I 10 migliori giochi open world con uno stile artistico unico

I 10 migliori giochi open world con uno stile artistico unico

Gli stili artistici presenti nei videogiochi influenzano in modo significativo l’esperienza complessiva e l’immersione del giocatore. Un approccio visivo unico non solo cattura l’attenzione, ma arricchisce anche il gameplay, permettendo ai giocatori di perdersi in mondi sconfinati per ore e ore. Senza un forte branding visivo, anche gli ambienti di gioco più intricati possono apparire superficiali e privi di profondità.

Questi diversi stili artistici arricchiscono vari aspetti del gaming, influenzando ogni aspetto, dal character design ai vasti e immersivi paesaggi. Di seguito, esploriamo alcuni titoli esemplari che mettono in mostra creatività e innovazione artistica.

10 Nessuno è il cielo

Il viaggio è l’unica destinazione

La navicella spaziale open world di No Man's Sky si trova di fronte a un pianeta verde e a un'altra navicella spaziale.

Ispirato alla letteratura e all’arte fantascientifica degli anni ’70 e ’80, No Man’s Sky è un gioco d’azione e avventura incentrato sull’esplorazione di un universo sconfinato. I giocatori assumono il ruolo di un esploratore planetario che, a bordo di un’astronave danneggiata, parte alla scoperta dei misteri della galassia.

Pur avendo una narrazione di ampio respiro, il gioco invita i giocatori a muoversi al proprio ritmo, esplorando pianeti unici, generati proceduralmente e caratterizzati da un’incantevole estetica retro-futuristica. Questo aspetto è una caratteristica distintiva, che garantisce che ogni pianeta scoperto abbia un’atmosfera unica e ultraterrena, rendendolo una scelta ideale per la lista.

9 Cina

Sono una ragazza isolana?

Tchia protagonista su zattera che attraversa l'oceano intorno all'isola

Tchia invita i giocatori a immergersi in un’avvincente avventura d’azione ambientata in un’isola tropicale ricca di cultura. La protagonista, Tchia, intraprende una missione per salvare suo padre usando la sua esclusiva capacità di saltare tra le anime, che le permette di entrare in contatto con vari animali e oggetti.

Con una grafica mozzafiato ispirata agli acquerelli e design in cel-shading, Tchia migliora il gameplay esplorativo, guidando i giocatori attraverso ambientazioni affascinanti e coinvolgenti missioni secondarie. Sebbene eccella nella narrazione e nell’esplorazione, alcuni utenti potrebbero trovare le sue meccaniche di combattimento bisognose di miglioramenti.

8 Niente più eroi

Gli oggetti da collezione degli anime non sono economici

Niente più eroi: Travis Touchdown combatte l'assassino nemico

No More Heroes è un titolo d’azione e avventura intriso di una grafica cartoonesca che combina l’estetica anime, influenze retrò e sensibilità punk. I giocatori vestono i panni di Travis Touchdown, un otaku che si sforza di scalare i ranghi della United Assassins Association, affrontando una serie di battaglie classificate per la sopravvivenza.

Il gioco include vari incarichi secondari che, pur aggiungendo qualcosa all’esperienza, possono risultare monotoni. Tuttavia, la grafica in cel-shading completa il suo umorismo eclettico e il ritmo frenetico, offrendo un’estetica unica che si distingue. I modelli dei personaggi e le stravaganti morti animate ne esaltano l’identità distintiva.

7 Non morire di fame

Vibrazioni gotiche in stile Tim Burton

Personaggio giocabile di Don't Starve che tiene un'ascia all'aperto, vicino ai nemici

Combinando elementi survival e arte gotica, Don’t Starve è un gioco indie che ha ridefinito il genere, enfatizzando sia la creatività che la gestione delle crisi. Lo stile grafico “paper-cut” del gioco immerge i giocatori in un’atmosfera bizzarra ma minacciosa, che riflette un’estetica ispirata a Tim Burton.

Con numerosi personaggi giocabili e l’obiettivo di sopravvivere il più a lungo possibile, i giocatori sono incoraggiati a esplorare il mondo, affrontando al contempo meccaniche di morte permanente che aumentano la sfida. La grafica crea un sorprendente equilibrio tra umorismo e pericolo, rafforzando il tono coinvolgente e oscuramente bizzarro del gioco.

