
Nei giochi open-world, l’esplorazione e la progressione del personaggio migliorano significativamente l’esperienza di gioco complessiva. I giocatori possono rafforzare i propri personaggi seguendo diversi percorsi e intraprendendo viaggi che incoraggiano sia la crescita che la scoperta.
Man mano che il tuo personaggio si evolve, la sensazione di realizzazione può motivarti a completare il gioco al tuo ritmo o a puntare a traguardi prestigiosi come l’inafferrabile trofeo di platino.
Questi titoli immersivi incoraggiano i giocatori ad acquisire esperienza, potenziare le abilità, sbloccare competenze e acquisire armi e risorse potenti, partendo da zero e avventurandosi in territori inesplorati.
10 Red Dead Redemption 2
La bellezza risiede nel realismo

Ambientato sullo sfondo del selvaggio West in declino, Red Dead Redemption 2 fonde sapientemente azione e avventura, evocando al contempo narrazioni e paesaggi storici reali. Vesti i panni di Arthur Morgan, un fuorilegge alle prese con i resti di un’epoca in declino, tra bande rivali, avversari e tradimenti.
Invece dei convenzionali alberi delle abilità, la progressione del personaggio in questo prequel pone l’accento sulla narrazione e sulle scelte del giocatore, che influenzano il sistema d’onore, portando a diverse conseguenze.
Ciò che mi affascina di più non è solo la ricca storia, ma l’avventura stessa; scoprire personaggi eccentrici, figure enigmatiche e Easter egg mentre ci si immerge in paesaggi mozzafiato è davvero appagante. Anche dopo diverse partite, il mondo di gioco, progettato in modo mozzafiato, non smette mai di stupire.
9 Assassin’s Creed Odyssey
Meglio il gioco di ruolo che lo stealth!

Assassin’s Creed Odyssey rivoluziona il gameplay con il suo design da action RPG, intrecciando eventi storici e mitologia greca per un viaggio mozzafiato nell’antica Grecia. Scegli tra Alexios o Kassandra, iniziando la tua avventura con un equipaggiamento di base che si evolve rapidamente in potenti abilità.
Questo capitolo si allontana dalle meccaniche stealth del passato per concentrarsi sull’esplorazione e sul combattimento dinamico, dove le scelte di gioco influenzano significativamente la trama. Sebbene alcuni giocatori possano trovare frustranti il ridimensionamento dei livelli e le microtransazioni, gli alberi delle abilità ben bilanciati e gli scenari incantevoli del gioco offrono ampie ricompense.
8 Far Cry 3
Definizione di sopravvivenza folle!

Ambientato nella vivace Rook Island, Far Cry 3 rimane un classico grazie alla sua trama avvincente, ai personaggi dinamici e al coinvolgente mondo aperto. Questo gioco fonde elementi RPG con sparatutto in prima persona ed esplorazione, mettendo alla prova le tue capacità di sopravvivenza in un ambiente ricco di azione.
Partendo da un livello base basso, dovrai potenziare le tue abilità attraverso gli alberi delle abilità, adattando la tua strategia di sopravvivenza e la ricerca di risorse. Con un gameplay avvincente, ti aspettano numerose attività coinvolgenti, dalla liberazione di avamposti al completamento di cacce in paesaggi mozzafiato.
7 Orizzonte Proibito Ovest
L’esplorazione selvaggia si intensifica

Come sequel di Zero Dawn, Horizon Forbidden West migliora sia la narrazione che l’esplorazione, invitando i giocatori a immergersi in un mondo ricco di dettagli. Nei panni di Aloy, troverai un albero delle abilità ampliato che ti permetterà di creare build personalizzate in base al tuo stile di gioco.
Le missioni principali sono profondamente interconnesse e vi ricompenseranno con equipaggiamento, abiti e armi eccezionali, essenziali per progredire nel gioco. Tuttavia, alcune missioni potrebbero risultare leggermente ripetitive, nonostante un’esperienza di combattimento complessivamente appagante.
6 Kingdom Come: Deliverance
Da un semplice schmo a uno schmo esperto!

