I 10 migliori giochi open world per chi non ama gli ambienti open world

I 10 migliori giochi open world per chi non ama gli ambienti open world

L’uscita di *Skyrim* ha segnato un momento cruciale per il genere open world, aprendo la strada a una miriade di titoli Ubisoft. Purtroppo, questo ha portato a una saturazione di esperienze di gioco simili, caratterizzate da compiti ripetitivi come il semplice spostamento da un punto all’altro per ore e ore.

Tuttavia, ci sono giochi eccezionali che offrono una vera libertà di esplorazione senza costringere i giocatori a un percorso lineare. Questi titoli consentono un’interazione più organica con il mondo e spesso offrono un’esperienza fluida mentre si attraversano ambienti estesi.

10 Mondo della pioggia

Per i degni

Slugcat esplora il mondo della pioggia

*Rain World* rappresenta una sfida particolare per chi è affascinato da un ecosistema che prospera grazie alla sopravvivenza. Questo gioco si distingue come una delle esperienze più non lineari nella storia dei videogiochi.

I giocatori sono liberi di esplorare il mondo, armati solo di abilità e istinto, mentre affrontano diversi predatori e minacce, indipendentemente dal fatto che stiano andando nella “giusta” direzione.

L’esplorazione è di per sé una ricompensa, che mostra paesaggi mozzafiato e la dura realtà delle dinamiche predatore-preda che immergono i giocatori in una lotta per la sopravvivenza.

Chi ama le manovre evasive e la ricerca del brivido nel caos troverà il gameplay estremamente coinvolgente.

9 Il senza sentiero

Colpo dritto

Screenshot del giocatore che spara a un bersaglio in The Pathless.

*The Pathless* eccelle nel creare uno spazio aperto da esplorare senza creare confusione. Permette ai giocatori di esplorare un mondo compatto alla ricerca di tesori e segreti.

La meccanica di movimento fluida e reattiva consente ai giocatori di scivolare attraverso vari luoghi mentre mirano a bersagli che migliorano la velocità e la manovrabilità.

Questo ritmo veloce trasforma l’esplorazione in un’esperienza esaltante, rendendo l’atto di attraversare paesaggi sereni appagante e piacevole.

Sebbene il gioco offra dungeon e combattimenti, il fascino principale risiede nella gioia del movimento e nell’emozione della scoperta.

8 Forza Horizon 5

Guidare per sempre

Pagani Zonda R 2010 in Forza Horizon 5

La serie *Forza Horizon* ha fissato un punto di riferimento per i giochi di corse open-world, racchiudendo l’emozione di guidare liberamente attraverso paesaggi vibranti.

Anche se personalmente ho preferito *Forza Horizon 4*, *Horizon 5* offre un’esperienza incredibilmente divertente, consentendo ai giocatori di cimentarsi in attività fuori dai soliti schemi.

La varietà degli eventi di gara è avvincente: dalle gare tradizionali alle sfide più particolari che incoraggiano i giocatori a esplorare e interagire con l’ambiente.

Il gioco offre un equilibrio perfetto tra relax e guida adrenalinica, rendendo l’esplorazione del suo vasto mondo un’esperienza piacevole.

7 Frontiere Sonic

Passo per passo

Percorso a ostacoli dell'isola di Kronos di Sonic Frontiers per Jukebox Note 1

L’esplorazione di vaste aree ricche di coinvolgenti sequenze platform consente ai giocatori di muoversi in modo divertente mentre raccolgono gettoni e prendono parte ad emozionanti missioni secondarie.

Il gioco offre essenzialmente quattro mondi aperti più piccoli, garantendo che i giocatori non siano mai sopraffatti e offrendo al contempo ampie opportunità di esplorazione.

Molti trovano piacere nell’esplorare i meravigliosi paesaggi al proprio ritmo, tornandovi più volte per vivere appieno i loro incantevoli ambienti.

6 Hyper Light Breaker

Memoria ad accesso casuale

Immagine del Guanto Frantumato utilizzato su un povero piccolo nemico in Hyper Light Breaker.

*Hyper Light Breaker* introduce un design del mondo unico che rompe con la tradizione. In quanto roguelite, i suoi paesaggi generati proceduralmente offrono esperienze di gioco sempre nuove a ogni partita.

I giocatori incontrano varie armi, potenziamenti e nemici difficili, rendendo l’esplorazione una sfida entusiasmante che si sviluppa progressivamente.

Questo titolo condensa l’essenza dei giochi di ruolo open-world in sequenze compatte ed emozionanti che tengono incollati i giocatori.

5 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild

Ovviamente rivoluzionario

Ricordi di BotW

*Breath of the Wild* non è esente da controversie, soprattutto tra coloro che criticano la recente direzione del genere open world. Tuttavia, il suo impatto sul game design non può essere sottovalutato.

Ha di fatto fissato lo standard di come dovrebbe essere un’avventura open-world, incoraggiando i giocatori a esplorare ogni angolo di Hyrule.

Ambienti lussureggianti, un’abbondanza di scoperte e la libertà di scelta rendono ogni momento emozionante, dal lancio da scogliere alla scoperta di tesori nascosti.

Sebbene *Tears of the Kingdom* aggiunga nuove dimensioni al gameplay, il suo fascino potrebbe essere limitato ai giocatori che amano la creatività e l’esplorazione.

4 Bestie delle Cassette

Recuperato

Cassette Beasts attira la creatura falena accendendo la lampada

Per chi cerca una nuova svolta nella formula Pokémon, *Cassette Beasts* offre un’esperienza unica e gratificante, consentendo ai giocatori di esplorare liberamente un mondo affascinante pieno di mostri ispirati ai cripti.

Con un design del mondo in stile Metroidvania, catturare i mostri garantisce ai giocatori nuove abilità che facilitano l’esplorazione e migliorano il combattimento.

L’assenza di una narrazione lineare forzata garantisce che i giocatori possano affrontare le sfide al proprio ritmo, fornendo un senso di autonomia.

L’incantevole colonna sonora e le creature adorabili mantengono i giocatori coinvolti e coinvolti nell’avventura che si svolge.

3 Slime Rancher

Goopy Quest

Slime felice in Slime Rancher

*Slime Rancher* combina splendidamente l’incanto della raccolta di creature con la gestione delle risorse. Ambientato in un colorato mondo alieno, i giocatori si impegnano a costruire e migliorare il loro ranch attraverso l’esplorazione.

Utilizzando gadget come i jetpack, i giocatori possono superare gli ostacoli senza sforzo, interagendo con il mondo in modo divertente e gratificante.

Le meccaniche cicliche di esplorazione, raccolta e potenziamento del gioco garantiscono che i giocatori rimangano coinvolti senza alcun senso di affaticamento.

2 Terre Selvagge Esterne

A tuo piacimento

Screenshot di Outer Wilds: Echoes of the Eye, che mostra la torre radio di Hearthian

Trascorrere ore in *Outer Wilds* trascende i confini del gaming convenzionale: offre un’esperienza narrativa avvincente, ricca di esplorazione e scoperta.

Liberi di attraversare il sistema solare, i giocatori possono scoprire tradizioni vitali e al tempo stesso ricostruire i misteri più profondi del gioco, con pochi ostacoli al loro progresso basato sulla conoscenza.

L’entusiasmante sensazione dell’esplorazione conduce a momenti di illuminazione e meraviglia mentre i giocatori intraprendono un viaggio unico attraverso il cosmo.

La curiosità viene premiata, consentendo un profondo senso di libertà e personalizzazione nel gameplay.

1 Una breve escursione

Viaggio veloce

Volo a vela in una breve escursione

Molti giochi open world moderni sono criticati per la loro eccessiva lunghezza, ma *A Short Hike* risolve perfettamente questo problema. Il suo design semplice permette ai giocatori di completarlo in pochi istanti, oppure di godersi l’esperienza per ore.

Spesso i giocatori si ritrovano a intraprendere un viaggio verso la cima della montagna, solo per rimanere incantati dalla miriade di attività che catturano la loro attenzione, dalle partite di pallavolo alla raccolta di piume dorate.

Passeggiare per i suoi incantevoli paesaggi e interagire con personaggi bizzarri crea un’atmosfera deliziosa. Il gioco offre sia un’avventura strutturata che la libertà di esplorare a proprio piacimento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *