theft Auto, la serie Yakuza, in particolare Yakuza 0, esemplifica un mondo aperto ricco di contenuti. Sebbene il gioco presenti mappe più piccole, Kamurocho e Sotenbori, la densità di attività in queste aree è notevole.
I giocatori possono cimentarsi in vari minigiochi e missioni secondarie, trovando spesso difficile tornare alla trama principale a causa delle distrazioni accattivanti dietro ogni angolo. Le vivaci storie secondarie e i momenti esilaranti coinvolgono costantemente i giocatori nel mondo di gioco, rendendolo memorabile e divertente.
5 Batman: Arkham City
Non è necessaria la Batmobile

La serie Arkham illustra l’intero spettro del game design open-world, dall’esperienza lineare di Arkham Asylum all’uso eccessivamente dipendente della Batmobile in Arkham Knight. Arkham City raggiunge un equilibrio ideale, offrendo ai giocatori la possibilità di esplorare liberamente il suo territorio recintato fin dall’inizio.
L’utilizzo di gadget come la Spara-Rampino consente spostamenti rapidi, catturando l’essenza di Batman. Un’ampia gamma di attività, tra cui combattimenti e indagini, arricchisce il gioco; sfide opzionali misurano le abilità del giocatore senza oscurare la missione principale.
4 Super Mario Odyssey
È ora di saltare in aria

Super Mario Odyssey si distingue come un titolo fondamentale nel genere dei platform 3D, dimostrando un eccellente mix di esplorazione e gameplay. Il gioco passa senza soluzione di continuità da una sfida all’altra man mano che i giocatori raccolgono Lune, motivandoli a esplorare ogni angolo.
I controlli sono eccezionalmente fluidi e intuitivi, consentendo movimenti fluidi e meccaniche uniche come la cattura dei nemici. Questo assicura che ogni incontro e ambiente risulti nuovo ed emozionante, mantenendo i giocatori attivamente coinvolti.
3 Donkey Kong Banana
Questo gorilla sta andando lontano

Donkey Kong Bananza segue le orme di Super Mario Odyssey, invogliando i giocatori a tuffarsi nella console Switch 2. Realizzato dallo stesso talentuoso team, questo gioco incoraggia l’esplorazione attraverso il suo mondo splendidamente progettato, ricco di interazioni vivaci e tesori nascosti.
L’agilità di Donkey Kong supera quella dei suoi predecessori, supportata da una varietà di abilità di movimento che consentono ai giocatori di affrontare gli ostacoli in modo creativo. Ogni nuova abilità sbloccata rafforza il viaggio del giocatore, dando vita a un avvincente ciclo di esplorazione e progressione.
2 Anello di fuoco
Stai entrando in un mondo di dolore

Prima dell’uscita di Elden Ring, i giochi Soulslike non erano la mia preferenza. La difficoltà estrema mi lasciava spesso frustrato. L’approccio open world di Elden Ring ha risolto questo problema, offrendo la possibilità di avventurarmi altrove se mi sentivo sopraffatto da una particolare area.
A prima vista, il mondo di gioco può sembrare scarno, ma è ricco di tesori nascosti, boss impegnativi e missioni intricate. Il viaggio di ogni giocatore è unico e porta a esperienze diverse, e il mondo aperto garantisce che il superamento delle sfide sia equo e gratificante.
1 Terre Selvagge Esterne
È tutto un grande mistero

Per creare un’esperienza open world avvincente è fondamentale garantire che ogni elemento dell’ambiente sia coerente. Outer Wilds raggiunge questo obiettivo attraverso misteri avvincenti che spingono i giocatori a esplorare. Ogni azione, dalla traduzione di testi antichi all’esplorazione della galassia, svela parti di una narrazione più ampia.
Sebbene le dimensioni complessive della mappa di gioco non possano competere con quelle di altri titoli, la profondità e l’importanza di ogni area la rendono profondamente estesa. L’attenzione ai dettagli assicura che ogni scoperta contribuisca alla trama generale, offrendo un’esperienza tanto intrigante quanto appagante.
Lascia un commento