6 Zibellino

Opera d’arte disegnata a mano

Il protagonista di Sable guida un hoverbike per viaggiare

Sable si distingue per la sua grafica ispirata a Moebius e per l’enfasi sull’esplorazione rispetto al combattimento o alla narrazione lineare. I giocatori esplorano un vasto paesaggio desertico nei panni di Sable, raccogliendo artefatti e cercando la maschera desiderata.

Lo stile grafico disegnato a mano e gli ampi panorami di questo titolo offrono un’esperienza di esplorazione avvincente, nonostante piccoli problemi tecnici e rompicapi semplici. La grafica mozzafiato rende Sable un gioco straordinario che celebra la solitudine e la scoperta.

5 Eastshade

Il pennello è più potente della spada

Eastshade, mondo aperto con foresta lussureggiante

Eastshade trasporta i giocatori in un viaggio all’insegna dell’arte e dell’avventura. Nei panni di un pittore, esplorerai quattro ambientazioni uniche nell’incantevole mondo di Eastshade, popolato da creature antropomorfe.

Questo gioco combina l’espressione artistica con le meccaniche di gioco e una narrazione avvincente, rendendolo più di un semplice simulatore di camminata. Incoraggia l’esplorazione e la creatività, immergendo i giocatori in paesaggi vibranti e storie incantevoli.

4 Assassino del Paradiso

Il lavoro investigativo incontra il caos della vaporwave

Personaggio mascherato di Paradise Killer all'aperto

Paradise Killer offre un’esperienza di gioco investigativa unica, in un formato non lineare, che permette ai giocatori di muoversi liberamente mentre risolvono un mistero. Ambientato a Paradise Island 24, i giocatori controllano Lady Love Dies, una detective che torna dall’esilio per indagare su un misterioso omicidio.

La sua vibrante grafica vaporwave e i personaggi eclettici amplificano l’atmosfera eccentrica del gioco. La libertà di esplorare, scoprire indizi e interagire con un mondo bizzarro crea un’esperienza investigativa avvincente e originale.

3 Valheim

Avventura alimentata dai vichinghi

Personaggio giocabile di Valheim che combatte un nemico scheletro nella foresta

Valheim si distingue nel genere survival, integrando la mitologia norrena nel suo accattivante stile artistico. I giocatori assumono il ruolo di un vichingo decaduto, creando, costruendo e combattendo in un ambiente vasto e immersivo.

Le affascinanti texture a bassa risoluzione del gioco si sposano magnificamente con i suoi paesaggi suggestivi. Sebbene rappresenti una sfida significativa, soprattutto per i principianti, la grafica mozzafiato e i ricchi elementi esplorativi rendono l’esperienza appagante.

2 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild

Nessun senso di urgenza

Legend of Zelda Breath of the Wild Link in piedi sulla scogliera e che mostra la schiena

The Legend of Zelda: Breath of the Wild ha ridefinito gli standard del suo franchise, utilizzando un sorprendente stile grafico in cel-shading che ricorda l’arte dello Studio Ghibli. Nei panni di Link, i giocatori si risvegliano con un’amnesia, con il compito di ricordare il suo passato e salvare Hyrule.

Questo gioco enfatizza l’esplorazione senza pressione, dando ai giocatori la libertà di esplorare il suo mondo riccamente progettato al proprio ritmo. L’attenzione alla stilizzazione e alla bellezza ambientale favorisce un’esperienza di gioco immersiva che esalta la scoperta.

1 Fantasma di Tsushima

I sogni di Akira Kurosawa diventano realtà

Fantasma di Tsushima Jin Sakai in piedi su una scogliera vista aerea

Al primo posto troviamo Ghost of Tsushima, celebre per le sue immagini mozzafiato e la sua direzione artistica, che ricordano dipinti viventi. Ambientato nel Giappone feudale e fortemente influenzato dallo stile cinematografico di Akira Kurosawa, questo titolo fonde realismo e una composizione artistica straordinaria.

I giocatori controllano Jin Sakai, diviso tra i valori tradizionali dei samurai e le tattiche furtive dei fantasmi contro gli invasori mongoli. L’assenza di indicazioni direzionali incoraggia l’esplorazione organica, mentre i giocatori seguono elementi naturali come il vento e la fauna selvatica per scoprire luoghi e segreti.

Questo gioco è un esempio di esplorazione eccezionale, un capolavoro che invita i giocatori ad apprezzarne la bellezza oltre i meri obiettivi di gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *