
Vivere un’avventura emozionante in un videogioco per poi essere delusi da una battaglia finale deludente può essere uno degli aspetti più frustranti del gaming. I giocatori investono innumerevoli ore esplorando mondi intricati, completando missioni e sviluppando i propri personaggi, per poi ritrovarsi ad affrontare un incontro culminante che risulta deludente o addirittura deludente.
Alcuni combattimenti contro i boss di bassa qualità sono così deludenti da compromettere l’esperienza di gioco complessiva. Quando un giocatore affronta una battaglia contro un boss sentendosi sopraffatto, la situazione può essere altrettanto scoraggiante quanto quando l’incontro stesso è mal progettato. Per aiutare i giocatori a evitare la frustrazione, abbiamo stilato una lista di alcuni dei videogiochi open world più apprezzati che presentano combattimenti contro i boss eccezionalmente deludenti.
La definizione di uno scontro con un boss pessimo può essere soggettiva; tuttavia, i nostri criteri si concentrano sulla sua importanza narrativa e sulla natura deludente della battaglia stessa. Ecco i giochi da tenere d’occhio:
10 Regni di Amalur: Resa dei conti
Molte personalizzazioni del giocatore non sono arrivate al boss

Nonostante il suo mondo accattivante e le ampie opzioni di personalizzazione, Kingdoms of Amalur: Reckoning
il gioco si rivela un vero disastro durante la battaglia finale contro Tirnoch. Questo scontro, seppur ampiamente preannunciato, si rivela deludente a causa della mancanza di abilità uniche e di meccaniche di combattimento coinvolgenti da parte di Tirnoch. Molti giocatori hanno concluso la battaglia con un senso di insoddisfazione, considerandola uno dei momenti più deboli del gioco.
9 La Terra di Mezzo: L’ombra della guerra
Hanno trattato male il Re Stregone

Da fan della saga de Il Signore degli AnelliMiddle-earth: Shadow of War
, è stata un’avventura entusiasmante. Tuttavia, la battaglia contro l’iconico Re Stregone di Angmar ha lasciato molto a desiderare. I giocatori si aspettano un duello feroce, dato il suo status leggendario, ma lo scontro è deludentemente facile e non offre la sfida degna di un personaggio del suo calibro. Gli sviluppatori hanno sprecato un’occasione d’oro per creare uno scontro memorabile e impegnativo.
8 Batman: Arkham Knight
Deathstroke, ma in un carro armato

In Batman: Arkham Knight
[Nome del gioco], l’attesissimo scontro con Deathstroke ha deluso i fan a causa della sua scelta non convenzionale di usare un mezzo di combattimento: un carro armato. Questa decisione mina la figura di Deathstroke come combattente provetto, compromettendo gravemente l’immersione e l’integrità narrativa del gioco. I fan della serie meritano uno scontro più coinvolgente e immersivo contro uno dei più grandi nemici di Batman.
7 Il fantasma di Tsushima
Solo un altro bruto pesante

Ghost of Tsushima
Immerge magistralmente i giocatori in un mondo mozzafiato e in meccaniche di combattimento coinvolgenti. Tuttavia, lo scontro con Khotun Khan culmina in una battaglia frustrantemente deludente, che non riesce a catturare l’intensità accumulata durante il viaggio. Invece di un duello avvincente, i giocatori incontrano un semplice bruto, con un finale deludente.
6 Luce morente
Morte per QTE

L’attesa per affrontare Rais, il boss finale di Dying Light
, viene infine smorzata da una deludente battaglia Quick Time Event (QTE), priva della profondità e dell’adrenalina che caratterizzano il resto del gioco. Invece di utilizzare le abilità affinate nel corso del gioco, i giocatori sono relegati a un combattimento con i coltelli basato sui riflessi, rendendo lo scontro culminante deludente.
5 Anello di Fuoco
Le hit box goffe non rendono un combattimento con un boss eccezionale

Elden Ring alza l’asticella con i suoi scontri con i boss ben realizzati, ma la battaglia di Maliketh presenta frustranti difetti di design. I giocatori si trovano di fronte a hitbox scomode che rendono l’esperienza insoddisfacente, compromettendo un gameplay altrimenti eccezionale. Essendo uno dei boss cruciali che limitano la progressione della storia, il design di Maliketh non riesce a soddisfare le elevate aspettative dei giocatori.
4 Horizon: Zero Dawn
Solo un programma nello stesso vestito con cui abbiamo combattuto prima

Pur Horizon Zero Dawn
affascinando i giocatori con il suo mondo vibrante e la trama avvincente, lo scontro con Ade delude completamente. Dopo aver affrontato un temibile Deathbringer, i giocatori scoprono che sconfiggere Ade richiede semplicemente l’override di un programma, privo del design innovativo e della sfida avvincente che ci si aspetta da un incontro con un boss finale.
3 Cyberpunk 2077
Tutto chiacchiere e niente potere

Inizialmente, i giocatori percepiscono Adam Smasher, il boss finale di Cyberpunk 2077
, come un nemico formidabile, ma alla fine la battaglia si rivela deludentemente facile a causa di problemi di bilanciamento. Con l’aumentare dell’hype attorno al suo personaggio, i giocatori scoprono che non riesce a offrire una sfida memorabile, lasciando molti delusi dopo un’avventura così avvincente.
2 Assassin’s Creed: Valhalla
Narrativamente molto divertente, ma gli attacchi rapidi sono solo banali

Assassin's Creed: Valhalla
Spesso sembra più un simulatore vichingo che un capitolo della saga di Assassin’s Creed. Il drammatico scontro con Loki inizia con un notevole peso narrativo, ma si trasforma in un incontro frustrante caratterizzato da ripetuti attacchi in corsa che possono risultare opprimenti per i giocatori che non hanno adattato i propri personaggi in modo adeguato, compromettendo sia l’immersione che il divertimento.
1 The Elder Scrolls V: Skyrim
Tutto quel disturbo per una lotta facile

The Elder Scrolls V: Skyrim
è considerato un punto di riferimento della sua generazione, eppure la sua battaglia finale contro Alduin rappresenta un difetto lampante. Dopo aver intrapreso numerose missioni per rafforzare il proprio potere, i giocatori scoprono che Alduin, pur essendo significativo per la trama, rappresenta una sfida minima. Senza meccaniche uniche che lo distinguano dagli altri draghi, questo momento culminante risulta carente, rendendolo uno degli scontri con i boss più deludenti nella storia dei videogiochi.
Lascia un commento