Ambientato nella Boemia medievale, Kingdom Come: Deliverance è un gioco di ruolo in prima persona che racconta la storia di Henry, la cui vita cambia radicalmente in seguito a un raid devastante. Il tuo viaggio inizia con abilità minime, e la sopravvivenza contro nemici potenti richiede apprendimento strategico e investimento di abilità.
L’assenza di un rigido sistema di classi consente percorsi di gioco diversificati, potendo scegliere di essere un guerriero, un ladro o un ibrido. Interagire con i PNG ed esplorare sblocca risorse essenziali per costruire il tuo personaggio, aumentando l’emozione di una progressione non lineare plasmata dalle tue decisioni.
5 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild
Sconfiggere Ganon può aspettare all’infinito!

Offrendo una libertà senza pari, Breath of the Wild trascende i videogiochi convenzionali, offrendo un mondo aperto e sconfinato, ricco di meccaniche innovative e opportunità di esplorazione. Quando Link si risveglia affetto da amnesia, il giocatore intraprende una missione per recuperare i ricordi e salvare Hyrule da Ganon.
Ciò che distingue questo titolo è la sua struttura non lineare, che permette ai giocatori di affrontare le sfide in qualsiasi ordine, incluso lo scontro finale con Ganon. Una moltitudine di meccaniche uniche incoraggia l’esplorazione profonda, affascinando i giocatori e garantendo centinaia di ore di gioco. Mentre Tears of the Kingdom si basa su questa tradizione, la meticolosa cura dei dettagli di Breath of the Wild continua ad attrarre molti giocatori.
4 Fallout 4
Libertà radioattiva

Ambientato in un mondo post-apocalittico riccamente dettagliato, Fallout 4 immerge i giocatori nell’esplorazione e nella sopravvivenza in uno scenario di pericolo e bellezza. Nei panni dell’Unico Sopravvissuto che emerge oltre due secoli dopo il disastro nucleare, esplorerai un paesaggio caotico ma affascinante.
Puoi personalizzare i tuoi talenti e le tue abilità fin dall’inizio, mentre crei e costruisci insediamenti. Questo gioco premia l’esplorazione, presentando una vasta gamma di missioni secondarie e contenuti opzionali che arricchiscono l’esperienza complessiva.
3 Subnautica
Andando giù nella tana del Bianconiglio

Subnautica offre un’esperienza di sopravvivenza unica ambientata in regni sottomarini, dove l’esplorazione rivela infinite scoperte. Nei panni di Ryley Robinson, esplorerai un pianeta oceanico alieno, scoprendo segreti mentre cerchi di fuggire dopo l’atterraggio di fortuna della tua astronave.
Il tuo obiettivo principale non è solo sopravvivere in biomi pericolosi, ma anche svelare i misteri nascosti sotto le onde. Il gioco offre una narrazione avvincente senza guida, premiando i giocatori che si immergono nel suo vasto mondo, dove tradizione e avventura si intrecciano.
2 The Elder Scrolls V: Skyrim
Visiti spesso il Distretto delle Nuvole?

Con la sua ricca gamma di percorsi di progressione e il vasto mondo da esplorare, Elder Scrolls V: Skyrim permette ai giocatori di sperimentare liberamente, creando esperienze uniche a ogni partita. La possibilità di unirsi a fazioni, esplorare dungeon e affrontare numerose missioni significa che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Sebbene salire di livello sia più passivo in questo titolo, la progressione del personaggio risulta organica e stratificata, permettendo di immergersi nella fitta tradizione e negli ampi ambienti di gioco.Il gioco non lascia nulla di intentato, offrendo interazioni accattivanti con i PNG e missioni che si integrano perfettamente nell’esplorazione estesa, garantendo profondità anche molto tempo dopo aver completato la campagna principale.
1 Anello di fuoco
Ascolta, campione!

Dopo aver affrontato infinite prove in Elden Ring, è chiaro che questo titolo di FromSoftware offre un livello di gratificazione unico, ineguagliabile rispetto a qualsiasi altro in questa lista. Il passaggio da Tarnished a Elden Lord è un’impresa formidabile, ma la progressione arricchita da una grafica mozzafiato, una colonna sonora avvincente e meccaniche di combattimento immersive vale ogni momento.
Pur presentando sfide significative, il gioco rimane accessibile all’interno del genere Soulsborne grazie alla sua struttura non lineare. I giocatori possono potenziare le proprie abilità, potenziare le armi o modificare le proprie build per facilitare il loro viaggio, consentendo una crescita personale e un approccio personalizzato al gioco.
Lascia un commento